Analizzando la normativa codicistica e tecnica che interessa piu` o meno direttamente il trasporto e soprattuttol’assistenza dei bagagli, l’articolo intende verificare la possibilita` di individuare l’esistenza di ulterioriipotesi di responsabilita` in capo ai vari soggetti coinvolti in ambito aeroportuale, in modo da poter fornireulteriori strumenti a tutela del passeggero danneggiato ovvero del vettore aereo che abbia risarcito uno opiu` passeggeri danneggiati.
IL TRASPORTO AEREO DI BAGAGLIO: ULTERIORI PROFILI DI RESPONSABILITA / Vernizzi, Simone. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 12/2009(2009), pp. 1620-1629.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | IL TRASPORTO AEREO DI BAGAGLIO: ULTERIORI PROFILI DI RESPONSABILITA |
Autore/i: | Vernizzi, Simone |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 12/2009 |
Pagina iniziale: | 1620 |
Pagina finale: | 1629 |
Citazione: | IL TRASPORTO AEREO DI BAGAGLIO: ULTERIORI PROFILI DI RESPONSABILITA / Vernizzi, Simone. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 12/2009(2009), pp. 1620-1629. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris