Il contributo illustra la nuova disciplina dell'azione di minoranza introdotta nel codice civile dalla riforma del diritto societario del 2003. In particolare, l'articolo affronta:a) la natura dell'azione, distinguendola dalla generale azione surrogatoria;b) i presupposti processuali dell'azione (ossia la detenzione della minoranza e l'ipotesi che questa venga meno durante il processo);c) cosa possa fare la società durante il processo;d) la rinunzia e la transazione all'azione (mettendo in luce alcune incongruenze della disciplina);e) l'effetto disincentivante del riparto delle spese.
L'azione sociale di responsabilità da parte delle minoranze / Mucciarelli, Federico Maria; L., Enriques. - STAMPA. - 2:(2006), pp. 859-889.
L'azione sociale di responsabilità da parte delle minoranze
MUCCIARELLI, Federico Maria;
2006
Abstract
Il contributo illustra la nuova disciplina dell'azione di minoranza introdotta nel codice civile dalla riforma del diritto societario del 2003. In particolare, l'articolo affronta:a) la natura dell'azione, distinguendola dalla generale azione surrogatoria;b) i presupposti processuali dell'azione (ossia la detenzione della minoranza e l'ipotesi che questa venga meno durante il processo);c) cosa possa fare la società durante il processo;d) la rinunzia e la transazione all'azione (mettendo in luce alcune incongruenze della disciplina);e) l'effetto disincentivante del riparto delle spese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
055_enriques_mucciarelli.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
234.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
234.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris