Il contributo prende le mosse da una recente pronunzia del Supremo Collegio, e, seppure per brevi cenni, ripercorre le principali opinioni dottrinali e le correnti giurisprudenziali relative all’interpretazione della disciplina del passaggio dei diritti nascenti dal contratto di trasporto e della conseguente titolarità della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nel trasporto di merci su strada regolato dal codice civile ed in quello, internazionale, disciplinato dalle disposizioni della C.M.R., e saluta in chiusura la recente reductio ad unitatem operata in materia dalla Giurisprudenza di Legittimità.
A proposito della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nell'ambito della CMR / Vernizzi, Simone. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 4/2014:(2014), pp. 1194-1207.
A proposito della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nell'ambito della CMR
VERNIZZI, Simone
2014-01-01
Abstract
Il contributo prende le mosse da una recente pronunzia del Supremo Collegio, e, seppure per brevi cenni, ripercorre le principali opinioni dottrinali e le correnti giurisprudenziali relative all’interpretazione della disciplina del passaggio dei diritti nascenti dal contratto di trasporto e della conseguente titolarità della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nel trasporto di merci su strada regolato dal codice civile ed in quello, internazionale, disciplinato dalle disposizioni della C.M.R., e saluta in chiusura la recente reductio ad unitatem operata in materia dalla Giurisprudenza di Legittimità.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris