Tesi di dottorato
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 80.606
AS - Asia 24.506
NA - Nord America 22.143
SA - Sud America 2.584
AF - Africa 897
OC - Oceania 711
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 48
Totale 131.495
Nazione #
IT - Italia 57.454
US - Stati Uniti d'America 21.051
SG - Singapore 6.609
HK - Hong Kong 5.086
CN - Cina 4.747
FR - Francia 3.977
GB - Regno Unito 3.392
DE - Germania 3.382
SE - Svezia 2.403
IE - Irlanda 1.900
NL - Olanda 1.813
BR - Brasile 1.725
KR - Corea 1.285
RU - Federazione Russa 1.191
IN - India 981
ID - Indonesia 966
JP - Giappone 956
ES - Italia 867
CA - Canada 659
TR - Turchia 638
FI - Finlandia 633
AU - Australia 586
TW - Taiwan 567
IR - Iran 555
CH - Svizzera 503
PK - Pakistan 431
MX - Messico 334
BG - Bulgaria 307
VN - Vietnam 304
RO - Romania 299
BE - Belgio 276
MY - Malesia 259
PL - Polonia 238
UA - Ucraina 235
AT - Austria 234
PT - Portogallo 210
ZA - Sudafrica 203
CO - Colombia 198
PH - Filippine 191
EG - Egitto 190
PE - Perù 189
CZ - Repubblica Ceca 182
LT - Lituania 175
IQ - Iraq 161
GR - Grecia 142
EC - Ecuador 141
AR - Argentina 133
NZ - Nuova Zelanda 122
CL - Cile 118
NO - Norvegia 118
TH - Thailandia 117
MA - Marocco 115
IL - Israele 109
DK - Danimarca 106
AE - Emirati Arabi Uniti 103
HU - Ungheria 96
DZ - Algeria 77
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 74
SA - Arabia Saudita 64
TN - Tunisia 58
AL - Albania 55
BD - Bangladesh 55
KE - Kenya 54
MT - Malta 53
HR - Croazia 49
NG - Nigeria 47
JO - Giordania 44
SI - Slovenia 43
RS - Serbia 39
ET - Etiopia 37
LK - Sri Lanka 32
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 32
SM - San Marino 31
AZ - Azerbaigian 29
UZ - Uzbekistan 29
AM - Armenia 28
LV - Lettonia 26
VE - Venezuela 24
BO - Bolivia 22
NP - Nepal 21
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 20
OM - Oman 20
PY - Paraguay 20
GH - Ghana 18
MD - Moldavia 18
KZ - Kazakistan 15
CR - Costa Rica 14
TZ - Tanzania 14
CU - Cuba 13
CY - Cipro 13
DO - Repubblica Dominicana 13
KG - Kirghizistan 13
LU - Lussemburgo 13
LY - Libia 13
PA - Panama 13
UY - Uruguay 13
EE - Estonia 12
EU - Europa 12
MK - Macedonia 12
PS - Palestinian Territory 12
Totale 131.276
Città #
Santa Clara 7.098
Rome 4.798
Milan 4.534
Hong Kong 4.116
Singapore 3.610
Bologna 2.109
Hefei 2.034
Cagliari 1.988
Dublin 1.796
Modena 1.676
Chandler 1.618
London 1.497
Naples 1.454
Ashburn 1.395
Nyköping 1.294
Turin 1.170
Parma 921
Council Bluffs 898
Florence 878
Jakarta 830
Reggio Emilia 817
Bari 743
Palermo 706
Hamburg 650
Padova 565
Southend 565
Seoul 539
Los Angeles 509
Catania 494
Helsinki 491
Genoa 448
New York 442
Beijing 414
Verona 354
Princeton 351
Tokyo 341
Moscow 336
Paris 325
Brescia 299
Shanghai 294
Munich 291
Frankfurt am Main 281
Redwood City 273
Perugia 269
Fairfield 249
Sofia 242
Wilmington 219
Amsterdam 213
Pescara 195
Pisa 186
Venice 186
Madrid 184
Taipei 181
Seattle 172
Trento 172
Melbourne 171
Messina 161
Central 155
Trieste 154
Bergamo 150
São Paulo 150
Salerno 146
Ancona 144
Sydney 142
Boardman 139
Dong Ket 133
Formigine 131
Guangzhou 130
Zurich 130
Taranto 129
Vienna 129
Istanbul 128
Chicago 127
Carpi 125
Dallas 123
Montreal 122
Houston 120
Berlin 118
Toronto 118
Brussels 114
Barcelona 112
Monza 112
San Jose 111
Livorno 110
Piacenza 110
Rimini 109
Pavia 107
Treviso 107
Como 105
Cesena 104
Des Moines 104
Nuremberg 103
Ferrara 100
Vicenza 100
Eugene 99
Chennai 97
Mumbai 97
Málaga 96
Rende 96
Ann Arbor 94
Totale 64.172
Nome #
Storytelling e autismo. Uno studio teorico ed empirico 2.477
Sindrome del naso vuoto: sviluppo di un approccio di ingegneria tissutale per la ricostruzione di uno pseudo-turbinato nasale 1.424
Definizione, sviluppo ed employability delle soft skills. Dalle conoscenze tecniche alle competenze trasversali nella formazione 1.417
Educazione estetica e digital storytelling nella scuola dell’infanzia. Nuove prospettive educative in ambienti di apprendimento supportati dalle tecnologie digitali. 1.334
Le abilità pragmatiche e la loro relazione con la Teoria della mente, le Funzioni Esecutive e la salute psicologica in bambini a sviluppo tipico, bambini con differenti disturbi del neurosviluppo e adulti con Disturbi Specifici di Apprendimento. 1.160
Ruolo di Calreticulina Wild-Type nell’emopoiesi fisiologica ed effetto delle mutazioni di Calreticulina nello sviluppo delle Neoplasie Mieloproliferative 1.009
TRAIETTORIA DI SVILUPPO DELL'ABILITÀ DI SET-SHIFTING DALL'INFANZIA ALL’ADOLESCENZA E NEI RAGAZZI CON DISLESSIA 999
Le strategie di comunicazione aziendale di Max Mara: un'analisi multimodale basata su corpus di comunicati stampa, articoli su WeChat e notiziari 984
Crosstalk tra muscolo e osso: identificazione di Sclerostina come una presunta nuova miochina 977
Pari opportunità di genere nel mercato del lavoro: conciliazione vita-lavoro e organizzazione inclusiva. Dalle linee evolutive europee alle prospettive attuali di sviluppo nazionale. Focus sulla magistratura. 962
Sviluppo di film attivi a base di chitosano per packaging alimentare sostenibile 750
Analisi dei social media con i Word Embedding: uno studio sulle echo chamber e le filter bubble 704
Cellule staminali dell’epitelio respiratorio: proprietà rigenerative, potenziale differenziativo e loro applicazione in ingegneria dei tessuti per la ricostruzione delle vie aeree umane. 699
Agricoltura simbiotica: aumentare le conoscenze sulle modalità di azione dei microrganismi benefici. 684
LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA CON MUTAZIONE FLT3-ITD: razionale per l'uso combinato di inibitori di fosfoinositide 3-chinasi e recettori tirosin chinasici 673
Kunstwollen: una visione contemporanea locale, globale, transculturale 620
Applicazioni cliniche e correlazioni istopatologiche della tomografia a coerenza ottica confocale a scansione lineare in dermatologia 614
Strategie di economia circolare per la gestione e valorizzazione di alcuni sottoprodotti dell'industria enologica. 613
Tracciabilità digitale basata sulla blockchain della filiera agroalimentare: percezione dei consumatori e analisi di un caso studio 591
T-CELL PROJECT: IL VALORE DEI REGISTRI LINFOMI A CELLULE T PERIFERICHE 588
Identificazione e quantificazione delle Micotossine prodotte da Alternaria in alimenti e mangimi, mediante LC-MS/MS e LC/HRMS. 580
Le competenze numeriche prescolari e il ruolo dei processi dominio-generali in bambini a sviluppo tipico e in soggetti in età evolutiva con Sindrome di Down 555
LAVORARE A COPPIE NELLA COMPRENSIONE DEL TESTO. MODELLI DI RIFERIMENTO E REALIZZAZIONI DIDATTICHE. 541
Analisi genomica e funzionale sui componenti del microbiota intestinale Clostridium ramosum, Escherichia coli e Enterobacteriaceae 533
Crowdwork: l'altro lato del lavoro mediante piattaforme digitali. Prospettive di tutela legale e negoziale per i lavoratori. 524
Utilizzo di oli essenziali, batteriocine e coating commestibili attivi: un approccio innovativo e naturale per il controllo di Listeria monocytogenes in alimenti freschi 504
L’imprenditorialità come modello e strumento di crescita e realizzazione personale nelle Neurodivergenze 475
L’impatto e il cambiamento nei servizi alla persona: analisi esplorativa delle potenzialità di un questionario di misurazione degli outcomes dedicato a famiglie di bambini con disturbo dello spettro dell’autismo 465
Gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: evoluzione normativa, disciplina e prospettive 462
Il rapporto banca-FinTech: Open Banking, performance e profili di sostenibilità per PMI e individui 459
La peritonite batterica nei pazienti in trattamento dialitico peritoneale e la valutazione in vitro delle proprietà antimicrobiche dell'acido etilendiamminotetraacetico (EDTA) e della taurolidina 451
Tecniche genomiche e metagenomiche per la caratterizzazione di batteri e comunità microbiche in nicchie ecologiche rilevanti per la salute umana 439
La Terza Missione dell'università: evoluzione dei modelli organizzativi e dei processi di apprendimento nei contesti emergenti di università imprenditoriale 426
Analisi fenotipiche e genomiche di ceppi del genere Komagataeibacter per elucidare i meccanismi di biosintesi della cellulosa 424
Strategie innovative e rispettose dell’ambiente per la produzione del pomodoro da industria (Solanum lycopersicum L.) 419
Ecologia e capacità difensive-offensive del verme di fuoco Mediterraneo Hermodice carunculata (Annelida), una specie in espansione 418
Coniugati e profarmaci polimerici “ROS- responsive” come DDS innovativo per il trattamento delle malattie cerebrali. 406
Metodi di ottimizzazione per problemi di knapsack e tool switching 400
L’esperienza estetica di ritratti e autoritratti. Uno studio comportamentale, eye-tracking ed EEG. 398
Progettazioni di plastiche derivanti dal vino: scarti vitivinicoli come substrato di sintesi, additivi e fillers per differenti polimeri e biopolimeri. 391
Scarti cerealicoli: una risorsa rinnovabile e sostenibile per il settore edilizio 388
Colite acuta da raggi dopo radioterapia preoperatoria short-course per il cancro del retto: uno studio morfologico, immunoistochimico e genetico 385
Studio di nuove soluzioni di Inverter a corrente impressa per sorgenti energetiche rinnovabili e per azionamenti elettrici in ambito aerospaziale 377
ANISAKIS SPP. COME POSSIBILE RISCHIO PER I CONSUMATORI DI PESCE DEL MEDITERRANEO: OTTIMIZZAZIONE DI PROCEDURE ISPETTIVE E BIOMOLECOLARI DI PREVENZIONE 369
Natura e psicologia: un approccio ortoterapico per la promozione del benessere psicologico. 369
Bisogni clinici insoddisfatti dei linfomi indolenti: come identificare i pazienti ad alto rischio e come adattare la terapia 364
Alterazioni di RM strutturale e funzionale in pazienti con epilessia del lobo temporale candidabili alla chirurgia: uno studio sul contributo di tecniche di neuroimmagini non invasive nella pianificazione chirurgica. 362
Un’architettura innovativa per Power Unit ibride per veicoli di piccole dimensioni: progettazione, analisi, produzione e sperimentazione 360
Sull'equazione di Kolmogorov: teoria della regolarità ed applicazioni 359
Sensori Neuromorfici Organici per Neurotrasmettitori 357
Tecnologia con un'anima - Dall'Industria 4.0 all'Industria 5.0 356
La bioapatite in organismi fossili e attuali 356
Batteri del microbiota intestinale umano capaci di degradare la mucina 351
Storie LGBTQ. Un’analisi narratologica. 350
O-fosfoetanolamina fosfo-liasi: dalla caratterizzazione strutturale ad applicazioni biomediche 350
Approcci innovativi per studi sui patogeni del cavo orale: modelli di studio in vitro ed ex vivo 349
Il ruolo dell’osservazione delle azioni nel recupero e nell’acquisizione delle abilità motorie 349
I recettori 5-HT7 regolano l'equilibrio eccitatorio-inibitorio nel circolo dorsale del midollo spinale di topo 346
Proprietà spettrali dei metodi del gradiente per problemi di ottimizzazione con vincoli speciali 346
Caratterizzazione tribologica di materiali compositi a matrice di PTFE: parametri più influenti e stabilità del tribofilm. 345
Datazione di malte antiche: i casi studio dei siti UNESCO di Pompei e della cattedrale medievale di Modena 344
Simulazioni numeriche per la dinamica a una e due particelle in regime di Hall quantistico e possibili implementazioni di gate logici basati su flying qubit 344
"Have a slow and wonderful day!" L’utilizzo della parola “slow” in italiano ed in inglese e le sue sfumature nel contesto dello Slow Art. 339
Problemi di controllo in epidemiologia matematica e comportamentale 336
Cure Palliative Precoci nei pazienti onco ematologici 333
Life Cycle Assessment del processo di valorizzazione di rifiuti organici mediante l’utilizzo di insetti per l’ottenimento di bioplastiche 332
Filosofia e pedagogia della dignità umana. Il contributo di Giambattista Vico e Antonio Rosmini 332
Funzioni di alto livello nella corteccia somatosensoriale secondaria (SII) 332
Investimenti sostenibili: oltre o un passo indietro rispetto gli ESG? 328
La notizia di reato e la sua iscrizione fra prassi elusive e novità normative 325
La previsione geometrica: un modello per analizzare un processo cognitivo inerente il problem-solving in geometria 324
Il nemico è l'ombra dell'eroe: Teorie e forme del soprannaturale nella saga di Harry Potter 323
