COSMA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.294
NA - Nord America 6.410
AS - Asia 2.259
SA - Sud America 289
AF - Africa 49
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 4
Totale 19.315
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.358
IT - Italia 4.606
GB - Regno Unito 3.701
SG - Singapore 810
CN - Cina 555
HK - Hong Kong 434
SE - Svezia 433
DE - Germania 358
BR - Brasile 258
FR - Francia 209
UA - Ucraina 208
TR - Turchia 194
RU - Federazione Russa 179
FI - Finlandia 140
BG - Bulgaria 87
IE - Irlanda 84
NL - Olanda 76
VN - Vietnam 54
ES - Italia 39
IN - India 39
KR - Corea 38
BE - Belgio 34
ID - Indonesia 32
CA - Canada 31
RO - Romania 26
PH - Filippine 21
LT - Lituania 19
PL - Polonia 18
AT - Austria 15
CZ - Repubblica Ceca 14
MA - Marocco 13
MY - Malesia 12
ZA - Sudafrica 12
CH - Svizzera 11
IR - Iran 10
MX - Messico 10
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 9
EU - Europa 8
IQ - Iraq 8
PT - Portogallo 8
AL - Albania 7
BZ - Belize 7
DZ - Algeria 6
JP - Giappone 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
DK - Danimarca 5
EC - Ecuador 5
NG - Nigeria 5
PE - Perù 5
PK - Pakistan 5
SA - Arabia Saudita 5
AU - Australia 4
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
IL - Israele 4
TW - Taiwan 4
CL - Cile 3
GR - Grecia 3
TN - Tunisia 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
TT - Trinidad e Tobago 2
A1 - Anonimo 1
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LS - Lesotho 1
NI - Nicaragua 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
SO - Somalia 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 19.315
Città #
Southend 3.370
Santa Clara 1.061
Chandler 647
Milan 501
Jacksonville 477
Ashburn 438
Singapore 427
Hong Kong 421
Dearborn 353
Fairfield 326
Wilmington 322
Rome 299
Nyköping 288
Modena 235
Woodbridge 220
Houston 209
Ann Arbor 203
London 200
Hefei 149
Beijing 118
Izmir 117
Seattle 117
Bologna 114
Cambridge 103
Reggio Emilia 103
Princeton 99
Sofia 86
Bremen 82
Eugene 78
Des Moines 71
Moscow 61
Parma 61
Helsinki 59
Dublin 58
Turin 58
Redwood City 54
San Diego 51
Bari 50
Naples 44
Palermo 43
Napoli 38
Seoul 37
Shanghai 35
Formigine 34
New York 33
San Francisco 33
Florence 31
Genoa 30
Verona 29
Council Bluffs 28
Los Angeles 27
Jakarta 25
Padova 25
Brussels 24
Boardman 23
Dallas 23
Chicago 22
Rimini 22
Bergamo 20
Frosinone 20
Munich 20
Catania 19
Pescara 19
Acerra 18
Cattolica 18
Paris 18
Taranto 17
Casorate Primo 16
Dong Ket 16
Udine 16
Columbus 15
Falls Church 14
Ho Chi Minh City 14
Menlo Park 14
Norwalk 14
São Paulo 14
Vicenza 14
Grafing 13
Guangzhou 13
Monza 13
Pisa 13
San Mateo 13
Torino 13
Trento 13
Como 12
Jinan 12
Kunming 12
The Dalles 12
Venice 12
Adrano 11
Albinea 11
Ferrara 11
Frankfurt am Main 11
Madrid 11
Nanjing 11
Brasília 10
Carpi 10
Caserta 10
Castenaso 10
Pesaro 10
Totale 12.875
Nome #
La Banca. Istituzione e impresa 1.755
I modelli di business delle banche: letteratura, nuove regole e implicazioni strategiche. 644
La grande distribuzione organizzata: un partner nel finanziamento delle famiglie 496
IL RAPPORTO BANCA-IMPRESA: le variabili relazionali e comportamentali nella valutazione del rischio di credito 411
The Business Model of Banks: A Review of the Theoretical and Empirical Literature 381
The sovereign debt crisis: the impact on the intermediation model of Italian banks 366
Crisi del debito sovrano e modello di intermediazione delle banche italiane 354
Banche, modelli di business e Open Banking 336
Customer Complaining and Probability of Default in Consumer Credit 334
Is Equity Crowdfunding a Good Tool for Social Enterprises? 320
Is Equity Crowdfunding a Good Tool for Social Enterprises? 317
How Does Financial Market Evaluate Business Models? Evidence From European Banks 297
La gestione dei Reclami in Banca. Aspetti di marketing, normativi e organizzativi e il ruolo dell'ABF 290
Teoria dell’intermediazione bancaria e finanziaria 284
Complaining in Consumer Credit: Evidence from the Italian Financial System 272
The Sovereign Debt Crisis: The Impact on the Intermediation Model of Italian Banks 270
Platforms' partner networks: the missing link in crowdfunding performance 265
Exploring Factors Influencing the Success of Equity Crowdfunding Campaigns: Findings from Italy 263
How does the financial market evaluate business models? Evidence from European banks 263
Il ricorso al credito delle famiglie italiane: sovraindebitamento o cambiamento culturale 258
Psychological determinants of consumer credit: the role of attitudes 254
Business Models in Lending-Based Crowdfunding Industry 240
Le famiglie italiane e la finanziarizzazione della ricchezza immobiliare 237
The Italian Banking System, Consumer Credit and the Financial Crisis: Economic Perspectives 216
The organisational models of large italian banks in the SME business area” 213
Il “contratto di rete” nel supporto alla competitività e all’innovazione delle imprese: il ruolo delle associazioni imprenditoriali 207
Attività ed efficienza allocativa dei Consorzi fidi 206
Attitudes, personality factors and household debt decisions: A study of consumer credit 201
Retail Banking for households in Italy 199
La direttiva sul credito ai consumatori: alcune implicazioni giuridiche ed economiche 195
Mergers and acquisition trends in the italian banking system from 1993 to 1998 195
L'organizzazione dell'area Crediti: efficacia organizzativa e valutativa 193
Verso il relationship lending: nuovi modelli di business nel credito al consumo 193
La gestione dei reclami nelle banche e l'ABF: nuove evidenze e strategie organizzative 193
La direttiva sul credito al consumo: alcune implicazioni giuridiche e economiche 191
Stefano Cosma and Elisabetta Gualandri. Italian banks between Scylla and Charybdis? 191
Determinants of Older Consumers’ Interest in Home Equity Conversion Products 187
Strategie di marketing e canali distributivi 183
A fuzzy credit rating approach for small firm creditworthiness evaluation in bank lending. An Italian case 182
Il finanziamento degli stranieri e dei lavoratori atipici 182
Nuovo accordo sul capitale delle banche: impatti organizzativi e ruolo dei relationship manager 181
Il fabbisogno finanziario di capitale circolante: la gestione dei finanziamenti bancari 180
Le imprese commerciali al dettaglio di tipo tradizionale nella provincia di Modena: aspetti finanziari e rapporto con il sistema creditizio 178
Introduction [The Italian banking system] 176
Attitudes, Personality factors and household Debt decision: A study of consumer credit 176
Principali driver della domanda di credito degli immigrati 173
Informazione, valutazione e monitoring delle banche: il caso Parmalat 173
Un anàlisis economico de las cajas de ahorros italianas 172
Bianco ma anche nero. Le antinomie (apparenti) del credito alle famiglie 167
Il finanziamento delle famiglie italiane: il mercato dei mutui 165
I prestiti della banca 165
I finanziamenti contro cessione del quinto 164
The italian banking System: Impact of the Crisis and Future Perspectives 163
Il mercato del credito al consumo: la domanda di credito al famiglie 162
Organizational and business model of Italian Banks 161
L'organizzazione dell'Area Crediti: efficacia organizzativa e valutativa 160
Il ruolo della GDO despecializzata nel mercato del credito al consumo 160
Gli intermediari finanziari: struttura e strategia 158
Le regole del credito per i consumatori: effetti per il business 158
I prodotti di credito al consumo 157
Potenziali e profili evolutivi nel credito alla new europe 157
Risposte ai questionari: informazioni generali sulle imprese 156
La reforma del sistema italiano de cajas de ahorros 156
Il mercato delle carte di pagamento: profili evolutivi e abitudini comportamentali 154
La formica e la cicala: famiglie, credito e crisi 153
la direttiva comunitaria: analisi dei principali impatti sul mercato del credito al consumo 150
Integrazione e competizione fra banche e società specializzate nel credito al consumo 149
Profili gestionali 149
Strategie di crescita, internazionalizzazione e esportazione: risposte al questionario 147
Regole e risoluzione alternativa delle controversie: quali riflessi sul credito ai consumatori 147
Il manuale del credito al consumo 145
la gestione del cliente: nuove strategie distributive nel mercato del credito al consumo 143
L'evoluzione del credito ai consumatori 143
il credito alle famiglie di stranieri 143
I prodotti della banca 141
l'indebitamento delle famiglie italiane 141
Il mercato del credito alle famiglie nell’emergenza sanitaria: comportamenti delle famiglie e risposte degli intermediari 140
Il ricorso al credito al consumo: caratteristiche socio-economiche e comportamentali delle famiglie 138
La banca. Profili gestionali 130
Il finanziamento delle famiglie dei paesi dell’Est europa: il ruolo delle banche 129
Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo 127
Il finanziamento degli immigrati e dei lavoratori atipici in Italia 123
FinTech and Sustainability 120
The Rise of Financial Services Ecosystems: Towards Open Banking Platforms 120
Finanza sociale e BioTech: quale ruolo nel sostegno dello sviluppo delle terapie innovative 112
Enhancing online visibility through strategic alliances: the case of bank-FinTech relationships 109
Conservation finance: What are we not doing? A review and research agenda 103
Overcoming the “valleys of death” in Advanced Therapies: the role of Finance 74
Getting some fuel from incumbents: bank-FinTech relationships and effects on newcomers’ performance 64
Political elections and market reactions: the ‘Trump effect’ on green stocks 46
Totale 19.492
Categoria #
all - tutte 55.577
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 55.577


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.257 191 111 241 134 349 346 350 249 205 571 396 114
2021/20222.207 103 183 123 174 101 119 127 115 326 223 410 203
2022/20232.528 214 225 205 227 235 354 117 261 307 104 107 172
2023/20241.745 89 102 168 247 208 117 145 196 65 100 113 195
2024/20254.628 204 110 189 337 859 685 259 193 481 315 517 479
2025/2026136 136 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.492