Il contributo, partendo dalla constatazione che l'alcole etilico di origine agricola rientra tra i prodotti inclusi nell'elenco dell'allegato I del Trattato CE, osserva come i tentativi di creare una OCM nel settore fino ad ora non hanno avuto esito positivo. Dopo aver indicato le cause di detta lacuna e aver illustrato i vari interventi legislativi e giurisprudenziali a livello comunitario, l'articolo si incentra sull'analisi del regolamento 670/03 con il quale sono state introdotte misure specifiche relative al mercato nel settore dell'alcole etilico di origine agricola.
La "blanda" OCM nel settore dell'alcole etilico di origine agricola / Manservisi, Silvia. - In: RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO. - ISSN 0391-8696. - Parte I(2004), pp. 131-152.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | La "blanda" OCM nel settore dell'alcole etilico di origine agricola | |
Autore/i: | Manservisi, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | Parte I | |
Pagina iniziale: | 131 | |
Pagina finale: | 152 | |
Citazione: | La "blanda" OCM nel settore dell'alcole etilico di origine agricola / Manservisi, Silvia. - In: RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO. - ISSN 0391-8696. - Parte I(2004), pp. 131-152. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris