La formazione iniziale degli insegnanti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità rappresenta un fattore essenziale per promuovere la qualità dei processi inclusivi nelle scuole di differente ordine e grado. I Corsi di Specializzazione per il Sostegno istituiti dal D.M. 30.09.2011 costituiscono dunque un percorso formativo di cui è necessario monitorare e valutare sistematicamente l’efficacia per incrementarne progressivamente la qualità. In questo senso il contributo presenta l’impianto valutativo elaborato e sperimentato nella quarta edizione del corso del 2018-19, evidenziandone l’utilità al fine della riprogettazione e del miglioramento del percorso.
Monitorare e valutare la formazione degli insegnanti di sostegno in una prospettiva di miglioramente / Gariboldi, A; Antonietti, M.; Bertolini, C.; Pintus, A.; Pugnaghi, A.. - In: FORM@RE. - ISSN 1825-7321. - 21:1(2021), pp. 287-304. [10.13128/form-10439]
Monitorare e valutare la formazione degli insegnanti di sostegno in una prospettiva di miglioramente
GARIBOLDI A;BERTOLINI C.;PUGNAGHI A.
2021
Abstract
La formazione iniziale degli insegnanti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità rappresenta un fattore essenziale per promuovere la qualità dei processi inclusivi nelle scuole di differente ordine e grado. I Corsi di Specializzazione per il Sostegno istituiti dal D.M. 30.09.2011 costituiscono dunque un percorso formativo di cui è necessario monitorare e valutare sistematicamente l’efficacia per incrementarne progressivamente la qualità. In questo senso il contributo presenta l’impianto valutativo elaborato e sperimentato nella quarta edizione del corso del 2018-19, evidenziandone l’utilità al fine della riprogettazione e del miglioramento del percorso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10439-Article Text-24262-1-10-20210430.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
728.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
728.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris