CASADEI, Thomas
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11253
NA - Nord America 5155
AS - Asia 772
SA - Sud America 143
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 1
Totale 17352
Nazione #
IT - Italia 6721
US - Stati Uniti d'America 5097
GB - Regno Unito 2065
SE - Svezia 551
UA - Ucraina 525
DE - Germania 455
FR - Francia 320
CN - Cina 240
TR - Turchia 152
BG - Bulgaria 149
ES - Italia 146
VN - Vietnam 118
FI - Finlandia 110
JP - Giappone 66
IN - India 52
PE - Perù 49
SG - Singapore 49
HK - Hong Kong 43
IE - Irlanda 39
BR - Brasile 35
BE - Belgio 26
PL - Polonia 26
CA - Canada 24
CH - Svizzera 24
MY - Malesia 21
NL - Olanda 20
EC - Ecuador 16
MX - Messico 15
CO - Colombia 13
RU - Federazione Russa 13
CL - Cile 12
CR - Costa Rica 12
IR - Iran 11
AR - Argentina 10
DK - Danimarca 10
KR - Corea 10
EU - Europa 9
CZ - Repubblica Ceca 8
GR - Grecia 8
TN - Tunisia 8
MA - Marocco 6
PT - Portogallo 5
VE - Venezuela 5
AT - Austria 4
LU - Lussemburgo 4
RO - Romania 4
SM - San Marino 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
ID - Indonesia 3
PR - Porto Rico 3
SA - Arabia Saudita 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EG - Egitto 2
GT - Guatemala 2
HU - Ungheria 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 17352
Città #
Southend 1840
Chandler 1015
Jacksonville 666
Dearborn 526
Rome 433
Nyköping 385
Fairfield 284
Milan 266
Modena 202
Wilmington 171
Woodbridge 167
Princeton 150
Sofia 145
Bologna 140
Ann Arbor 136
Eugene 120
Dong Ket 118
Florence 108
Redwood City 106
Ashburn 95
Houston 84
Palermo 75
Beijing 70
Padova 69
Turin 62
Bari 61
San Diego 61
Naples 59
Seattle 57
Bremen 54
Izmir 51
Cambridge 50
Norwalk 50
Torino 48
Catania 47
Dallas 46
Napoli 46
Kagoya 35
Lima 35
Pescara 33
Genoa 32
Taranto 31
Parma 30
Verona 30
Nanjing 27
Brescia 26
Pisa 26
Casalgrande 24
Bedok 21
Dublin 21
Hefei 21
Kunming 21
Rubiera 21
Trento 20
Latina 17
Genova 16
Helsinki 16
Jinan 16
Ancona 15
Lissone 15
Reggio Nell'emilia 15
San Mateo 15
Venice 15
Vicenza 15
Andover 14
Benevento 14
Dover 14
Foggia 14
Imola 14
Menlo Park 14
Messina 14
Rho 14
Abano Terme 13
Córdoba 13
Quattro Castella 13
Salerno 13
Toronto 13
Piacenza 12
Rimini 12
Treviso 12
Brussels 11
Guangzhou 11
Madrid 11
Mumbai 11
Perugia 11
Saronno 11
Serra 11
Siena 11
Stella Cilento 11
Trieste 11
Antea 10
Forlì 10
Livorno 10
Nanchang 10
Portici 10
Rende 10
Ruffano 10
Segni 10
Bergamo 9
Boardman 9
Totale 9093
Nome #
Diritto e (dis)parità. Dalla discriminazione di genere alla democrazia paritaria. 2742
Manuale di Filosofia del diritto. Figure, categorie, contesti 653
JURA GENTIUM. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale Journal of Philosophy of International Law and Global Politics, Vol. XV, n. 21, Anno 2018 351
Il rovescio dei diritti umani. Razza, discriminazione, schiavitù. Con un dialogo con Étienne Balibar 284
Donne, diritto, diritti. Prospettive del giusfemminismo 266
JURA GENTIUM. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale 251
Le teorie critiche del diritto. Tra filosofia giuridica e filosofia politica 242
Oltre lo Stato sociale? Il dibattito di lunga durata sul 'reddito di cittadinanza' 236
Tra storia e teorizzazione giuridica: per un inquadramento dei caratteri della schiavitù contemporanea 225
La filosofia pratica di Joseph Raz: Valori e ragioni per agire 223
La democrazia nell’era di Internet: la filosofia politica di Pierre Lévy e il dibattito contemporaneo sulle reti digitali 207
Corpi in transito. Sulla tratta contemporanea 202
Modos y formas de la esclavitud contemporánea 201
Percorsi per una teoria aggiornata del razzismo istituzionale 164
Intervista a Étienne Balibar. Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni 163
I veli da squarciare: forme di schiavitù nel mondo contemporaneo 155
La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive. 152
Dal dispotismo al totalitarismo: Hannah Arendt 146
Etica della cura come etica pubblica: le tesi di Joan Tronto 145
Diritti umani e soggetti vulnerabili. Violazioni, trasformazioni, aporie 144
Il carisma e il fondamento dell'autorità giudiziaria 143
La vulnerabilità in prospettiva critica 142
I diritti sociali: un percorso filosofico-giuridico 141
Manuale multimediale di Filosofia del diritto 138
"Human wastes"? Contemporary forms of slavery and new abolitionism 138
Performative Reversals of the Name Race and the Dilemma of the Victims 135
Dovere di resistenza e comunità democratica: la disobbedienza civile secondo Michael Walzer 132
Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine 124
Cura e politica democratica. Alcune premesse fondamentali 118
Il senso del 'limite': Montesquieu nella riflessione di Hannah Arendt 117
Diritti sociali e «processo de-costituente» 117
Sarah Moore Grimké: le radici bibliche dell'argomentazione femminista 116
Derechos sociales: un enfoque multinivel 115
Intelligenza artificiale: fine o confine del diritto? 115
"Il sovversivismo dell'immanenza". Diritto, morale, politica in Michael Walzer 113
Hannah Arendt e l'individualismo 113
Democrazia, socialità, felicità: lo sguardo cosmopolita di Thomas Paine 111
Guido Calogero, tra politica e cultura: la militanza del dialogo 110
Tratta/schiavitù 110
Nota editoriale. “Ricucire” prassi e teoria del diritto: spunti di riflessione a partire da Santi Romano 110
Manuale di filosofia del diritto. Figure, categorie, contesti. Edizione riveduta e aggiornata 109
Por una filosofía del límite: Sergio Cotta intérprete de Montesquieu 108
Democratic Distributive Justice, by Ross Zucker, Cambridge, Cambridge University Press, 2001, pp. 336 107
La schiavitù «dei contemporanei» 107
L'Esodo e gli archetipi della politica occidentale. Una lettura di Esodo e rivoluzione di Michael Walzer 106
Aspetti della Dewey Renaissance: radicalismo (social)democratico e pluralismo dialogico 104
Anselmo Cassani, "Intellettuali e socialismo nella cultura britannica del XX secolo", a cura di Domenico Felice, Premessa di Antonio Santucci, Prefazione di Giacomo Marramao, Bologna, Clueb, 2003, pp. XXIV-148 104
Giusfemminismo: profili teorici e provvedimenti legislativi 104
Schiavitù contemporanee. Fascicolo monografico di "Cosmopolis" 103
Ideali di pace nella Bibbia ebraica 101
Riflettere criticamente sul Covid-19 100
Lo schema genealogico: razza o cultura? 99
Tempi brevi della politica e populismo dilagante: il caso italiano 98
Neorazzismo, neoschiavismo 97
La grammatica della democrazia in Piero Calamandrei 97
Diritti umani in contesto: forme della vulnerabilità e «diritto diseguale» 97
Poco meno degli angeli. Lettere sull'eguaglianza dei sessi. 97
Trasformazioni sociali, istituzioni e forme di civismo: il “modello emiliano” tra XX e XXI secolo 95
Guido Calogero: la filosofia del dialogo 95
Sujetos vulnerables, trata y formas contemporáneas de esclavitud: el papel de las instituciones 94
Il mito del «popolo della rete» e le realtà del capo. Nuove tecnologie e organizzazioni politiche nel contesto italiano 93
La traiettoria del repubblicanesimo conflittualista. Tra storia e teoria del diritto 93
Editoriale [Schiavitù contemporanee] 92
Algo Capitini e Guido Calogero: una lunga amicizia per un'Italia civile 92
Questioni di cittadinanza in un “eclettico meticcio politico”: Tom Paine (1737-1809) 92
All'ombra dell'abolizionismo: cittadinanze e forme di schiavitù 92
Michael Walzer e il pluralismo normativo 91
Tom Paine e i diritti. Proprietà e genesi dei diritti sociali 91
Cura dei contesti e rigore delle idee. Un profilo di Anselmo Cassani 91
Il dialogo come passione e come limite del potere. Convergenze tra Guido Calogero e Albert Camus 90
Schiavitù 88
Michael Walzer: Un profilo al plurale 87
Tra urgenza e prospettiva: uno sguardo d’insieme su diritto e tecnologie 87
Disobbedienza civile e «spirito» delle istituzioni. Una discussione a più voci negli Stati Uniti del «lungo decennio». 86
Tra pensiero e azione. Un percorso su Michael Walzer 86
Itinerari del giusfemminismo 86
Bioetica, diritto, politica: corpi e forme della schiavitù 86
Nominare la razza 85
Razza, discriminazioni e istituzioni 85
Esodo, esodi: l'interpretazione politica in Michael Walzer 83
La filosofia come costruzione corale. Anselmo Cassani tra ricerca e impegno 83
Comunità e politica 82
Introduzione al fascicolo di "Ars Interpretandi" dedicato a "Diritto, ragion pratica e argomentazione" 82
Due figure dirompenti: Balducci e Capitini 82
Editoriale. Concordia e conflitto 81
I volti del potere: dimensioni del politico in Niccolò Machiavelli 80
Sovranità popolare e «costituzionalismo progressivo» in Thomas Paine 79
«Senso del luogo» e tensione universalistica: pluralità delle morali e diritti umani in Michael Walzer 79
Eguaglianza 79
La libertà sta nel «sentimento del limite»: note sulla filosofia etico-politica di Guido Calogero 78
"Convergenze": la lotta per l'egemonia, contro il postfemminismo 78
Un classico misconosciuto? In compagnia di Olympe de Gouges 78
Subsistance, code des lois ed état politique nel libro XVIII dell'Esprit de lois 77
Questioni di linguaggio e funzioni del diritto. Note intorno a un recente studio sulle discriminazioni 77
La parola libera tra potenza e impotenza. 76
Intellettuali e società: la nuova edizione di "Politica e cultura" di Norberto Bobbio 76
Un nodo irrisolto del neorepubblicanesimo: la questione economica 75
Un pensiero che torna: itinerari sulla "fortuna" di Mill in Italia 75
«Diritti in bilico»: i diritti sociali tra riconoscimento e oscuramento 75
Reverse discriminations o discriminations reversed? Il «corpo a corpo» sull'affirmative action e l'egemonia dei valori negli Stati Uniti 75
Totale 14975
Categoria #
all - tutte 28348
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28348


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018184 0000 00 00 27576337
2018/20191554 9016295133 121135 14939 15715422495
2019/20203059 18511972119 420418 513221 423169285115
2020/20214041 31090230220 372311 442498 538405317308
2021/20223706 232354182296 208162 206239 508297643379
2022/20234291 411517304513 498625 356532 535000
Totale 17738