Il contributo individua le più significative ripercussioni sulla PAC delle innovazioni che il Trattato di Lisbona ha apportato nel settore ambientale.
I riflessi del diritto ambientale sulla PAC prima e dopo il Trattato di Lisbona / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 245-266. ((Intervento presentato al convegno Dalla riforma del 2003 alla PAC dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario, alimentare e ambientale tenutosi a FERRARA nel 6-7 MAGGIO 2011.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | I riflessi del diritto ambientale sulla PAC prima e dopo il Trattato di Lisbona | |
Autore/i: | Manservisi, Silvia | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Nome del convegno: | Dalla riforma del 2003 alla PAC dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario, alimentare e ambientale | |
Luogo del convegno: | FERRARA | |
Data del convegno: | 6-7 MAGGIO 2011 | |
Pagina iniziale: | 245 | |
Pagina finale: | 266 | |
Citazione: | I riflessi del diritto ambientale sulla PAC prima e dopo il Trattato di Lisbona / Manservisi, Silvia. - (2011), pp. 245-266. ((Intervento presentato al convegno Dalla riforma del 2003 alla PAC dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario, alimentare e ambientale tenutosi a FERRARA nel 6-7 MAGGIO 2011. | |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
I riflessi del diritto ambi. sulla PAC, Jovene maggio 2011.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris