Con la presente pronunzia la Corte di Giustizia UE rafforza ulteriormente i diritti dei passeggeri ampliando la nozione di "cancellazione del volo" di cui al Reg. (CE) n. 261/04 fino a ricomprendere il volo interrotto e precisando altresì gli insidiosi confini del "risarcimento supplementare" di cui all'art. 12 del medesimo regolamento
La Corte di Giustizia ed un caso di volo interrotto / Vernizzi, Simone. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 1-2012:(2012), pp. 99-111.
La Corte di Giustizia ed un caso di volo interrotto
VERNIZZI, Simone
2012
Abstract
Con la presente pronunzia la Corte di Giustizia UE rafforza ulteriormente i diritti dei passeggeri ampliando la nozione di "cancellazione del volo" di cui al Reg. (CE) n. 261/04 fino a ricomprendere il volo interrotto e precisando altresì gli insidiosi confini del "risarcimento supplementare" di cui all'art. 12 del medesimo regolamentoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La Corte di Giustizia ed un caso di volo interrotto.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
297.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
297.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris