Sono presentati importanti e inediti dati a carattere lito-stratigrafico relativi al bacino eugubino. Gli studi condotti su uno scavo per uso civile in località Branca e su alcuni segmenti di carotaggi estratti in situ durante indagini a carattere geognostico, sono stati in grado di confermare l’ipotesi da sempre accreditata tra gli Autori, ma mai dimostrata realmente, che sia la formazione Marnoso-arenacea a costituire la base della successione sedimentaria che caratterizza la conca di Gubbio.
Nuove osservazioni litostratigrafiche sulla conca di Gubbio, Umbria / Bertacchini, Milena; Fregni, Paola; Pattuzzi, Edda. - In: ATTI E MEMORIE. ATTI - ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA. - ISSN 1724-0182. - STAMPA. - Ser. VIII, v. XI, fasc. II(2008), pp. 349-357.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Nuove osservazioni litostratigrafiche sulla conca di Gubbio, Umbria |
Autore/i: | Bertacchini, Milena; Fregni, Paola; Pattuzzi, Edda |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | Ser. VIII, v. XI, fasc. II |
Pagina iniziale: | 349 |
Pagina finale: | 357 |
Citazione: | Nuove osservazioni litostratigrafiche sulla conca di Gubbio, Umbria / Bertacchini, Milena; Fregni, Paola; Pattuzzi, Edda. - In: ATTI E MEMORIE. ATTI - ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA. - ISSN 1724-0182. - STAMPA. - Ser. VIII, v. XI, fasc. II(2008), pp. 349-357. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
BertacchiniFregniPattuzzi.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
AbstRiasBertacchiniFregniPattuzzi.pdf | Abstract | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris