Negli ultimi anni si registra un crescente interesse per il tema del benessere nelle organizzazioni, anche sulla scorta delle ultime indicazioni legislative (Dlgs 81/2008, art. 28). Il benessere soggettivo può essere definito come un costrutto multidimensionale in cui sono identificabili diverse componenti (Diener, 2000): le riposte emotive positive, le risposte emotive negative e la valutazione soggettiva che l’individuo esprime, in termini di soddisfazione, nei confronti di un ambito di vita. Numerose sono le ricerche e gli studi che si pongono l’obiettivo di analizzare le determinanti del benessere e del malessere al lavoro mentre scarsi sono gli studi, in particolare italiani, che hanno analizzato il tema del benessere (e del malessere) nel contesto specifico dell’accademia. Con riferimento alla letteratura scientifica internazionale, ricerche condotte nel settore universitario in diversi paesi identificano il lavoro in università come estremamente specifico e potenzialmente capace di generare vissuti di malessere (Kinman, Jones, e Kinman, 2006; Winefield et al., 2003).Questa ricerca ha indagato le determinanti del benessere e del malessere emotivo al lavoro in un campione di docenti e ricercatori di un Ateneo di medie dimensioni del nord Italia, facendo riferimento al modello teorico richieste-risorse (Demerouti et al., 2001).
Benessere e malessere emotivo al lavoro in un campione di docenti e ricercatori universitari / C., Ghislieri; L., Colombo; Fabbri, Tommaso. - (2011), pp. 1-1.
Benessere e malessere emotivo al lavoro in un campione di docenti e ricercatori universitari
FABBRI, Tommaso
2011
Abstract
Negli ultimi anni si registra un crescente interesse per il tema del benessere nelle organizzazioni, anche sulla scorta delle ultime indicazioni legislative (Dlgs 81/2008, art. 28). Il benessere soggettivo può essere definito come un costrutto multidimensionale in cui sono identificabili diverse componenti (Diener, 2000): le riposte emotive positive, le risposte emotive negative e la valutazione soggettiva che l’individuo esprime, in termini di soddisfazione, nei confronti di un ambito di vita. Numerose sono le ricerche e gli studi che si pongono l’obiettivo di analizzare le determinanti del benessere e del malessere al lavoro mentre scarsi sono gli studi, in particolare italiani, che hanno analizzato il tema del benessere (e del malessere) nel contesto specifico dell’accademia. Con riferimento alla letteratura scientifica internazionale, ricerche condotte nel settore universitario in diversi paesi identificano il lavoro in università come estremamente specifico e potenzialmente capace di generare vissuti di malessere (Kinman, Jones, e Kinman, 2006; Winefield et al., 2003).Questa ricerca ha indagato le determinanti del benessere e del malessere emotivo al lavoro in un campione di docenti e ricercatori di un Ateneo di medie dimensioni del nord Italia, facendo riferimento al modello teorico richieste-risorse (Demerouti et al., 2001).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poster_Ghislieri, Colombo, Fabbri_AIP2011.ppt
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
561 kB
Formato
Microsoft Powerpoint
|
561 kB | Microsoft Powerpoint | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris