Il contributo descrive sia il fenomeno trading on line in senso stretto, sia il quadro dell’offerta. A tal fine si mira ad individuare i sentieri di sviluppo tendenziale, ad analizzare le opportunità di mercato per il segmento degli operatori bancari di minori dimensioni, a valutare i miglioramenti ed il valore aggiunto attribuibile alla nuova tecnologia per comprendere come sia possibile considerare Internet e il trading on line un vero e proprio strumento attivo competitivo (i.e. un’opportunità) e non un elemento di disturbo del business tradizionale (minaccia).
Il settore del Trading on line. Il piano dell’offerta nazionale e alcune considerazioni per il credito cooperativo / Vezzani, Paola. - STAMPA. - (2001), pp. 83-117.
Il settore del Trading on line. Il piano dell’offerta nazionale e alcune considerazioni per il credito cooperativo
VEZZANI, Paola
2001
Abstract
Il contributo descrive sia il fenomeno trading on line in senso stretto, sia il quadro dell’offerta. A tal fine si mira ad individuare i sentieri di sviluppo tendenziale, ad analizzare le opportunità di mercato per il segmento degli operatori bancari di minori dimensioni, a valutare i miglioramenti ed il valore aggiunto attribuibile alla nuova tecnologia per comprendere come sia possibile considerare Internet e il trading on line un vero e proprio strumento attivo competitivo (i.e. un’opportunità) e non un elemento di disturbo del business tradizionale (minaccia).Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris