MANSERVISI, Silvia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.497
NA - Nord America 5.459
AS - Asia 2.474
SA - Sud America 210
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 16.660
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.404
IT - Italia 4.192
GB - Regno Unito 2.479
SG - Singapore 914
CN - Cina 652
HK - Hong Kong 600
DE - Germania 431
UA - Ucraina 335
SE - Svezia 332
TR - Turchia 220
BR - Brasile 195
FI - Finlandia 161
RU - Federazione Russa 157
BG - Bulgaria 118
FR - Francia 115
NL - Olanda 50
CA - Canada 44
ES - Italia 18
JP - Giappone 17
BE - Belgio 15
ID - Indonesia 14
LT - Lituania 14
IE - Irlanda 13
CH - Svizzera 11
KR - Corea 11
PL - Polonia 11
RO - Romania 10
EU - Europa 8
VN - Vietnam 8
BD - Bangladesh 7
IQ - Iraq 7
MX - Messico 7
AL - Albania 6
LV - Lettonia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
EC - Ecuador 5
ZA - Sudafrica 5
AR - Argentina 4
IR - Iran 4
LU - Lussemburgo 4
PT - Portogallo 4
UZ - Uzbekistan 4
IN - India 3
MA - Marocco 3
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
HR - Croazia 2
KH - Cambogia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
PS - Palestinian Territory 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CI - Costa d'Avorio 1
CU - Cuba 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HT - Haiti 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PR - Porto Rico 1
SA - Arabia Saudita 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 16.660
Città #
Southend 2.104
Santa Clara 1.233
Chandler 884
Hong Kong 599
Dearborn 552
Jacksonville 551
Singapore 546
Rome 335
London 267
Milan 240
Nyköping 206
Beijing 190
Ashburn 156
Wilmington 145
Fairfield 143
Sofia 117
Bremen 115
Princeton 115
Bari 109
Eugene 109
Woodbridge 107
Bologna 103
Naples 91
Modena 83
Hefei 80
Izmir 69
Cambridge 65
Ann Arbor 63
Helsinki 59
Turin 59
Verona 59
Palermo 51
Florence 47
Houston 46
Padova 46
New York 43
San Diego 41
Falkenstein 40
Mountain View 40
Moscow 38
Pescara 35
Seattle 34
Siena 33
Cagliari 32
Catania 29
Dongguan 27
Napoli 27
Boardman 26
Brescia 25
Nanjing 25
Parma 24
Shanghai 24
Salerno 23
Pisa 22
Reggio Emilia 22
Toronto 22
Kunming 21
Redwood City 21
São Paulo 21
Ferrara 20
Montesilvano Marina 20
Ottawa 17
Udine 17
Dallas 16
Guangzhou 16
Taranto 16
Torino 16
Serra 15
Faenza 14
Jinan 14
Bolzano 13
Norwalk 13
Pontedera 13
Senigallia 13
Amsterdam 12
Brussels 12
Genoa 12
Imola 12
Trieste 12
Vicenza 12
Foggia 11
Genova 11
L’Aquila 11
Messina 11
Perugia 11
Dublin 10
Fisciano 10
Frankfurt am Main 10
Jakarta 10
Latina 10
Monza 10
Pavia 10
Seoul 10
Los Angeles 9
Nanchang 9
San Giuliano Milanese 9
Zhengzhou 9
Americana 8
Fidenza 8
Indiana 8
Totale 10.939
Nome #
Il ruolo emergente del diritto agroalimentare tra economia circolare e SDGs di Agenda 2030 1.141
Il principio dello sviluppo sostenibile: da Rio+20 al diritto dell'Unione europea e il suo fondamentale ruolo nel diritto agrario 860
Verso un uso sostenibile dell’energia, il miglioramento dell’efficienza energetica e la creazione di modelli di produzione e di consumo sostenibili anche nel settore alimentare 544
Energie rinnovabili e pianificazione energetica sostenibile. Profili europei ed internazionali 524
Nuovi profili del diritto ambientale dell’Unione europea tra evoluzione scientifica e sviluppo sostenibile 419
Ambiente: valore giuridico e valore educativo. Una prospettiva sinergica per la piena realizzazione di uno sviluppo sostenibile 344
Ambiente tra norme costituzionali, UE ed internazionali: aspetti di sinergia e nuovi profili tra evoluzione scientifica e sviluppo sostenibile 259
Commento agli artt. 2141-2163 c.c. 240
Profili di diritto ambientale nell'Unione europea 236
Pianificazione energetica territoriale e agricoltura sostenibile: profili del modello tedesco e austriaco dei distretti bioenergetici, inputs europei ed internazionali 180
Commento agli artt. 2135-2140 c.c. 171
Il rischio ambientale e il principio di precauzione 159
Profili della connessione fra agricoltura e territorio nelle fonti agroambientali internazionali e dell’Unione europea del diritto agrario 156
L'ambiente e il diritto della Comunità europea 154
Le Convenzioni internazionali sul clima e il ruolo dell’agricoltura 151
Nota a Cass. Sez. un. 18.10.1986, n. 6123 150
L'interattività delle norme ambientali e di quelle agrarie internazionali nel contesto comunitario e nazionale, I 147
L'accertamento della qualità di coltivatore diretto per l'esercizio della prelazione, Nota a Cass., 26 febbraio 1988, n. 2052 146
Alberi monumentali e infrastrutture verdi. Tutela, valorizzazione e incentivi nella recente normativa nazionale e dell'Unione europea 143
Nota a Cass.9.4.1988, n. 2082; Cass. 13.4.1988, n. 2931; Cass. Sez. un.12.2.1988, n. 1508 142
Commento all'art. 8 della legge 14 febbraio 1990, n. 29, Modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, relativa alla conversione in affitto dei contratti agrari associativi 142
Nota introduttiva all’affitto di fondi rustici e Commento agli artt. 1628-1646 c.c. 140
Commento agli artt.1-2 della l. 23 agosto 1993, n. 349 (Norme in materia di attività cinotecnica), Commentario a cura di L. COSTATO 138
Nota a Cass. 8.3.1988, n. 2347 135
Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali nella recente normativa nazionale e regionale nel contesto delle linee evolutive della politica ambientale dell’Unione europea 134
Nota a Cass. 11 giugno 1987, n. 5095 132
Etichettatura regionale e prodotti a “km zero” 132
Commento agli artt. 2135-2140 c.c 128
Commento agli artt.2141-2163 c.c. 128
Commento agli artt. 2141-2163 c.c. 127
Foreste, procedura d'adozione degli atti comunitari e giurisprudenza della Corte, Nota a Corte di giustizia 25 febbraio 1999, Parlamento europeo c. Consiglio, in cause riunite C-164/97 e C-165/97 126
Le organizzazioni dei produttori ortofrutticoli nelle leggi comunitarie del 1995-97 e del 1998, in Commenti ad alcuni aspetti delle leggi comunitarie 1995/-7 e 1998, a cura di L.Costato-C.Fioravanti-S.Manservisi-S.Bernardi 126
Natura giuridica dei Consorzi Agrari e della Federconsorzi 125
L'organizzazione comune di mercato nel settore degli ortofutticoli 125
L'organizzazione comune di mercato nel settore delle banane 125
La ammissibilità delle superfici utilizzate a fini agricoli e principalmente destinate alla salvaguardia del paesaggio e alla tutela della natura nella determinazione dei diritti all'aiuto per l'azienda agricola nell'ambito del RUP 124
Commento agli articoli da 2135 a 2140 del codice civile 123
Verso una nuova regolamentazione delle informazioni ai consumatori 123
aggiornamento voce "Prodotti ortofrutticoli" 122
Commento agli artt. 2135-2140 c.c. 122
Traduzione dal tedesco all'italiano della relazione tenuta dal Prof. Dr. Reiner Schulze "Dal BGB ad un diritto privato europeo" 122
Il nuovo modello di OCM nel settore delle banane nel conflitto tra interessi comunitari ed internazionali 121
Commentario breve al Codice dell’ambiente (D.legisl. 3 aprile 2006, n. 152) 120
Commento all'art.34 del Trattato CE 120
Commento agli artt.1628-1646 c.c. 119
Tutela del consumatore, impiego di additivi alimentari e interpretazione della Corte di giustizia delle deroghe di cui all'art. 95, n. 4 del Tr.CE, Commento a Corte di giustizia delle Comunità europee, sentenza 20 marzo 2003, in causa C-3/00, Regno di Danimarca c. Commissione 119
Condizionalità e base giuridica del reg. CE 1782/2003 119
La Relazione del'Appellate Body e l'adeguamento dell'OCM delle banane agli obblighi internazionali, Commento alla Relazione dell'Appellate Body della WTO 22 agosto/9 settembre 1997 WT/DS27/AB/R 119
Commento agli articoli da 65 a 68 del Codice dell'ambiente (Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) 118
L'organizzazione comune di mercato nel settore delle banane 118
Die gemeinsame Marktorganisation für Bananen 116
Commento agli artt.2135-2140 del codice civile 115
Seta, cotone, sughero e legno e l'Allegato II del Trattato C.E.E. 115
L'organizzazione comune di mercato nel settore degli ortofrutticoli 115
Nota introduttiva all’affitto di fondi rustici e commento agli artt. 1628-1646 c.c. 114
L'applicazione italiana della riforma di medio termine della Politica agricola comune. Testo coordinato dei decreti ministeriali 114
Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile 113
L'organizzazione comune di mercato nel settore delle banane 113
Dalla riforma della PAC del 2003 alla PAC dopo Lisbona i riflessi sul diritto agrario alimentare e ambientale 112
Gli accordi in deroga fra vecchia e nuova legislazione, Nota a Corte d'appello di Perugia, Sez. spec. agraria, 13 marzo 1987, 112
La OCM nel settore degli ortofrutticoli nel nuovo reg. 2200/96 112
voce "Prodotti ortofrutticoli" 111
Commento agli articoli da 2141 al 2163 del codice civile 109
La regolamentazione dell'agricoltura biologica in Francia 109
L'incidenza delle norme di diritto internazionale pattizio sul diritto agrario comunitario e nazionale e la Convenzione sulla diversità biologica 109
I riflessi del diritto ambientale sulla PAC prima e dopo il Trattato di Lisbona 108
Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile 108
Commento agli articoli da 1628 a 1646 del codice civile 108
Ancora una pronuncia della Corte di Giustizia sul tema degli effetti delle disposizioni di diritto internazionale pattizio. Nota a Corte di Giustizia, sentenza 1° marzo 2005 in causa C-377/02, Leon van Parys 107
Note introduttive alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile 107
Corso di diritto comunitario dei beni culturali 106
La filera del latte in Austria (I parte). La filiera del latte in Austria (II parte): la normativa austriaca nel settore lattiero-caseario a seguito dell'ingresso dell'Austria nella Comunità eurpea 106
Commento agli artt. 1647-1654 c.c. 105
Commento agli articoli 1628-1646 del codice civile 105
Commento all'art.18 del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 99, "Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell'art.1, comma 1,lett.d), f), g), l), ee) della l. 7 marzo 2003, n.38" 105
Commento agli artt.2135-2140 c.c. 104
Nota introduttiva alle Sezioni II-V del Titolo II del Libro V del Codice civile 103
Lo stato di attuazione della Relazione dell'Appellate Body sul regime comunitario delle banane 103
Commento agli artt.1628-1646 c.c. 102
Commento all’art. 40 TFUE 102
L'organizzazione comune di mercato nel settore degli ortofrutticoli 102
Commento agli artt. 1628-1646 c.c. 102
Commento agli artt.2135-2140 del codice civile 101
L'organizzazione comune di mercato nel settore degli ortofrutticoli 101
Commento agli artt.1647-1654 c.c. 100
Commento agli artt. 2135-2140 c.c. 100
L'organizzazione comune di mercato nel settore dei prodotti trasformati a base di ortofrutticoli: peculiarità e differenze con l'organizzazione comune di mercato nel settore degli ortofrutticoli 99
Commento agli artt. 2135-2140 c.c. 98
La disciplina speciale delle successioni nel diritto agrario tedesco 98
La "blanda" OCM nel settore dell'alcole etilico di origine agricola 97
Commento agli artt. 2141-2163 c.c. 97
Commento all'art. 4 del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 99 97
L'organizzazione comune di mercato nel settore delle banane 95
La sostenibilità 94
Commento agli artt.2141-2163 c.c. 94
Commento agli artt.2141-2163 del codice civile 93
Commento agli artt.1628-1646 c.c. 92
Note introduttive al Libro IV, Titolo II, Capo VI, Sez.III, § 2 e commento agli artt. 1628-1646 c.c., 92
Commento agli artt. 2164-2169 del codice civile 91
Commento agli artt. 2141-2163 del codice civile 89
Totale 15.238
Categoria #
all - tutte 49.348
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.348


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202081 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81
2020/20211.751 223 16 131 154 111 97 214 228 203 185 113 76
2021/20221.738 66 173 80 174 99 100 58 176 284 141 132 255
2022/20232.796 218 286 134 301 384 325 176 222 377 97 192 84
2023/20241.700 89 128 113 164 236 162 77 234 121 97 75 204
2024/20254.388 250 116 104 308 921 595 97 362 433 566 303 333
Totale 16.827