Lo studio indaga l’efficacia del percorso sperimentale RC-RT (Reading Comprehension, Reciprocal Teaching) nel contesto locale di Reggio Emilia e approfondisce il rapporto tra la capacità di riassumere misurata con il Summarizing Test (ST) (Calvani & Menichetti, 2019; Menichetti, 2018) e il Summary Qualitative Assessment (SQA) (Menichetti & Bertolini, 2019) e la capacità di comprendere un testo misurata con le prove di lettura MT (Cornoldi & Colpo, 1998). Alla luce dei dati vengono illustrate le relazioni riscontrate tra la capacità di riassumere e quella di capire il testo.
Riassumere e comprendere a confronto / Pintus, Andrea; Bertolini, Chiara; Cardarello, Roberta; Vezzani, Agnese. - (2019), pp. 361-375.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Riassumere e comprendere a confronto |
Autore/i: | Pintus, Andrea; Bertolini, Chiara; Cardarello, Roberta; Vezzani, Agnese |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Strategie efficaci per la comprensione del testo. Il Reciprocal Teaching |
A cura di: | Calvani, Antonio; Chiappetta Cajola, Lucia |
ISBN: | 9788894406214 |
Editore: | S.Ap.I.E. Società per l'Apprendimento e l'istruzione Informati da Evidenza |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Riassumere e comprendere a confronto / Pintus, Andrea; Bertolini, Chiara; Cardarello, Roberta; Vezzani, Agnese. - (2019), pp. 361-375. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris