BERTOLINI, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.165
NA - Nord America 4.021
AS - Asia 1.500
SA - Sud America 207
AF - Africa 42
OC - Oceania 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 21.957
Nazione #
IT - Italia 12.456
US - Stati Uniti d'America 3.950
FR - Francia 862
GB - Regno Unito 823
SG - Singapore 539
DE - Germania 359
HK - Hong Kong 358
SE - Svezia 327
CN - Cina 256
FI - Finlandia 201
BR - Brasile 180
RU - Federazione Russa 169
UA - Ucraina 149
NL - Olanda 148
CH - Svizzera 117
TR - Turchia 100
ES - Italia 90
BG - Bulgaria 85
CZ - Repubblica Ceca 65
CA - Canada 60
ID - Indonesia 53
AT - Austria 52
IE - Irlanda 41
GR - Grecia 35
MY - Malesia 30
RO - Romania 30
BE - Belgio 22
VN - Vietnam 22
PH - Filippine 21
IN - India 20
PL - Polonia 20
JP - Giappone 19
LT - Lituania 16
SI - Slovenia 16
AU - Australia 15
DZ - Algeria 15
HR - Croazia 15
HU - Ungheria 15
TH - Thailandia 13
IL - Israele 12
NO - Norvegia 12
PT - Portogallo 12
PK - Pakistan 11
TW - Taiwan 9
EC - Ecuador 8
MT - Malta 8
EG - Egitto 7
ZA - Sudafrica 7
CL - Cile 5
ET - Etiopia 5
KR - Corea 5
SM - San Marino 5
AR - Argentina 4
BZ - Belize 4
IR - Iran 4
LV - Lettonia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
EU - Europa 3
IQ - Iraq 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
MX - Messico 3
NP - Nepal 3
OM - Oman 3
PE - Perù 3
PY - Paraguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
GE - Georgia 2
GH - Ghana 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
MK - Macedonia 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
AD - Andorra 1
AL - Albania 1
CD - Congo 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
Totale 21.957
Città #
Santa Clara 920
Rome 816
Milan 781
Southend 509
Bologna 497
Chandler 444
Hong Kong 352
Modena 346
Singapore 341
Parma 301
Ashburn 250
Naples 221
Florence 219
Nyköping 214
Reggio Emilia 206
Palermo 203
Jacksonville 191
London 171
Helsinki 164
Dearborn 157
Turin 156
Catania 132
Bari 127
Padova 125
Verona 121
Fairfield 116
Ann Arbor 109
Genoa 89
Redwood City 87
Brescia 86
Beijing 80
Woodbridge 74
Bolzano 71
Wilmington 71
Sofia 66
Princeton 64
Moscow 57
Paris 55
Brno 53
Houston 53
Venice 52
Nuremberg 51
Reggio Nell'emilia 51
Formigine 47
Bergamo 45
Dallas 44
Jakarta 44
Piacenza 42
Monza 41
Eugene 39
Salerno 39
Izmir 37
Reggio Calabria 37
Treviso 36
Trieste 36
Cambridge 35
New York 35
Torino 35
Taranto 34
Boardman 33
Dublin 33
Vicenza 32
Perugia 31
Seattle 31
Trento 31
Bremen 29
Ancona 28
Ottawa 28
Cagliari 26
Este 26
Imola 26
L’Aquila 25
Montesilvano Marina 24
Pescara 24
Falkenstein 23
Napoli 23
Selargius 22
Casalnuovo di Napoli 21
San Diego 21
Dong Ket 20
Foggia 20
Mantova 20
Neuchâtel 20
Segrate 20
Vienna 20
Binasco 19
Ferrara 19
Meda 19
San Giuliano Milanese 19
Livorno 18
Martellago 18
Prato 18
Alba 17
Avellino 17
Castelsardo 17
Council Bluffs 17
Fossò 17
Messina 17
Pesaro 17
Pisa 17
Totale 10.798
Nome #
Munari, Rodari e Malaguzzi nell’educazione alla creatività 3.079
Narrazioni multimodali nella scuola dell’infanzia. Uno strumento per l’analisi delle storie digitali 1.050
Il feedback a scuola. Uno strumento a sostegno dell'efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento. 872
Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria. 847
Aspetti di qualità dell’insegnante attraverso una scala di self efficacy 769
Il digital storytelling nell’educazione dell’infanzia: la formazione degli insegnanti nel progetto STORIES 647
Senza parole. Promuovere la comprensione del testo fin dalla scuola dell'infanzia 634
Digital Storytelling for Education. Theories and Good Practices in Preschool 614
La gestione del conflitto tra pari nella scuola dell'infanzia 592
Monitorare e valutare la formazione degli insegnanti di sostegno in una prospettiva di miglioramente 515
Le competenze trasversali dei docenti a supporto dell’innovazione didattica: un’esperienza di accompagnamento delle scuole secondarie di secondo grado 501
ll digital storytelling nella scuola dell’infanzia: tra teoria e pratica 418
Leggere insieme per comprendere un testo:descrivere e valutare i processi comunicativi 416
Osservare e documentare per includere 391
La narrazione nella scuola dell'infanzia 378
L'abilità inferenziale nel processo di comprensione di testi verbali e di testi visivi 339
Dimensioni soggettive della qualità: self-efficacy e giudizi di rilevanza per insegnanti in servizio della scuola secondaria 327
Digital storytelling 323
Formare gli insegnanti alla discussione in classe: il Discussion Study 316
Riassumere e comprendere a confronto 281
Vivere il patrimonio culturale per rinnovare il curricolo scolastico 271
Cultural transposition of Chinese lesson study to Italy: An exploratory study on fractions in a fourth-grade classroom", International Journal for Lesson and Learning Studies 270
Progettare l’inclusione a scuola: analisi di bisogni formativi e modello di ricerca-formazione 258
La valutazione come problema. La scuola primaria e la sfida del cambiamento 236
Tendenze della ricerca sulla creatività in Italia 232
Strumenti di lavoro per le attività in natura: osservazione e progettazione 232
Teaching children with special educational needs: satisfaction and difficulties referred by teachers 229
Discussion Study: ripensare il Lesson Study per formare le insegnanti alla discussione in classe 222
