BERTACCHINI, Milena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.310
NA - Nord America 7.050
AS - Asia 3.508
SA - Sud America 448
AF - Africa 33
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 20.365
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.980
GB - Regno Unito 3.781
IT - Italia 2.857
SG - Singapore 1.006
CN - Cina 984
HK - Hong Kong 892
SE - Svezia 828
DE - Germania 417
BR - Brasile 384
TR - Turchia 368
UA - Ucraina 352
RU - Federazione Russa 275
FI - Finlandia 205
FR - Francia 164
BG - Bulgaria 136
NL - Olanda 64
KR - Corea 60
CA - Canada 52
ES - Italia 37
IN - India 37
CH - Svizzera 33
IE - Irlanda 32
BE - Belgio 28
MY - Malesia 28
EC - Ecuador 18
AR - Argentina 16
VN - Vietnam 15
CO - Colombia 13
ID - Indonesia 13
IL - Israele 13
IR - Iran 13
JP - Giappone 13
LT - Lituania 13
PL - Polonia 12
PT - Portogallo 12
BD - Bangladesh 11
GR - Grecia 10
RO - Romania 10
IQ - Iraq 9
PK - Pakistan 9
MA - Marocco 7
MX - Messico 7
AL - Albania 6
AU - Australia 6
CL - Cile 6
CZ - Repubblica Ceca 6
NZ - Nuova Zelanda 6
SN - Senegal 6
UZ - Uzbekistan 6
CI - Costa d'Avorio 5
DK - Danimarca 5
ZA - Sudafrica 5
AZ - Azerbaigian 4
CY - Cipro 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
KE - Kenya 4
LV - Lettonia 4
NP - Nepal 4
PE - Perù 4
AT - Austria 3
NO - Norvegia 3
PA - Panama 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IS - Islanda 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
ME - Montenegro 2
PH - Filippine 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MZ - Mozambico 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
Totale 20.365
Città #
Southend 3.372
Santa Clara 1.387
Chandler 849
Hong Kong 841
Jacksonville 716
Singapore 667
Dearborn 495
Nyköping 365
Ann Arbor 292
London 274
Ashburn 256
Beijing 255
Modena 224
Hefei 217
Fairfield 212
Izmir 207
Woodbridge 198
Bologna 170
Houston 169
Rome 160
Des Moines 157
Wilmington 157
Princeton 155
Milan 140
Eugene 134
Sofia 134
Helsinki 82
Council Bluffs 74
New York 60
Seoul 59
Cambridge 58
Florence 58
Parma 56
Moscow 55
Reggio Emilia 50
San Diego 48
Shanghai 44
Perugia 40
Toronto 39
Seattle 36
Palermo 35
Redwood City 35
Dublin 32
Los Angeles 32
Boardman 30
Fasano 29
Naples 29
São Paulo 27
Bremen 23
Brussels 23
Norwalk 23
Nanjing 22
Ferrara 21
Padova 20
Verona 19
Frankfurt am Main 18
Grafing 17
Columbus 16
Formigine 16
Lucca 16
Terni 16
Turin 16
Jinan 15
Piacenza 15
Dallas 14
Fuzhou 14
Guangzhou 14
Kunming 14
Munich 14
San Mateo 14
Fremont 13
Genoa 13
Indiana 13
Leawood 13
Mountain View 13
Rio de Janeiro 13
San Francisco 13
Bari 12
Jakarta 12
Saint Petersburg 12
Castelfranco Emilia 11
Napoli 11
The Dalles 11
Trento 11
Wuhan 11
Carpi 10
Falls Church 10
Lausanne 10
Macerata 10
Paris 10
Rimini 10
Sarteano 10
Tarano 10
Tel Aviv 10
Belo Horizonte 9
Borgoricco 9
Chicago 9
Melegnano 9
Brooklyn 8
Castelnuovo Rangone 8
Totale 13.915
Nome #
La cartografia storica in Archivio di Stato di Modena: un prezioso strumento per ricostruire la storia del territorio modenese 591
I Beni Geologici della Provincia di Modena 424
Carta Geo-Archeo- Turistica del territorio di Otricoli (Terni, Umbria). 291
Le Salse di Puianello 268
Osservazioni geoarcheologiche sul territorio di Nogna (Gubbio, Perugia) 265
An integrated approach for analysing earthquake-induced surface effects: a case study in the Montese area (Province of Modena, Northern Apennines, Italy) 251
Paesaggi Culturali - Geologia e Letteratura nel Novecento in Emilia Romagna. 243
Caratteri stratigrafici e composizionali della Formazione delle Argille Varicolori (Cretaceo superiore, Appennino modenese e reggiano) 231
Sulle tracce del sale. Mostra, approfondimenti scientifici, conversazioni informali e assaggi. Museo Universitario "Gemma 1786", Dipartimento di Scienze della Terra, maggio-giugno 2006 228
Musei e Territorio: il Parco della Resistenza a Modena. 225
Le "Pietre del Diavolo" tra borghi e castelli nell'Appennino emiliano. Un percorso culturale nel paesaggio ofiolitico. 210
Le origini delle collezioni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Modena 209
Darwin, la geologia e il terremoto in Cile del 27 febbraio 2010 206
GEO-benessere: segreti e piaceri. Mostra, Museo Universitario “Gemma 1786”, Dipartimento di Scienze della Terra, 19-20 aprile 2008 200
Analysis of earthquake-induced surface effects in the Modena province: first approach in the area of Montese (Northern Apennines, Italy) 200
Stelle sulla Terra. Museo Universitario "Gemma 1786", Giornata internazionale dei Musei, 18 maggio 2006 192
Itinerari e laboratori didattici rivolti alle scuole. Museo Universitario “Gemma 1786”. Anno scolastico 2006-2007 192
Le vie d'acqua modenesi: rete di fiumi e di canali, rete di saperi. Corso di formazione per insegnanti, a.s. 2008-2009, Multicentro Educativo "Sergio Neri" Modena MEMo 191
Racconti di Pietra 2011.Tour cittadini alla scoperta di alcuni scorci della Modena post-unitaria 188
Paesaggi Culturali tra Geologia e Letteratura nel '900 in Emilia-Romagna. 187
Rumours related to the 2012 Emilia seismic sequence 187
CORSO D'AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI (Scuola Primaria e Secondaria)I viaggi delle piante raccontati attraverso le carteGennaio 2008 Memo - viale Jacopo Barozzi, 172 186
Genius loci: l’anima dei luoghi ritrovati. Mostra, Museo Universitario "Gemma 1786", Dipartimento di Scienze della Terra, 6-20 maggio 2007 186
Dentro le rocce: vedere l'invisibile. XVII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, Museo Universitario "Gemma 1786", Dipartimento di Scienze della Terra, 19-25 marzo 2007 185
Itinerari e laboratori didattici rivolti alle scuole. Museo Universitario “Gemma 1786”. Anno scolastico 2005-2006 184
A case study of Earth Sciences for society: an education project to promote the geomorphological heritage in natural and urban areas 183
Risultati preliminari sull’evoluzione paleoambientale e paleoclimatica del sito archeologico di Maratta Bassa (Terni) 180
Sulle tracce del Sale. CD-Rom multimediale 177
Sand production by chemical and mechanical weathering of well lithified siliciclastic turbidites. 177
GEO-benessere, approfondimenti e incontri su Geologia, Salute e Wellness. Museo Universitario “Gemma 1786”, Dipartimento di Scienze della Terra, 19-20 aprile 2008 175
GEO-benessere. La Geologia tra Salute e Wellness 173
Interpretazione paleoambientale di una successione sedimentaria dell’Olocene medio nella piana di Terni: considerazioni su possibili fattori di correlazione 171
I visitatori hanno detto di noi. 171
Toccare le carte, conoscere il territorio. Mostra, Documentaria VI edizione, Modena, 2-7 settembre 2007 170
Una mostra dedicata a Charles Darwin e le meraviglie delle scienze naturali 169
This Land is your Land 168
La passione di una vita. Museo Universitario "Gemma 1786", Dipartimento di Scienze della Terra, nell'ambito dell'iniziativa "Genius loci: l’anima dei luoghi ritrovati", 5 maggio 2007 167
The urban landscape of the city of Modena shown by maps 166
I “sensi” della Geologia 165
Itinerari e laboratori didattici rivolti alle scuole. Museo Universitario “Gemma 1786”. Anno scolastico 2007-2008 163
The Sassi di Roccamalatina 163
Cum grano salis. La cultura del vivere… in un pizzico di sale. 24-25 settembre 2005, Museo del Dipartimento di Scienze della Terra “Gemma 1786” 161
Geologia tra passato e presente nel territorio di Otricoli 161
Uno sguardo sulla geologia della Provincia di Modena 161
Carta Geo-Archeo- Turistica del territorio di Otricoli (Terni, Umbria) 160
A glance at the geomorphological heritage of Otricoli (Umbria, Central Italy) through Goethe’s eyes 160
Alla scoperta della geologia 158
Evaluation criteria for a school education activity on “Mapping and landscapes” 156
Uno sguardo sulla città romana di Ocriculum (Umbria, Italy) 155
The Past and the present of the Roman town of Ocriculum 154
Stamps & Maps: francobolli e mappe. Mostra. Giornata di Studi "L-hand made", Multicentro Educativo "Sergio Neri" Modena, 6-20 novembre 2008 153
Geology in an Integrated Cultural Landscape: examples of promoting sustainable and economic development in Emilia-Romagna Region (Italy). 153
Problems and methods for accessible didactics of Earth Sciences-related Cartography 151
Nuove osservazioni litostratigrafiche sulla conca di Gubbio, Umbria 151
L-hand made. Educare alla cartografia. [WORKSHOP] 151
La Cartografia nei suoi molteplici aspetti, reali ed immaginari. 8 aprile-21 maggio 2005. Mostra in occasione della riapertura al pubblico del Museo Universitario del Dipartimento di Scienze della Terra "Gemma 1786" 151
Gemma 1786, il Museo Mineralogico e Geologico Estense del Dipartimento di Scienze della Terra. CD-Rom multimediale-Progetto "Musei Scientifici Universitari Modenesi" a cura del Servizio Accoglienza Studenti Disabili dell’Università di Modena e Reggio Emilia 151
Le vie d'acqua modenesi: rete di canali, rete di saperi. Corso di formazione per insegnanti, a.s. 2008-2009, Multicentro Educativo "Sergio Neri" Modena MEMo 150
Proposta di applicazioni didattiche all'itinerario nel paesaggio ofiolitico. L'aula sotto il cielo. 149
La città “sottosopra”: evoluzione geologica recente 149
Paesaggi umbri del passato: dieci anni di ricerche geologiche e geoarcheologiche in Umbria 148
The Geoarchaeo-Tourist Map of the Territory of Otricoli (Umbria Region, Central Italy): Preliminary Notes. 147
School education strategies at the “Gemma 1786” Museum in the Earth Sciences Department of the University of Modena e Reggio Emilia 147
Journeys of plants revealed by maps 146
Per un modello di Terra al femminile 146
Il territorio “fa rete” per comunicare cultura. “Contact Zone”: i ruoli dei musei scientifici nella società contemporanea 146
La nuova sezione museale di cartografia. Inaugurazione. Museo Universitario del Dipartimento di Scienze della Terra "Gemma 1786", riapertura al pubblico, 8 aprile 2005. 145
Gli insegnamenti di Paolo Fazzini in ambito geoarcheologico e museale per la riscoperta del patrimonio culturale 143
The geology hidden in the urban landscape. The city of modena “upside-down” 142
Geomorphological tourism amidst nature and culture: examples from Emilia-Romagna (Italy). 142
Itinerari e laboratori didattici rivolti alle scuole. Museo Universitario “Gemma 1786”. Anno scolastico 2008-2009 142
Il problema dell’accessibilità dei centri urbani: l’esempio di Modena.Atti Convegno internazionale Il wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione 140
Itinerari e laboratori didattici rivolti alle scuole. Museo Universitario “Gemma 1786”. Anno scolastico 2004-2005 139
Holocene evolution of the Terni basin, central Italy 138
New geoarchaeological data on the recent evolution of the Terni basin, Central Italy 137
Strategie e sperimentazioni per una didattica museale costruttivista rivolta alle scienze della terra 137
Gubbio, sotto la città. Gubbio, 4-30 giugno 2005. Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria 136
Late Quaternary evolution of the Terni basin, Central Italy: new geoarchaeological data 135
Ricerche geologiche e geoarcheologiche nei dintorni di Gubbio 135
Vie d'acqua modenesi: trasporto di merci e di cultura. XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, Museo Universitario "Gemma 1786", Dipartimento di Scienze della Terra, 13-19 marzo 2006 134
Paesaggi umbri del passato: segni di terra, indizi di clima e tracce di uomini 134
Environmental implications of new stratigraphical and palinological data in the Terni basin (Central Italy) during the Middle Holocene 134
Digitale ma con creatività 134
Paesaggi, geologia e vino nelle colline di Cesena, località San Vittore 134
Educare alla cartografia. Workshop formativi per insegnanti, Modena, Multicentro Educativo "Sergio Neri" Comune di Modena, nell'ambito della Giornata di Studi "L-hand made", 6 novembre 2008 133
Narrazioni cartografiche per le scuole 133
Siti di interesse geologico 131
Uno sguardo sulla geologia della Provincia di Modena 131
Il progetto L-hand made. Relazione. Giornata di Studi, Modena, Multicentro Educativo "Sergio Neri" Comune di Modena, 6 novembre 2008 131
Museo Mineralogico e Geologico Estense. Gemma 1786 131
Il valore educativo del patrimonio culturale immateriale 130
Interpretazione paleoclimatica e paleoambientale di una successione sedimentaria dell’Olocene antico nella città di Terni 129
In search of “Underground Urban Geosites”. The city of Modena “upside-down” 129
Holocene climatic variability effects on the geoenvironmental evolution of the Terni basin, Central Italy 129
L-hand made, carte e paesaggi a portata di mano 128
Variazioni climatiche nell’antichità. Corso di Formazione per Operatore Culturale, modulo tecnico di archeometria, Norcia (Perugia), 27 giugno 2003 127
I Beni Geologici come espressione e veicolo culturale per tutti. Un progetto in Emilia Romagna. 126
I viaggi delle piante raccontati attraverso le carte 126
Cartografia storica tra ingegno e innovazione 126
I beni geologici della Provincia di Modena. 125
Totale 17.019
Categoria #
all - tutte 59.822
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.822


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020164 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 164
2020/20212.458 170 25 143 64 201 141 492 163 93 697 173 96
2021/20222.010 46 297 103 231 92 158 50 106 264 161 245 257
2022/20232.757 259 228 147 257 363 474 75 253 351 71 177 102
2023/20241.683 96 91 89 153 328 161 120 211 76 69 84 205
2024/20255.776 219 122 230 381 1.091 680 359 377 605 480 644 588
Totale 20.453