Miglioramento delle caratteristiche nutrizionali e tecnologiche della carne suina mediante integrazione della dieta con semi di lino estrusi ed antiossidanti sintetici e naturali 321
Tecnologie per il monitoraggio dei binari ferroviari e dei sistemi di sicurezza della circolazione ferroviaria 317
La "mente rituale": una prospettiva interdisciplinare 315
Il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni 314
Valutazione della presenza di bande oligoclonali IgM nel liquor cerebrospinale come innovativo biomarcatore di diagnosi, patogenesi e prognosi nella sindrome di Guillain-Barré. 313
Il primitivo, la crisi e la storia. Una indagine di antropologia filosofica a partire da Ernesto de Martino 313
Caratterizzazione clinica e molecolare del Linfoma Diffuso a Grandi cellule B: studio del trascrittoma e del microambiente tumorale per l’identificazione di nuovi sottotipi molecolari 310
Il ruolo del gradiente di pressione venoso epatico nell'era moderna della cirrosi: nuove eziologie e una popolazione target di pazienti da esplorare 310
Modelli post-status epilepticus di epilessia del lobo temporale mesiale: nuovi aspetti della lesione cerebrale, rimodellamento e neuroprotezione 309
Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001. Nuove prospettive di compliance in chiave 4.0 307
Figlie 'outsiders'. Il rapporto madre-figlia nei romanzi 'The Virgin Suicides', 'Ensemble, c'est tout' e 'L'Arminuta' 307
Gestione ed Analisi di Big Data: Sfide e Opportunità nell'Integrazione e nell'Estrazione di Conoscenza dai Dati 305
Selezione degli iperparametri nei metodi di ottimizzazione stocastica 304
Sviluppo di un sistema di fenotipizzazione ad alto rendimento per l'innovazione del breeding del grano duro nelle aree Mediterranee 302
Quando il paziente non parla la stessa lingua del medico: un'analisi di interazioni in ambito sanitario con interpreti occasionali a confronto con mediatori culturali 302
Biomarcatori imaging di composizione corporea tra cui fegato grasso, sarcopenia e distribuzione del grasso corporeo: ruolo diagnostico e prognostico in diverse patologie metaboliche, infettive ed oncologiche. 301
Studio a livello di singola molecola del folding, misfolding e aggregazione di proteine e dell’attività chaperonica della HSPB8 300
Identificazione e analisi della struttura di popolazione della specie aliena invasiva Halyomorpha halys (Hemiptera, Pentatomidae) mediante approcci molecolari. 298
Trasferimento di conoscenze tra ricerca e industria delle macchine per gelato: sviluppo e validazione di nuovi strumenti. 296
Materiali compositi avanzati a matrice inorganica per applicazioni strutturali: studio sperimentale del miglioramento delle proprietà di adesione all'interfaccia 295
Narrazione autobiografica e infanzia: le visual narratives 294
Imparare a descrivere gli oggetti salienti presenti nelle immagini tramite la visione e il linguaggio 292
Sulle ineccepibili relazioni tra i matching perfetti 288
Dispositivi Bioelettronici Organici per Specifici Biomarcatori: Verso l´Integrazione con Sistemi Biologici 288
Protesi inversa di spalla con componente glenoidea lateralizzata con innesto osseo o metallo per preservare il bone-stock glenoideo: analisi dei parametri radiografici e dei risultati clinici 287
CUORE DI VETRO: VULNERABILITA’ AUTONOMICA CARDIACA ALL’INTERAZIONE SOCIALE E PSICOPATOLOGIA 286
Psicologia scolastica: interventi online e in presenza per promuovere il benessere di studenti preadolescenti 285
Elaborazione delle emozioni e plasticità cerebrale in pazienti con paralisi facciale congenita: il modello della Sindrome di Moebius 283
Totale 48.171


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020423 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 423
2020/20216.521 357 431 361 512 484 481 538 367 721 749 789 731
2021/202210.620 550 854 929 983 657 558 560 623 1.159 863 1.562 1.322
2022/202326.603 1.393 1.509 1.456 1.589 2.432 3.155 1.956 2.152 2.852 2.310 3.114 2.685
2023/202431.268 2.380 1.629 1.958 2.624 3.041 2.310 2.707 4.535 1.316 2.463 2.828 3.477
2024/202556.097 3.159 1.734 2.292 3.709 7.400 6.068 3.497 4.404 6.346 4.988 7.087 5.413
Totale 132.765