Il contributo intende fornire un inquadramento sistematico degli aeromobili senza pilota alla luce della vigente legislazione nazionale ed europea e della normativa tecnica ICAO, attraverso un percorso evolutivo che dalla Convenzione di Chicago del 1944 giunge fino ai provvedimenti più recenti, volendo altresì individuare alcune direttrici di sviluppo della pertinente produzione normativa nel recente futuro.
LA NOZIONE DI DRONE ALLA LUCE DEL PANORAMA NORMATIVO VIGENTE E DELLE FUTURE PROSPETTIVE DI SVILUPPO / Vernizzi, Simone. - In: RIVISTA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, DEI TRASPORTI E DELL'AMBIENTE. - ISSN 1724-7322. - XXIII/2025 supplemento:(2025), pp. 153-175.
LA NOZIONE DI DRONE ALLA LUCE DEL PANORAMA NORMATIVO VIGENTE E DELLE FUTURE PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Simone Vernizzi
2025
Abstract
Il contributo intende fornire un inquadramento sistematico degli aeromobili senza pilota alla luce della vigente legislazione nazionale ed europea e della normativa tecnica ICAO, attraverso un percorso evolutivo che dalla Convenzione di Chicago del 1944 giunge fino ai provvedimenti più recenti, volendo altresì individuare alcune direttrici di sviluppo della pertinente produzione normativa nel recente futuro.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris