Il libro prende in esame l'opera di Thomas Paine, uno dei "padri fondatori" degli Stati Uniti d'America e propone una riflessione su alcune nozioni-chiave del lessico giusfilosofico e filosofico-politico come quelle di sovranità, cittadinanza, diritti sociali, nonché sulla fondamentale idea di costituzione, tematizzata in modo innovativo dall'autore di Common Sense e di The Rights of Man.
Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine / Casadei, Thomas. - STAMPA. - (2012), pp. 1-328.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine |
Autore/i: | Casadei, Thomas |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788834829882 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine / Casadei, Thomas. - STAMPA. - (2012), pp. 1-328. |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
VOLUME_PAINE_DEFINITIVO.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris