Le trasformazioni sociali, economiche e giuridiche mettono alla prova le teorie organizzative e le pratiche manageriali consolidate. La competizione accesa spinge alla ricerca di efficacia ed efficienza mediante soluzioni di coordinamento nuove e composite. le dinamiche del mercato del lavoro e le riforme del diritto del lavoro modificano lo strumentario progettuale e gestionale delle relazioni di lavoro. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione offrono crescenti opportunità di integrazione organizzativa e di controllo, e modificano spesso la natura stessa dell'attività lavorativa. Studiosi e manager sono così chiamati a trovare nuove risposte agli interrogativi tradizionali: come disegnare egovernare l'organizzazione?Come configurare le relazioni di lavoro e gestire le risorse umane?L'ambizione del volume è offrire uno spaccato della riflesione organizzativa e della pratica manageriale in corso in Italia.
Relazioni di lavoro e forme organizzative – nuovi modelli di progettazione / Fabbri, Tommaso; Golzio, Luigi Enrico. - STAMPA. - (2007), pp. 7-284.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Relazioni di lavoro e forme organizzative – nuovi modelli di progettazione |
Autore/i: | Fabbri, Tommaso; Golzio, Luigi Enrico |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788843042210 |
Editore: | Carocci |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Relazioni di lavoro e forme organizzative – nuovi modelli di progettazione / Fabbri, Tommaso; Golzio, Luigi Enrico. - STAMPA. - (2007), pp. 7-284. |
Tipologia | Curatela |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris