Vengono sintetizzati i criteri e la metodologia applicati per la realizzazione della Carta Geo-Archeo-Turistica del territorio di Otricoli, caratterizzato da resti archeologici situati tra tavolati in tufo e rilievi di rocce sedimentarie. La carta consente una lettura a più voci del territorio unendo ai principali aspetti geologico-geomorfologici dell’area, l’indicazione dei resti archeologici che è ancora possibile osservare sul terreno insieme ad informazioni di carattere prettamente turistico.
Carta Geo-Archeo- Turistica del territorio di Otricoli (Terni, Umbria) / Bertacchini, Milena; Benito, A.; Castaldini, Doriano. - STAMPA. - (2008), pp. 213-220. ((Intervento presentato al convegno Terzo convegno nazionale Geologia e Turismo. Beni Geologici e geodiversità tenutosi a Bologna nel 1-3 marzo 2007.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autore/i: | Bertacchini, Milena; Benito, A.; Castaldini, Doriano |
Titolo: | Carta Geo-Archeo- Turistica del territorio di Otricoli (Terni, Umbria) |
Nome del convegno: | Terzo convegno nazionale Geologia e Turismo. Beni Geologici e geodiversità |
Luogo del convegno: | Bologna |
Data del convegno: | 1-3 marzo 2007 |
Citazione: | Carta Geo-Archeo- Turistica del territorio di Otricoli (Terni, Umbria) / Bertacchini, Milena; Benito, A.; Castaldini, Doriano. - STAMPA. - (2008), pp. 213-220. ((Intervento presentato al convegno Terzo convegno nazionale Geologia e Turismo. Beni Geologici e geodiversità tenutosi a Bologna nel 1-3 marzo 2007. |
Tipologia | Abstract in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris