Il saggio ricostruisce l'eredità interdisciplinare disponibile per l'interpretazione dello stress lavoro correlato e mostra come la concezione di stress oggi utilizzata - nelle leggi e regolamenti in vigore, negli strumenti di valutazione dei rischi in uso, e nelle pratiche di intervento organizzativo - esiti da una torsione in senso psicologico e prelude ad una insidiosa deriva psico-igienista, che tradirebbe l'orientamento assiologico delle stesse norme in materia di salute sul lavoro. Su queste basi, il saggio propone una direzione di ricerca, centrata su una diversa concezione del rapporto tra organizzazione del lavoro e salute, e capace di valorizzare la migliore eredità medico-lavoristica, in particolare italiana.
Benessere e lavoro: un’eredità e una direzione di ricerca / Fabbri, Tommaso; Curzi, Ylenia. - STAMPA. - 2(2012), pp. 243-290.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Benessere e lavoro: un’eredità e una direzione di ricerca |
Autore/i: | Fabbri, Tommaso; Curzi, Ylenia |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Lavoro e salute: approcci e strumenti per la prevenzione dello stress e la promozione del benessere al lavoro |
ISBN: | 9788834828632 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Benessere e lavoro: un’eredità e una direzione di ricerca / Fabbri, Tommaso; Curzi, Ylenia. - STAMPA. - 2(2012), pp. 243-290. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris