Il progetto “Modena accessibile” rappresenta un esempio di come Enti, Istituzioni ed Associazioni che operano in ambito locale nel campo dell’educazione, del turismo e delle disabilità, possano collaborare per contribuire ad una maggiore conoscenza e ad una migliore fruibilità delle realtà territoriali locali. Tra gli obiettivi del progetto vi è stato quello di tracciare, in modo accurato, un percorso pedonabile di accesso al centro storico di Modena, fruibile da tutta la popolazione.
Il problema dell’accessibilità dei centri urbani: l’esempio di Modena.Atti Convegno internazionale Il wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione / Bertacchini, Milena; Genovese, Elisabetta; Guaraldi, Giacomo. - In: ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO. - ISSN 1125-0259. - STAMPA. - 24, Maggio/Settembre(2011), pp. 12-18.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Il problema dell’accessibilità dei centri urbani: l’esempio di Modena.Atti Convegno internazionale Il wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione |
Autore/i: | Bertacchini, Milena; Genovese, Elisabetta; Guaraldi, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 24, Maggio/Settembre |
Pagina iniziale: | 12 |
Pagina finale: | 18 |
Citazione: | Il problema dell’accessibilità dei centri urbani: l’esempio di Modena.Atti Convegno internazionale Il wonderland nel mosaico paesistico-culturale: idea, immagine, illusione / Bertacchini, Milena; Genovese, Elisabetta; Guaraldi, Giacomo. - In: ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO. - ISSN 1125-0259. - STAMPA. - 24, Maggio/Settembre(2011), pp. 12-18. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris