Il contributo analizza il ruolo dei consorzi di garanzia collettiva (Confidi) nel finanziamento delle piccole e medie imprese al fine di contrastare i fenomeni di razionamento del credito e migliorare le condizioni finanziarie (interessi, commissioni e servizi finanziari accessori).La ricerca analizza l’attività di alcuni importanti Confidi provinciali con l’obiettivo di valutare la loro efficienza allocativa, con particolare riguardo alla capacità di indirizzare le risorse finanziarie (soprattutto di natura pubblica) verso quelle imprese che si caratterizzano per buone prospettive economiche e di sviluppo ma che al contempo risultano più deboli sotto il profilo finanziario e quindi più vincolate dal punto di vista della disponibilità e del costo del credito.
Attività ed efficienza allocativa dei Consorzi fidi / Cosma, Stefano; Landi, Andrea; Pattarin, Francesco; Venturelli, Valeria. - STAMPA. - (2010), pp. 137-169.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Attività ed efficienza allocativa dei Consorzi fidi | |
Autore/i: | Cosma, Stefano; Landi, Andrea; Pattarin, Francesco; Venturelli, Valeria | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Finanza e credito per le imprese del territorio | |
A cura di: | Cesare bisoni | |
ISBN: | 9788815137487 | |
Editore: | IL MULINO | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Attività ed efficienza allocativa dei Consorzi fidi / Cosma, Stefano; Landi, Andrea; Pattarin, Francesco; Venturelli, Valeria. - STAMPA. - (2010), pp. 137-169. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Contributo confidi 2010.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris