MUCCIARELLI, Federico Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.104
NA - Nord America 7.977
AS - Asia 2.645
SA - Sud America 344
AF - Africa 27
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 26.108
Nazione #
IT - Italia 7.954
US - Stati Uniti d'America 7.914
GB - Regno Unito 4.018
SG - Singapore 833
CN - Cina 799
SE - Svezia 610
HK - Hong Kong 593
FR - Francia 468
DE - Germania 399
UA - Ucraina 376
NL - Olanda 304
BR - Brasile 292
RU - Federazione Russa 267
FI - Finlandia 159
TR - Turchia 142
BG - Bulgaria 117
ES - Italia 58
BE - Belgio 51
IE - Irlanda 51
KR - Corea 51
IN - India 48
PK - Pakistan 43
PL - Polonia 39
CA - Canada 32
RO - Romania 27
PT - Portogallo 25
SI - Slovenia 25
VN - Vietnam 25
LT - Lituania 24
AT - Austria 20
CH - Svizzera 18
ID - Indonesia 17
JP - Giappone 17
RS - Serbia 16
LU - Lussemburgo 15
AR - Argentina 13
MX - Messico 12
PE - Perù 11
CZ - Repubblica Ceca 10
BZ - Belize 9
BD - Bangladesh 8
IQ - Iraq 8
IR - Iran 8
OM - Oman 8
BA - Bosnia-Erzegovina 7
LV - Lettonia 7
MA - Marocco 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
CO - Colombia 6
EC - Ecuador 6
NO - Norvegia 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
AU - Australia 5
CL - Cile 5
EU - Europa 5
JM - Giamaica 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
DK - Danimarca 4
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
MY - Malesia 4
TN - Tunisia 4
CY - Cipro 3
GH - Ghana 3
KE - Kenya 3
SM - San Marino 3
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
IS - Islanda 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
MD - Moldavia 2
MT - Malta 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AW - Aruba 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
Totale 26.106
Città #
Southend 3.542
Santa Clara 1.245
Milan 1.136
Rome 1.000
Chandler 895
Jacksonville 622
Hong Kong 586
Fairfield 556
Singapore 544
Dearborn 461
Ashburn 445
Bologna 338
Nyköping 323
Wilmington 293
London 290
Woodbridge 289
Houston 272
Beijing 204
Naples 199
Hefei 197
Seattle 188
Ann Arbor 180
Cambridge 170
Modena 141
Princeton 126
Sofia 115
Turin 114
Florence 111
Eugene 106
Des Moines 97
San Diego 94
Moscow 75
Helsinki 73
Redwood City 70
Shanghai 64
Izmir 62
Hamburg 61
Genoa 59
Padova 58
Bari 57
Napoli 57
Trento 57
Verona 53
Palermo 49
Seoul 47
Reggio Emilia 43
Catania 41
Saint Petersburg 40
Dublin 38
New York 38
Council Bluffs 37
Torino 37
Duncan 36
Brescia 35
Lahore 34
Caserta 31
Treviso 31
San Jose 30
Bergamo 29
Los Angeles 29
Messina 29
Siena 27
Pisa 26
Kunming 25
Amsterdam 23
Brussels 23
Guido 23
Norwalk 22
Cagliari 21
Ferrara 21
Latina 21
Reggio Calabria 21
Kiev 20
Nanjing 19
San Francisco 19
Udine 19
Acerra 18
Afragola 18
Albuquerque 18
Boardman 18
Livorno 18
Parma 18
Sergii 18
The Dalles 18
Paris 17
Taranto 17
Como 16
Guangzhou 16
Jakarta 16
Las Vegas 16
Porto 16
Dong Ket 15
Falls Church 15
Gravina In Puglia 15
Seregno 15
Somma Vesuviana 15
São Paulo 15
Trieste 15
Belgrade 14
Chioggia 14
Totale 17.000
Nome #
Accordi intragruppo e divieto d’intese anticoncorrenziali 782
Libertà di stabilimento comunitaria e concorrenza tra ordinamenti societari 588
Questioni in tema di fusioni transfrontaliere 553
Fusioni transfrontaliere e libertà di stabilimento delle società nell'Unione Europea: il caso "Sevic" 471
Perseguire un diritto societario “sostenibile”: un obiettivo sincero? 464
Sulla parità di trattamento nelle società quotate 402
Trasformazioni internazionali di società dopo la sentenza Polbud:è davvero l’ultima parola? 396
L’attuazione della direttiva opa nell’ordinamento Italiano 383
Study on the law applicable to companies 379
Interesse sociale ed esclusione del diritto d'opzione: spunti di riflessione sullla logica dell'argomentazione del giudice 364
Commento Articolo 104 ter TUF 345
Società per azioni e offerta pubblica. Le difese successive contro offerte pubbliche d'acquisto di azioni quotate. 323
Esenzione dall'opa obbligatoria per salvataggio: le decisioni Consob 311
Rivoluzione cartesiana? La fine del vincolo necessario tra società e legislazione nazionale 309
La rideterminazione del prezzo dell’opa: il Consiglio di Stato ridimensiona i poteri della Consob 309
Governance pubblica e privata delle politiche pubbliche per obiettivi: una proposta di riforma della governance della Cassa Depositi e Prestiti 307
The Private International Law of Companies in Europe 302
Art. 101 bis Tuf Disposizioni Generali opa 291
Commento all'art. 104 bis TUF 287
E pluribus unum? Language diversity and the harmonization of company law in the European Union 286
Commento all'art. 2482-bis c.c. 285
Art. 104 bis TUF (regola di neutralizzazione) 271
Forum shopping e perpetuatio jurisdictionis nel regolamento comunitario sull’insolvenza 269
Market soundings: the interaction between securities regulation and company law in the United Kingdom and Italy 268
Why do businesses incorporate in other EU Member States? An empirical analysis of the role of conflict of laws rules 268
Equal treatment of shareholders and European Union law - Case note on the decision "Audiolux" of the EUropean Court of Justice 267
Art. 101 ter Tuf - Autorità di vigilanza e diritto applicabile all'opa 257
Art. 109 Tuf (acquisto di concerto) 257
Art. 103 Tuf - Svolgimento dell'offerta 253
Opa collusiva, autonomia privata e poteri della Consob (con una digressione su legittimazione a impugnare e voto di lista) 251
Cross-Border Mergers and Reincorporations in the EU: An Essay on the Uncertain Features of Companies´ Mobility 251
Private International Law Rules in the Insolvency Regulation Recast: A Reform or a Restatement of the Status Quo? 250
Doveri degli amministratori di società in crisi, lex concursus e sovranità nazionale 234
Employee Insolvency Priorities and Employment Protection in France, Germany, and the United Kingdom 230
Art. 108 Tuf (obbligo di acquisto) 227
Cross-border tender offers, the exclusion of certain shareholders and the principle of equal treatment 223
Il risarcimento del danno per mancata proposizione dell’opa obbligatoria: epilogo per il caso SAI / Fondiaria? 223
Optimal allocation of law-making power over bankruptcy law in “federal” and “quasi-federal” legal systems: is there a case for harmonizing or unifying bankruptcy law in the E.U.? 222
Freedom of Reincorporation and the Scope of Corporate Law in the U.S. and the E.U. 220
Market Soundings: The Interaction between Securities Regulation and Company Law in the United Kingdom and Italy 219
La direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità: fra trasparenza e partecipazione 214
Not Just Efficiency: Insolvency Law in the EU and its Political Dimension 212
Combinazioni aziendali e passivity rule 211
Ricomporre il nesso spezzato: giurisdizione e legge applicabile alle imprese multinazionali 211
Cross-border reincorporations in the European Union: the case for comprehensive harmonisation 209
Art. 104 Tuf (misure difensive) 207
Il BGH conferma la teoria della sede reale (e attende le scelte del legislatore) 206
Il “contratto di rete” nel supporto alla competitività e all’innovazione delle imprese: il ruolo delle associazioni imprenditoriali 206
L'azione sociale di responsabilità da parte delle minoranze 205
Company ‘emigration’ and EC freedom of establishment: Daily Mail revisited 205
Il principio di reciprocità nella direttiva comunitaria sull'opa 204
Art. 2497-ter c.c.(Motivazione delle decisioni) 204
The Hidden Voyage of a Dying Italian Company, from the Mediterranean Sea to Albion 204
L'azione di responsabilità contro gli amministratori di società quotate 201
Art. 2497-ter codice civile 200
Art. 106 Tuf (opa totalitaria) 198
The Illusion of Motion: Corporate (Im)Mobility and the Failed Promise of Centros 196
La realtà del sistema dualistico in Italia e l’ignavia del legislatore 195
Il Regolamento sulle insolvenze transfrontaliere e la delega italiana sulla crisi d’impresa: riflessioni sul rapporto tra la riforma italiana dell’insolvenza e il diritto dell’Unione Europea 192
The Function of Corporate Law and the Effects of Reincorporations in the U.S. and the E.U. 190
Società costituite all'estero - Trasferimento della sede all'estero 189
Articolo 92 - Parità di trattamento 186
Società di capitali, trasferimento all'estero della sede sociale e arbitraggi normativi 184
104-ter (clausola di reciprocità) 184
Opa transfrontaliere con esclusione di specifici paesi e parità di trattamento 184
Il diritto societario italiano e le società estere con oggetto nel territorio nazionale. 180
Art. 2497-ter c.c. (Motivazione delle decisioni) 180
Spostamento della sede statutaria in un Paese Membro della UE e giurisdizione fallimentare 179
Definizioni e traduzioni nel diritto dell'impresa dell'Unione Europea 177
Ordine pubblico internazionale e par condicio creditorum 176
Le offerte pubbliche d'acquisto e di scambio 175
Problemi aperti in tema di offerte pubbliche d'acquisto transfrontaliere 170
White knights and black knightsDoes the search for competitive bids always benefit the shareholders of “target” companies? 168
Da Monopoli a Londra, passando dal Lussemburgo: appunti sull'emigrazione delle società italiane 167
Le modifiche al reg. emittenti in materia di offerte pubbliche d'acquisto e scambio 166
La governance delle cooperative: gli amministratori 163
L’autorizzazione all’acquisto di partecipazioni al capitale delle banche 163
Cross-border merges and Corporate Mobility in the European Union: A difficult balance 162
La sentenza “Volkswagen” e il pericolo di una “convergenza” forzata tra gli ordinamenti societari 160
Art. 110 (Inadempimento degli obblighi) 160
L’Autorizzazione all’acquisto di partecipazioni al capitale delle banche 159
I compensi degli amministratori esecutivi nelle societa' quotate: uno sguardo comparatistico a Regno Unito, Germania e Stati Uniti d'America 159
Recent development in Italian company law 156
Art. 107 (opa preventiva) 156
Art. 105 Tuf (disposizioni generali sulle offerte pubbliche d'acquisto obbligatorie) 156
Acting in concert e opa obbligatoria in una sentenza del BGH tedesco 155
Art. 102 Obblighi degli offerenti e poteri interdittivi 155
Exclusion of US-holders in cross-border takeover bids and the principle of equality in tender offers 153
Il regolamento sulle insolvenze transfrontaliere 152
L’imperatività del principio di chiarezza del bilancio 149
I poteri degli organi della società-bersaglio nella legge tedesca sulle opa 148
L'insolvenza del consumatore in germania 147
Eurofood, ovvero: certezza del diritto formale e incoerenza dei principi 147
Transfer of Company’s Registered Office and Forum-Shopping in International Insolvency Cases: an Important Decision from Italy 147
Ma cos’è diventata la Cassa Depositi e Prestiti? 147
PROCEDURE CONCORSUALI SECONDARIE, LOCALIZZAZIONE DEI BENI DEL DEBITORE E PROTEZIONE DI INTERESSI LOCALI 145
The unavoidable persistence of forum shopping in the Insolvency Regulation 145
Making the Case for a Rome V Regulation on the Law Applicable to Companies 144
Art. 2542 c.c. (Consiglio di amministrazione) 143
Art. 111 (Diritto di acquisto) 142
Totale 23.345
Categoria #
all - tutte 68.941
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 68.941


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 131
2020/20213.993 353 235 228 143 488 404 471 361 168 870 143 129
2021/20222.616 94 244 144 236 154 170 137 144 363 293 339 298
2022/20233.416 293 335 243 295 220 497 165 328 423 200 219 198
2023/20243.111 189 181 212 294 361 147 225 422 135 315 232 398
2024/20256.774 309 193 249 425 1.347 799 419 441 785 653 674 480
Totale 26.289