VEZZANI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.804
NA - Nord America 7.122
AS - Asia 2.884
SA - Sud America 254
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 4
Totale 22.100
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.056
IT - Italia 5.338
GB - Regno Unito 3.560
SG - Singapore 1.007
CN - Cina 816
SE - Svezia 602
HK - Hong Kong 596
FR - Francia 459
DE - Germania 425
UA - Ucraina 353
TR - Turchia 254
RU - Federazione Russa 244
BR - Brasile 215
RO - Romania 192
FI - Finlandia 191
BG - Bulgaria 125
NL - Olanda 106
CA - Canada 55
IE - Irlanda 50
KR - Corea 47
IN - India 32
CH - Svizzera 29
BE - Belgio 22
ES - Italia 22
PH - Filippine 22
ID - Indonesia 21
JP - Giappone 20
PL - Polonia 20
MY - Malesia 19
CZ - Repubblica Ceca 15
VN - Vietnam 14
LT - Lituania 13
PE - Perù 11
AL - Albania 8
IQ - Iraq 8
EC - Ecuador 7
EU - Europa 7
IR - Iran 7
CL - Cile 6
ZA - Sudafrica 6
AR - Argentina 5
MX - Messico 5
AT - Austria 4
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
MA - Marocco 4
MT - Malta 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
BZ - Belize 3
HU - Ungheria 3
KE - Kenya 3
ME - Montenegro 3
NG - Nigeria 3
PK - Pakistan 3
SI - Slovenia 3
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LS - Lesotho 1
LV - Lettonia 1
MZ - Mozambico 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TZ - Tanzania 1
VE - Venezuela 1
Totale 22.100
Città #
Southend 3.137
Santa Clara 1.374
Chandler 821
Jacksonville 723
Hong Kong 594
Singapore 499
Dearborn 463
Rome 419
Wilmington 398
Milan 382
Nyköping 333
Ashburn 309
London 265
Beijing 245
Fairfield 224
Hefei 204
Horia 181
Houston 169
Woodbridge 159
Modena 151
Ann Arbor 143
Princeton 139
Bologna 128
Sofia 121
Izmir 116
Eugene 115
Naples 100
Helsinki 75
Des Moines 71
Moscow 69
Turin 67
Redwood City 56
Bari 55
Reggio Emilia 54
Seattle 54
Bremen 52
Cambridge 50
Florence 50
Grafing 50
New York 46
Seoul 46
San Francisco 45
San Diego 43
Verona 42
Padova 41
Parma 40
Shanghai 40
Dallas 38
Palermo 32
Brescia 30
Catania 30
Council Bluffs 26
Pescara 26
Monza 25
Paris 25
Genoa 22
Napoli 22
Brussels 21
São Paulo 21
Toronto 21
Menlo Park 20
Torino 20
Como 19
Dublin 19
Cava De' Tirreni 18
Jakarta 18
Boardman 17
Kunming 17
Los Angeles 16
Taranto 16
Venice 16
Messina 15
Mestre 15
Montreal 15
Perugia 15
Prato 15
Vicenza 15
Cesena 14
Cosenza 14
Rende 14
Sant'Ilario d'Enza 14
Siena 14
Acerra 13
Bergamo 13
Carpi 13
Jinan 13
Trieste 13
Chicago 12
Fontanafredda 12
Guangzhou 12
Monopoli 12
Norwalk 12
Ottawa 12
Reggio Calabria 12
Saint Petersburg 12
Serra 11
Arco 10
Arezzo 10
Argegno 10
Brno 10
Totale 13.865
Nome #
Il modello organizzativo: banca mista, banca universale e gruppo polifunzionale 1.625
Il sistema finanziario: funzioni mercati e intermediari VII edizione 813
Innovation and development after the earthquake in Emilia 642
Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi 547
Finanziare la ricostruzione: attività e attori coinvolti nel sisma dell’Emilia Romagna 423
I processi di crescita e la struttura organizzativa 337
Customer Complaining and Probability of Default in Consumer Credit 323
Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi 296
I bilanci sociali 291
Il Layout dello sportello bancario tradizionale. Ostacolo o vantaggio nel "nuovo" modo di essere e fare banca 291
Il Premio Nobel e il Premio Nobel per l'Economia 286
Il sistema finanziario:funzioni mercati e intermediari V edizione 282
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari 282
Complaining in Consumer Credit: Evidence from the Italian Financial System 267
Innovazioni e sviluppo dopo il sisma in Emilia 247
Diritto ed economia del mercato 247
Cost efficiency and profitability in leasing and factoring. The Italian case 246
Le strategie di crescita interna ed esterna delle banche italiane 239
Gli strumenti finanziari 233
Strumenti, prodotti e servizi finanziari. Bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi 232
Il bilancio della banca e l'analisi della performance 231
The organisational models of large italian banks in the SME business area” 212
L’investimento in titoli a reddito fisso 199
Un’analisi del rischio di credito delle banche italiane 194
I Premi Nobel "finanziari": ruolo e rilevanza 193
Finanza e sviluppo in Europa: il caso delle Pmi nelle aree economicamente svantaggiate 192
Strumenti mercati intermediari finanziari. Terza ediz. 190
Mergers and acquisition trends in the italian banking system from 1993 to 1998 189
An Application of Event Study Methodology. The Bailout Case 186
Finanziare la ricostruzione: attività e attori convolti nel sisma dell'Emilia-Romagna 185
Strumenti mercati intermediari finanziari 184
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari. Seconda Ediz. 184
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari. Prima ediz. 183
La rete distributiva delle banche. Aspetti normativi e strategici 182
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari. IV ed. 181
Ricapitalizzazione e valutazione delle aziende di credito. Trade-off dividendi autofinanziamento 177
Le imprese commerciali al dettaglio di tipo tradizionale nella provincia di Modena: aspetti finanziari e rapporto con il sistema creditizio 176
Mercati finanziari e valutazione dell'investimento in titoli a reddito fisso 176
Antitrust Act: some remarks about the relationship between banking and commerce in Italy 175
Il capitale intellettuale nel settore dei servizi finanziari: dai modelli teorici alle prassi manageriali 174
Organizzazione e profili professionali nelle banche locali. L'orientamento al mercato e le nuove forme organizzative nelle banche. 172
La raccolta bancaria 171
Un'analisi dei costi operativi nel settore bancario 168
Intangibili e capitale intellettuale. Aspetti di misurazione e di reporting nell'industria dei servizi finanziari. 165
Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari. Terza ed. 164
Disclosure del capitale intellettuale. Capitale intellettuale, resposnabilità sociale e informazioni finanziarie. Un'analisi empirica nel settore bancario italiano. 163
Strumenti mercati intermediari finanziari 163
Organizational and business model of Italian Banks 160
La raccolta diretta delle banche italiane 159
Le Considerazioni finali fra lingua, storia ed economia 156
La gestione del risparmio. Capire e valutare i fondi, le gestioni e i prodotti del risparmio previdenziale 156
Le risposte al questionario: finanza e credito 156
Il capitale intellettuale: misurazione, gestione e valorizzazione. Prospettive di analisi e prassi manageriali per il settore dei servizi finanziari 155
Gestione, misurazione e reporting del capitale intellettuale nel settore dei servizi finanziari 152
L’efficienza operativa delle banche italiane. Un'analisi empirica di alcune relazioni. 152
L'evoluzione del sistema finanziario locale 150
Le banche e il risparmio delle famiglie 150
Identificazione del capitale intellettuale. Aspetti teorici e definitori. 148
La disciplina comunitaria del credito al consumo e la legge italiana: analogie e divergenze 146
Capitale di rischio e network 146
Regole e risoluzione alternativa delle controversie: quali riflessi sul credito ai consumatori 145
Intangibles and Intellectual Capital. Measurement and Reporting in the Financial Services Industry 144
Il capitale umano: alcuni cenni sullo stato dell'arte nella ricerca teorica e nella prassi 143
Il private banking in Italia 143
Diritto ed economia del mercato 142
Un aggiornamento del settore scientifico disciplinare SECS/P11 141
La redditività delle partecipazioni bancarie: il caso delle società di leasing 135
La comunicazione volontaria nel settore bancario 134
Diversificazione e performance dei principali gruppi bancari europei 130
Banche: un futuro di fusioni e di processi di integrazione 130
Finanza e credito 130
Il capitale intellettuale nella gestione bancaria: stato dell'arte e prospettive di ricerca 126
L'evoluzione della normativa sugli sportelli bancari 125
Un'analisi della raccolta diretta delle banche: alcuni spunti di riflessione 125
Nobel Prize in Economic Sciences: The Role of Financial Studies 125
Il credito agevolato. Aspetti istituzionali ed evolutivi 124
L'efficienza del capitale intellettuale nel settore bancario europeo 124
Diversificazione e performance dei gruppi bancari italiani 123
Analisi di performance dei principali gruppi europei 123
Analisi teoriche e pratiche aziendali relative al capitale intellettuale nel settore dei servizi finanziari 122
Il capitale intellettuale: primi tentativi di analisi nel sistema bancario 119
Conclusioni [Il capitale intellettuale: misurazione gestione e valorizzazione. Prospettive di analisi e prassi manageriali per il settore dei servizi finanziari] 119
L’evoluzione dell’efficienza bancaria 118
Evoluzione e composizione del credito agevolato in Emilia Romagna 118
Capitale proprio e coefficienti patrimoniali delle banche italiane 118
Qualità delle risorse umane e performance nelle banche: il Return on Quality 116
Implicazioni gestionali derivanti dall'introduzione degli IAS nelle banche italiane 115
Crescita, diversificazione, specializzazione: gruppi bancari a confronto 115
Competere in efficienza: un'analisi dei costi e della redditività delle banche 115
Un’analisi dell’efficienza tecnico produttiva e della sua relazione con la struttura dei costi delle banche 114
Il settore del Trading on line. Il piano dell’offerta nazionale e alcune considerazioni per il credito cooperativo 113
L'impatto della liberalizzazione sui volumi intermediati, sui costi e sui margini bancari 112
Il credito al consumo nel quadro della legge comunitaria per il 1991 110
Il mercato del denaro: intermediari, mercati e strumenti finanziari 110
Dati di contabilità e di gestione: analisi di un campione di 37 gruppi bancari 109
Il capitale intellettuale nella gestione bancaria 108
Analisi di performance dei principali gruppi europei al 31 dicembre 2006 108
Dimensione, diversificazione ed efficienza dei principali gruppi bancari europei 108
Le misure di assistenza finanziaria a sostegno delle PMI: azioni, strumenti e fondi strutturali 107
Managerial Research Framework in Banking: Intellectual Capital and Stakeholder Management. The case of Human Resource Management and Voluntary Disclosure 107
Totale 19.957
Categoria #
all - tutte 59.952
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.952


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020154 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 154
2020/20212.988 258 87 188 148 239 417 328 193 121 732 172 105
2021/20222.678 78 282 86 432 134 154 136 114 343 193 438 288
2022/20233.246 243 308 258 297 343 439 144 309 415 127 192 171
2023/20242.140 128 139 157 226 316 174 215 180 88 133 168 216
2024/20255.440 223 129 282 364 1.104 736 225 286 752 332 538 469
Totale 22.210