VERNIZZI, Simone
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.029
NA - Nord America 2.960
AS - Asia 899
SA - Sud America 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 3
Totale 8.944
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.936
IT - Italia 2.656
GB - Regno Unito 1.168
SG - Singapore 317
SE - Svezia 292
CN - Cina 232
HK - Hong Kong 191
DE - Germania 167
FR - Francia 136
UA - Ucraina 120
FI - Finlandia 111
NL - Olanda 100
RU - Federazione Russa 94
TR - Turchia 69
BG - Bulgaria 61
BR - Brasile 42
LT - Lituania 28
JP - Giappone 26
IN - India 24
CA - Canada 21
BE - Belgio 18
IE - Irlanda 15
CH - Svizzera 14
VN - Vietnam 14
ID - Indonesia 9
PL - Polonia 8
RO - Romania 8
EU - Europa 6
AL - Albania 5
ES - Italia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
KZ - Kazakistan 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
PT - Portogallo 3
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
BD - Bangladesh 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
TW - Taiwan 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.944
Città #
Southend 967
Santa Clara 676
Chandler 383
Jacksonville 260
Milan 234
Singapore 216
Dearborn 203
Hong Kong 190
Rome 163
Nyköping 143
London 134
Ashburn 126
Ann Arbor 102
Bologna 95
Beijing 81
Fairfield 78
Houston 76
Helsinki 70
Princeton 63
Sofia 56
Naples 48
Reggio Emilia 48
Wilmington 48
Eugene 45
Modena 43
Woodbridge 42
Falkenstein 41
New York 40
Redwood City 38
Parma 34
Verona 34
Genoa 32
Moscow 32
Des Moines 31
Piacenza 25
Genova 24
San Diego 24
Florence 22
Boardman 20
Seattle 20
Turin 20
Cambridge 19
Izmir 19
Taranto 19
Palermo 17
Trieste 16
Brussels 15
Catania 15
Ottawa 15
Dublin 13
Perugia 13
Bari 12
Cagliari 12
Ferrara 11
Messina 11
Nanjing 11
Sava 10
Shanghai 10
Frankfurt am Main 9
Latina 9
Legnago 9
Norwalk 9
Padova 9
Pescara 9
Sassuolo 9
Sommatino 9
Amsterdam 8
Dallas 8
Dong Ket 8
Jakarta 8
Pisa 8
Savona 8
Timisoara 8
Hefei 7
Ozieri 7
Paris 7
Pavia 7
Sorso 7
Udine 7
Afragola 6
Bagnasco 6
Casalnuovo di Napoli 6
Chiavari 6
Formigine 6
Herblay 6
Kunming 6
Lucknow 6
Manzano 6
Mascalucia 6
Monza 6
Napoli 6
Podenzano 6
Reggio Calabria 6
Rimini 6
Rovereto 6
San Cesario sul Panaro 6
Casoria 5
Guangzhou 5
Ho Chi Minh City 5
Indiana 5
Totale 5.557
Nome #
Le (future) "Regole di Rotterdam": alcune considerazioni sulla nuova convenzione in materia di trasporto internazionale di merci che si svolga in tutto o in parte per mare 672
il rischio putativo 627
Il Supremo Collegio conferma la qualifica di preposto del vettore in capo all'operatore di handling 268
In tema di collisione tra aeromobile e volatili (bird strike): profili di responsabilità 244
L'impiego promiscuo delle unità da diporto 228
La non immediata nozione di "circostanze eccezionali" di cui al Reg. (CE) n. 261/04: conferme e puntualizzazioni della corte lussemburghese 186
Prevenzione degli incidenti aerei. La nuova normativa internazionale e dell'unione europea 176
CANCELLAZIONE DEL VOLO: LA TEMPESTIVA COMUNICAZIONE DA PARTE DEL SOLO INTERMEDIARIO NON ESONERA IL VETTORE AEREO OPERATIVO DAGLI OBBLIGHI DEL REG. (CE) N. 261/2004 176
Brevi considerazioni in materia di ritardo nel trasporto aereo di persone, contenuto della prova liberatoria a carico del vettore e danno non patrimoniale 166
La cancellazione del volo: considerazioni generali e indicazioni emergenti dalle recenti innovazioni legislative 162
Alcune brevi considerazioni in merito all'inquadramento del contratto di trasporto aereo tra i contratti cd. "di massa" 161
Le assicurazioni P&I 161
L'aeromobile Dato tecnico e funzionale Profilo statico e dinamico 160
A proposito della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nell'ambito della CMR 156
Negato imbarco ed overbooking 155
Gestore aeroportuale e bird strike. In particolare, il caso Antonov: tutti colpevoli. No, anzi, tutti assolti! 154
La designazione del beneficiario di assicurazione sulla vita 151
Cancellazione del volo 151
Il diritto aeronautico fra ricodificazione e disciplina comunitaria 150
Contratti della navigazione e dei trasporti Sezione I: Il trasporto e i contratti affini 146
Perdita del bagaglio consegnato: il vettore aereo risponde (limitatamente) del pregiudizio non patrimoniale conseguente al suo inadempimento contrattuale? 145
Ritardo nel trasporto ferroviario, danno alla persona e disciplina applicabile: le difficoltà del Supremo Collegio 142
La Corte di Giustizia ed un caso di volo interrotto 141
Contratti della navigazione e dei trasporti. Sezione I: Il trasporto e i contratti affini 141
Le Sezioni Unite e le coperture assicurative "retroattive" 141
Rischio putativo ed assicurazioni retroattive tra diritto della navigazione e diritto comune 139
Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate 137
Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco" 137
Alcune considerazioni in merito ai piani d’assistenza predisposti dagli operatori del trasporto aereo ai sensi di cui all’art. 21, par. 2, Reg. (UE) n. 996/2010 135
Lista nera comunitaria e controlli dell'aviazione civile sugli aeromobili degli Stati terzi: relative problematiche giuridiche 134
Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio 133
La perdita del bagaglio: responsabilità del vettore e della società di gestione dei servizi aeroportuali 133
Il ritardo nel trasporto aereo 132
Scontro tra sciatori: profili di responsabilità civile 131
Il panorama normativo in materia di mezzi aerei a pilotaggio remoto e lo stato della sua implementazione in Italia - II parte 129
La disciplina della cancellazione del volo e la maggior tutela del passeggero secondo la giurisprudenza europea - (rassegna di giurisprudenza) 128
BREVI RIFLESSIONI SUI PROFILI DI RESPONSABILITÀ CONNESSI AL BIRD STRIKE ALL‟ESITO DELLA SENTENZA DI APPELLO DEL «CASO ANTONOV» 127
La disciplina degli apparecchi per il volo da diporto o sportivo a seguito del d. lgs. n. 151/06: alcune riflessioni critiche ad una prima lettura 126
La vendita su documenti di merci in viaggio 126
Le disposizioni aventi ad oggetto la designazione del beneficiario di assicurazione sulla vita 125
Modelli di organizzazione ex art. 6 D. lgs. n. 231/2001 e gestori aeroportuali: alcune brevi considerazioni 121
Rischio putativo ed assicurazioni retroattive tra diritto della navigazione e diritto comune 121
IL TRASPORTO AEREO DI BAGAGLIO: ULTERIORI PROFILI DI RESPONSABILITA 118
Le navi e gli aeromobili 117
LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI AERONAUTICI NELLA LEGISLAZIONE INTERNA, INTERNAZIONALE ED EUROPEA 114
Ritardo nel trasporto ferroviario: la responsabilità dell'impresa, tra rimedi restitutori e forza maggiore 111
La (ir)responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate: un inopinato ritorno al passato. 109
Scontro tra sciatori: profili di responsabilità civile 108
La Consulta ed il limite risarcitorio per il danno alla persona 106
Cancellazione del volo e sistemazione in hotel: il vettore aereo non risponde dei danni al passeggero per negligenze del personale alberghiero 98
La sfida intermodale e la disciplina interna del trasporto multimodale all'esito della riforma del dicembre 2021 89
Cancellazione del volo e giurisdizione: lo strano caso del cittadino italiano e del volo interno operato da un vettore europeo 83
Diporto nautico e contrattualistica turistica 82
Consegna e competenza giurisdizionale: la specialità della compravendita ex works rispetto agli altri schemi negoziali descritti dagli Incoterms (r) 80
Trasporto aereo internazionale e giurisdizione italiana secondo il nuovo orientamento del Supremo Collegio 79
Cap. XVIII I prodotti aeronautici 70
Capitolo XIX Mezzi aerei a pilotaggio remoto 69
Capitolo VII L'aeromobile 67
Sez. XXXII Le disposizioni aventi a oggetto la designazione del beneficiario di assicurazione sulla vita 52
Pool Agreements 51
the legal regulation of drones 48
Gli autoservizi pubblici non di linea e la recente emanazione del d.m. 16 ottobre 2024, n. 226 16
Totale 9.041
Categoria #
all - tutte 26.360
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.360


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020185 0 0 0 0 0 0 0 0 0 47 72 66
2020/2021815 92 10 66 30 95 50 76 150 119 65 25 37
2021/2022999 21 116 48 102 58 42 94 64 116 55 157 126
2022/20231.532 97 78 90 162 128 189 74 196 242 53 126 97
2023/20241.199 93 71 70 81 198 58 139 130 32 99 98 130
2024/20252.281 113 59 124 199 548 436 228 191 281 102 0 0
Totale 9.041