FABBRI, Tommaso
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.609
NA - Nord America 7.508
AS - Asia 2.828
AF - Africa 183
SA - Sud America 156
OC - Oceania 92
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 27.396
Nazione #
IT - Italia 9.347
US - Stati Uniti d'America 7.381
GB - Regno Unito 3.625
SG - Singapore 794
DE - Germania 703
SE - Svezia 580
HK - Hong Kong 539
CN - Cina 491
FR - Francia 448
UA - Ucraina 230
NL - Olanda 223
TR - Turchia 222
RU - Federazione Russa 220
IN - India 202
FI - Finlandia 163
IE - Irlanda 139
BE - Belgio 115
CA - Canada 109
BR - Brasile 97
ES - Italia 87
BG - Bulgaria 86
AT - Austria 83
PK - Pakistan 83
CH - Svizzera 82
ID - Indonesia 80
AU - Australia 75
ZA - Sudafrica 67
GR - Grecia 63
RO - Romania 62
MY - Malesia 61
PL - Polonia 61
LT - Lituania 59
PH - Filippine 50
PT - Portogallo 49
VN - Vietnam 39
NO - Norvegia 33
IR - Iran 30
JP - Giappone 29
TW - Taiwan 28
AE - Emirati Arabi Uniti 27
MA - Marocco 24
SI - Slovenia 21
CZ - Repubblica Ceca 20
PE - Perù 20
DK - Danimarca 19
HU - Ungheria 19
IL - Israele 19
KR - Corea 19
NG - Nigeria 19
NZ - Nuova Zelanda 17
BD - Bangladesh 16
EG - Egitto 14
LK - Sri Lanka 14
EC - Ecuador 13
KE - Kenya 13
MT - Malta 13
GH - Ghana 12
TH - Thailandia 12
DZ - Algeria 11
EE - Estonia 11
EU - Europa 11
CL - Cile 10
LV - Lettonia 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 10
RS - Serbia 9
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 9
AR - Argentina 8
SA - Arabia Saudita 7
AZ - Azerbaigian 6
KW - Kuwait 6
MX - Messico 6
CY - Cipro 5
MM - Myanmar 5
TN - Tunisia 5
UZ - Uzbekistan 5
AM - Armenia 4
GE - Georgia 4
JM - Giamaica 4
JO - Giordania 4
KZ - Kazakistan 4
ML - Mali 4
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 4
VE - Venezuela 4
AL - Albania 3
CM - Camerun 3
CO - Colombia 3
CR - Costa Rica 3
IS - Islanda 3
LU - Lussemburgo 3
NP - Nepal 3
PR - Porto Rico 3
SM - San Marino 3
TZ - Tanzania 3
ZM - Zambia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BH - Bahrain 2
BY - Bielorussia 2
ET - Etiopia 2
HR - Croazia 2
KG - Kirghizistan 2
Totale 27.377
Città #
Southend 2.738
Santa Clara 1.302
Chandler 775
Milan 656
Rome 649
Modena 518
Hong Kong 502
Singapore 475
Jacksonville 420
Ashburn 367
Nyköping 360
Dearborn 352
Wilmington 318
Bologna 310
Fairfield 306
London 282
Ann Arbor 212
Woodbridge 195
Houston 194
Parma 176
Redwood City 152
Naples 141
Beijing 128
Turin 125
Chicago 121
Seattle 119
Florence 113
Palermo 104
Reggio Emilia 100
Bari 95
Princeton 95
Cambridge 93
Grafing 92
Torino 91
Izmir 89
Sofia 83
Verona 78
Eugene 76
Helsinki 74
Los Angeles 73
Genoa 72
Des Moines 70
Dublin 70
Catania 69
Moscow 67
Padova 67
Bremen 65
New York 64
Brescia 59
Pescara 49
Council Bluffs 47
San Diego 46
Rimini 41
Perugia 40
Ravenna 40
Formigine 38
Jakarta 38
Boardman 37
Toronto 36
Brussels 35
Guangzhou 35
Sassuolo 35
Venezia 34
Berlin 33
Nottingham 32
Vienna 32
Istanbul 31
Amsterdam 30
Cesena 30
Napoli 30
Forlì 29
Athens 28
Johannesburg 28
Monza 28
Trento 28
Cornaredo 27
Paris 27
Sant'Ilario d'Enza 27
Delhi 25
Reggio Nell'emilia 25
Trieste 25
Bolzano 24
Chennai 24
Salerno 24
Sydney 24
Frankfurt am Main 23
Caserta 22
Falls Church 22
Kuala Lumpur 22
Lahore 22
San Francisco 22
Taipei 22
Faenza 21
Hefei 21
Ottawa 21
Cagliari 20
Warsaw 20
Ferrara 19
Imola 19
Messina 19
Totale 15.229
Nome #
Understanding the stressful implications of remote e-working: Evidence from Europe 1.570
L'apprendimento Organizzativo - teoria e progettazione 1.433
The stressful implications of remote e-working: Evidence from Europe 1.405
Digitalization and hr analytics: A big game for an HR manager 1.197
Il marketing virale: esperienze e lezioni dal mercato musicale 863
Lo stress lavoro-correlato: dalla valutazione alle misure organizzative di prevenzione 858
Gestione delle risorse umane e valorizzazione delle competenze 687
La valutazione della prestazione – limiti cognitivi e giochi di potere nel processo di valutazione della prestazione 522
WORK AUTONOMY, CONTROL AND DISCRETION IN INDUSTRY 4.0 472
Il futuro del lavoro si chiama “smart working”? Riflessioni e prospettive 440
DigitAgile: The Office in a Mobile Device. Threats and Opportunities for Workers and Companies 439
La diffusione delle People analytics e l’utilità dell’analisi dei dati aziendali 438
Working in Digital and Smart Organizations: Legal, Economic and Organizational Perspectives on the Digitalization of Labour Relations 436
Organizzazione: parole chiave per l'analisi e la ricerca 433
Il performance management e lo sviluppo del capitale umano in un contesto di lavoro ibrido 403
Qualità e customer satisfaction nei servizi bancari - modelli e metodologie di misurazione 376
Performance Appraisal and Innovative Behavior in the Digital Era 375
Digital Work: An Organizational Perspective 372
IL PASSAPAROLA DEI DIPENDENTI COME STRUMENTO DI EMPLOYER BRANDING 354
Remote Locations Are not All the Same: Determinants of Work Well-Being Among Home-Based and Mobile e-Workers 344
Organizzazione: parole chiave 327
HR Analytics in the Digital Workplace: Exploring the Relationship between Attitudes and Tracked Work Behaviors 324
PERFORMANCE APPRAISAL AND INNOVATIVE WORK BEHAVIORS 293
Benessere e lavoro: un’eredità e una direzione di ricerca 284
Performance Appraisal Criteria and Innovative Work Behaviour: The Mediating Role of Employees’ Appraisal Satisfaction 263
Le relazioni di lavoro come questione interdisciplinare: implicazioni per la ricerca e la didattica 257
Organizational identity in transition over time 249
Antecedenti del conflitto lavoro-famiglia in un contesto accademico italiano: differenze tra docenti-ricercatori e personale tecnico-amministrativo 242
Employee attitudes and (Digital) collaboration data: a preliminary analysis in the HRM field 240
Organizzazione: parole chiave. Terza edizione 236
Short on Work: il lavoro contemporaneo nei cortometraggi di un concorso internazionale 230
L'organizzazione: sistema predeterminato, entità emergente, processo di azioni e decisioni 223
Lavoro e salute: approcci e strumenti per la prevenzione dello stress e la promozione del benessere al lavoro 219
L'Apprendimento Organizzativo - un esperimento di progettazione 218
Competenze per l’apprendimento organizzativo – un approccio simoniano 217
L'evoluzione del sostegno pubblico all'audiovisivo 214
Work Datafication and Digital Work Behavior Analysis as a Source of HRM Insights 208
Deconstructing Human Resource Development: towards an alternative anthropocentric approach 207
Labour and Social Rights: An Evolving Scenario. Proceedings of the Twelfth International Conference in Commemoration of Marco Biagi 203
L’organizzazione dei sistemi informatici dell’università 202
Se Donnarumma tornasse all’assalto – riflessioni sulla gestione delle risorse umane 202
Per un superamento della dicotomia autonomia-subordinazione – il contributo della riflessione organizzativa 202
Benessere e malessere emotivo al lavoro in un campione di docenti e ricercatori universitari 201
Relazioni di lavoro e forme organizzative – nuovi modelli di progettazione 197
Apprendimento organizzativo e ricerca-intervento. L'organizzazione degli individui 197
Le comunita tecnologiche nel gruppo finmeccanica: il progetto mindsh@re 196
LA SODDISFAZIONE LAVORATIVA IN UN ATENEO ITALIANO: DIFFERENZE TRA DOCENTI-RICERCATORI E TECNICI-AMMINISTRATIVI 195
Going beyond the capital-labour divide: some insights from an organizational analysis of worker participation at the workplace 193
PROGETTARE INTERVENTI DI TOTAL WORKER HEALTH®: LA MISURAZIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA DEGLI OPERATORI DELL’AOU DI MODENA 192
A Study in an Italian University: Determinants of Job Satisfaction 192
Job demands-resources model in an Italian sample of academics 192
Short on Work: rappresentazioni audiovisive tra ricerca, lavoro e vita quotidiana 191
Il “contratto di rete” nel supporto alla competitività e all’innovazione delle imprese: il ruolo delle associazioni imprenditoriali 191
Vieni a lavorare con me? Le determinanti del passaparola sulla propria esperienza di lavoro: un’indagine esplorativa 190
Organizational learning and action research: the organization of individuals 188
L'organizzazione: concetti e metodi 187
Understanding Social Practice Design and confronting it with an alternative approach to action research 185
Using Multiple-Methods Approach to Tackle Stress and Promote Well-being at Work. Evidence From a Study in a Subcontracting Company 184
Performance Appraisal in Modern Employment Relations: An Interdisciplinary Approach 183
Determinants of work-family conflict in academic work context. Differences between teaching and technical-administrative staff. 177
L'organizzazione dell'area Crediti: efficacia organizzativa e valutativa 174
Teoria organizzativa e diritto del lavoro nella regolazione del lavoro a progetto 174
Prevenzione e sicurezza sul lavoro: un problema di metodo 174
Mutamento organizzativo e qualità del lavoro: il caso dei Centri per l’Impiego 173
Un caso di concentrazione nell'editoria scolastica: PBM Editori 171
Autopiesi e azione manageriale 167
Autonomy and well-being at work: old hypotheses and new preliminary findings 166
L'apprendimento organizzativo 166
Flexicurity : possibilità di attuazione di un rinnovato schema di scambio tra economia e società 165
New Digital Cinema: How Platforms Are Changing the Audiovisual Industry 165
Work datafication and digital work behavior analysis as a source of social good 164
Organizational Identity & Learning: Uncovering Subtle Aspects of Organizational Learning 160
Teoria organizzativa e diritto del lavoro nella regolazione del lavoro a progetto 159
L'apprentissage organisationnel 155
Local Development Through Culture: An Organizational Perspective 154
Il caso Manchester: dalle politiche per la musica alla rigenerazione del territorio 153
System, Actor, and Process: Keywords in Organization Studies 151
Action Research for Organizational Learning 150
La regolazione delle relazioni di lavoro come problema interdisciplinare 149
Introduzione [Relazioni di lavoro e forme organizzative - Nuovi modelli di progettazione] 148
L'organizzazione dell'Area Crediti: efficacia organizzativa e valutativa 148
Cultura e clima nei ser4vizi di qualità 146
Dalla “Gestione delle Risorse Umane” alla valorizzazione delle competenze 132
Un know-how per le politiche culturali 125
Indagine sullo stato della scenza musicale modenese 121
Il lavoro che farai da grande lo farai per tutta la vita? L'accesso al mondo del lavoro nelle aspirazioni video-narrate dai giovani modenesi 117
Introducing and implementing phygital and augmented reality at work 116
Social technologies for the workplace: Metrics proposal for adoption assessment 113
The Collective Dimensions of Employment Relations. Interdisciplinary Perspectives on Workers' Voices and Changing Workplace Patterns 113
Promuovere la parità di genere nelle istituzioni pubbliche e private 111
Factors associated with work ability among employees of an Italian university hospital 110
Defining and Protecting Autonomous Work: A Multidisciplinary Approach 109
Autonomy in and Outside the Employment Relationship: An Organizational Perspective 95
Organization as Collective Rule-Making 73
Riflessioni intorno alle prospettive della riforma. Conversazioni con il Terzo Settore Modenese 67
Getting Flexicurity Right: New Ways to Reconcile Welfare, Flexibility and Competitiveness in a Post-Crisis Europe 58
Going Up the High Road: Rethinking the Role of Social Dialogue to Link Welfare and Competitiveness (agreement No. vs/2013/0349) 49
Work Beyond the Pandemic: Towards a Human-Centred Recovery 49
Premessa, contesto, obiettivi e attori 40
The Need for New Skills: A Just and Enabling Role for Performance Management? 38
Totale 27.276
Categoria #
all - tutte 64.709
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 64.709


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020998 0 0 0 0 0 0 0 0 397 221 248 132
2020/20214.011 346 109 232 252 448 443 250 462 295 570 297 307
2021/20223.819 173 242 188 328 220 174 350 241 496 342 734 331
2022/20234.143 345 392 282 344 374 460 208 402 511 266 317 242
2023/20244.443 240 246 318 428 533 444 504 461 220 307 382 360
2024/20255.568 495 212 270 610 1.281 973 503 393 831 0 0 0
Totale 27.674