Commento a sentenza "Trabrennbahn" del BGH 2008, con cui si afferma che al di fuori della EEA si continui ad applicare la teoria della sede reale, nonostante la riforma del 2008 (MOMIG) abbia eliminato l'obbligo di coincidenza di sede sociale e amministrativa. Nel commento, traggo la conseguenza che per la giurisprudenza tedesca la teoria della sede reale sia ancora in vigore, sino a esplicita abrogazione da parte del legislatore.
Il BGH conferma la teoria della sede reale (e attende le scelte del legislatore) / Mucciarelli, Federico Maria. - In: RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO. - ISSN 1972-9243. - STAMPA. - 2009(2009), pp. 266-269.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Il BGH conferma la teoria della sede reale (e attende le scelte del legislatore) |
Autore/i: | Mucciarelli, Federico Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2009 |
Pagina iniziale: | 266 |
Pagina finale: | 269 |
Citazione: | Il BGH conferma la teoria della sede reale (e attende le scelte del legislatore) / Mucciarelli, Federico Maria. - In: RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO. - ISSN 1972-9243. - STAMPA. - 2009(2009), pp. 266-269. |
Tipologia | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris