Il volume offre un quadro dei principi e degli obiettivi del diritto ambientale dell’Unione europea, focalizzando l’attenzione sulla collocazione multilivello delle sue fonti e sull’accoglimento dei principi elaborati nel diritto internazionale ambientale. Delinea settori emergenti evidenziando le linee direttrici dei nuovi profili del diritto ambientale UE, incentrati sulla interazione fra evoluzione scientifico-tecnologica e principio dello sviluppo sostenibile, alla luce degli obiettivi di Agenda 2030.
Nuovi profili del diritto ambientale dell’Unione europea tra evoluzione scientifica e sviluppo sostenibile / Manservisi, Silvia. - (2018), pp. 1-360.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Nuovi profili del diritto ambientale dell’Unione europea tra evoluzione scientifica e sviluppo sostenibile | |
Autore/i: | Manservisi, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788825516159 | |
Editore: | Aracne | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Nuovi profili del diritto ambientale dell’Unione europea tra evoluzione scientifica e sviluppo sostenibile / Manservisi, Silvia. - (2018), pp. 1-360. | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
1615 interno.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris