Sfoglia
Proporzionalità della pena e reati plurioffensivi: sviluppo dell'azione e grado dell'offesa
2023 Orlandi, Riccardo
La competenza nel giudizio di opposizione all’esecuzione
1998 Spaccapelo, Chiara
Lack of decision: no annulment of the vitiated award if the disregarded claim should still be rejected
2023 Spaccapelo, C.
Considerazioni sui motivi e sul procedimento di ricusazione dell’arbitro
2018 Spaccapelo, C.
Ancora sull’applicabilità o meno dell’art. 815 c.p.c. all’arbitrato irrituale
2016 Spaccapelo, C.
Sulla legittimazione dell'arbitro ad impugnare l'ordinanza che accoglie la ricusazione
2018 Spaccapelo, C.
Pignoramento presso terzi : la Consulta salva il nuovo art. 549 c.p.c
2020 Spaccapelo, Chiara
Omessa pronuncia: nessun annullamento del lodo viziato se la domanda disattesa dovrebbe comunque essere rigetta
2023 Spaccapelo, Chiara
Sulla motivazione della sentenza tramite la trascrizione integrale di atti di parte
2016 Spaccapelo, C.
Il decreto ex art. 148 c.c. costituisce titolo esecutivo ma non è atto iniziale del processo espropriativo
2013 Spaccapelo, C.
Osservazioni critiche a CASS. 26 luglio 2005, n. 10894
2006 Spaccapelo, C.
Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità
2014 Spaccapelo, C.
Sulla non ricorribilità in cassazione dell’ordinanza sulla ricusazione dell’arbitro
2013 Spaccapelo, C.
Note sull'ambito oggettivo e soggettivo della clausola compromissoria, nonché sulla sua interpretazione
2014 Spaccapelo, C.
La Corte e la tecnica legislativa
2023 Scagliarini, Simone
Sulla non imponibilità contributiva del premio di presenza
2023 Palmirotta, Federica
L'accordo-quadro per l'apprendistato di alta formazione in Enel
2021 Impellizzieri, Giorgio; Colombo, Matteo
Sulla controversa questione della legittimità del lavoro gratuito per la Pubblica Amministrazione
2022 Impellizzieri, Giorgio
Libertà di scelta del contratto collettivo ed efficacia delle dichiarazioni a verbale contenute nella contrattazione
2023 Impellizzieri, Giorgio
Malattie croniche e disciplina antidiscriminatoria: gli orientamenti della magistratura sulla durata del periodo di comporto
2023 Dagnino, Emanuele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- Contributo su RIVISTA547
Data di pubblicazione
- 2020 - 2023110
- 2010 - 2019171
- 2000 - 2009144
- 1990 - 1999105
- 1980 - 198914
- 1976 - 19793
Editore
- Giuffre Editore Spa:via Busto Ars...3
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA67
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE63
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE35
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA26
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA24
- CASSAZIONE PENALE19
Keyword
- Corte costituzionale26
- processo tributario19
- lavoro12
- Regioni10
- fallimento9
- giurisdizione8
- arbitrato7
- contratto collettivo6
- licenziamento6
- Società6
Lingua
- ita533
- eng13
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext319
- reserved180
- open47
- partially open1