La funzione pedagogica e didattica del laboratorio: un’indagine esplorativa tra curricolo formativo e profilo professionale nella laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria della sede di Reggio Emilia 219
Being a teacher of a child with special educational needs: a rewarding but challenging experience 218
L’incontro con i BES: una sfida cruciale nelle testimonianze di insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria 217
CARTOONS AND VISUAL TEXTS IN PROMOTING TEXT COMPREHENSION 209
Valutare l’efficacia di una sperimentazione didattica basata sull’insegnamento reciproco: il ruolo della complessità delle classi e della competenza iniziale nella comprensione dei testi. 208
Formare i docenti all’inclusione: analisi di buone pratiche europee. 205
Insegnare a vedere per insegnare a capire 190
I giovani maestri dell’Università di Modena e Reggio Emilia tra curricolo e occupazione 185
Providing creative contexts in early childhood education 180
Giocare a capire le storie [ARTICOLO ONLINE] 179
Percezione di efficacia nella scuola secondaria presso insegnanti curricolari e di sostegno 179
Le peculiarità del Lesson Study in Italia tra passato, presente e futuro 178
When I'm a good teacher? When I'm bad? 172
Dentro alle classi: un approfondimento sulla implementazione del programma RC-RT 167
La scuola al museo: l’esperienza di apprendimento dal punto di vista degli alunni. 166
Validity and reliability of the Italian version of the Teachers' Sense of Efficacy Scale 164
Dalla scuola al museo: spunti di riflessione per una didattica per competenze. 162
Inclusion and preschool between theory and teachers’ opinion 162
Educational practice as told by teachers: comments and suggestions concerning the enhancement of creativity 160
Promuovere la creatività nella prima infanzia è possibile? Suggerimenti per una didattica della creatività 158
Turkish and Italian art teachers' views, experiences and self-reported competencies on the educational assessment practices in arts 158
Innovare la didattica è possibile: una ricerca-formazione nell'ambito della didattica della comprensione del testo 153
Il digital storytelling nell'educazione prescolare: quali suggerimenti didattici vengono dall'analisi delle pratiche a scuola? 151
T3: osservare tra teoria e pratica a Unimore 148
Cosa rende la lettura ad alta voce una pratica di qualità? La testimonianza di insegnanti eccellenti 147
Le lezioni-testimonianza. Analisi testuale 142
Le parole servono a litigare senza picchiarsi 131
La progettazione educativa individualizzata a sostegno dell'inclusione: due percorsi di ricerca-formazione 125
The creativity report of Italian literature 116
Il digital storytelling nella scuola dell'infanzia: una ricerca sulle pratiche verso la costruzione di linee guida 116
La narrazione in ambiente digitale: implicazioni e prospettive didattiche di una strategia 112
L’Ordinanza 172/2020 e la valutazione nella scuola primaria: la proposta di un modello di ricerca-formazione 108
Lesson Study in matematica per la trasposizione di pratiche didattiche dal museo alla scuola 104
Prova qualitativa per la valutazione della capacità di riassunto: il Summary Qualitative Assessment (SQA) 103
Raccontare le favole 101
Osservare per valutare: la scuola primaria e la sfida del cambiamento 100
Il digital storytelling nella scuola dell'infanzia 100
errore 97
Supporting innovation in assessment to change teaching methods: a professional training course. 95
Sostenere l'innovazione nella valutazione per cambiare la didattica: un percorso di formazione professionale. 94
Play4STEM - Il gioco come dispositivo metodologico-didattico per promuovere le STEM e ridurre gli stereotipi di genere. Primi risultati di ricerca 86
Progettare e condurre esperienze di digital storytelling nei contesti educativi prescolari 85
Promuovere la comprensione del testo: una ricerca a sostegno dell'innovazione a scuola. 85
La ricerca STORIES: indicazioni metodologiche 80
Teachers’ Professional Identity: An Exploratory Study With In Service And Preservice Teachers 72
Gli strumenti per il LS 72
Analysis of Digital Storytelling good practices 58
Prospettive future 57
null 55
EXCIITE – A European Project for an Inclusive Teacher Practice 50
“Scuola Diffusa” and Widespread Education as a Socio-Educational Resilience Practice for Inclusion. A qualitative study 42
"Scuola Diffusa”y educación ampliada como práctica socio-educativa para la inclusión. Un estudio cualitativo 39
SCUOLA DIFFUSA (WIDESPREADvSCHOOL) IN REGGIO EMILIA AND ITS EFFECT ON TEACHING METHODOLOGIES AND CLASSROOMS RELATIONS 30
Il Delivery Museum: tra dentro e fuori la scuola per innovare la didattica. 24
Teachers' professional identity: an exploratory study with in-service and pre-service teachers. 12
Totale 22.185
Categoria #
all - tutte 50.058
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.058


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020358 0 0 0 0 0 0 0 0 0 118 145 95
2020/20212.366 233 81 183 231 221 236 223 192 155 221 203 187
2021/20222.599 105 218 158 214 179 134 146 186 291 220 482 266
2022/20234.059 222 262 281 254 344 357 231 378 456 411 469 394
2023/20244.625 262 254 339 458 613 338 467 483 187 414 458 352
2024/20255.609 326 182 334 569 994 750 515 602 784 553 0 0
Totale 22.185