Il commento, preceduto da una nota introduttiva che ricostruisce l'evoluzione della disciplina codicistica dell'affitto di fondi rustici nella legislazione speciale, pone in luce le più recenti posizioni dottrinali e giurisprudenziali sugli articoli in commento focalizzando l’attenzione sui temi della durata, dei miglioramenti, dell’espropriazione per pubblico interesse, dell’attuale determinazione del canone a seguito delle sentenze della Corte Costituzionale, della risoluzione del contratto d’affitto per inadempimento, in particolare la risoluzione per morosità, sui rapporti tra affittuario uscente e subentrante.
Commento agli artt.1628-1646 c.c / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 1709-1748.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | Commento agli artt.1628-1646 c.c. | |
Autore/i: | Manservisi, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Commentario breve al codice civile, Breviaria iuris fondati da G.Cian-A. Trabucchi. 10a edizione a cura di G.Cian | |
ISBN: | 9788813307325 | |
Editore: | cedam | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Commento agli artt.1628-1646 c.c / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 1709-1748. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris