This paper aims at presenting the Gender Legal Studies as a “consolidated practice” against gender stereotypes. After having identified six different stereotypes categorizing gender, it focuses on three related issues: the transnational and local dimension of Gender Legal Studies; the particular idea of law they promote; the “androgynous” approach in jurisprudence. Finally, a “practical example” is offered looking at Frame Law 6/2014 of Emilia-Romagna Region.
Giusfemminismo: profili teorici e provvedimenti legislativi / Casadei, Thomas. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - 32:124(2016), pp. 32-45.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Giusfemminismo: profili teorici e provvedimenti legislativi |
Autore/i: | Casadei, Thomas |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 32 |
Fascicolo: | 124 |
Pagina iniziale: | 32 |
Pagina finale: | 45 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-85006160325 |
Citazione: | Giusfemminismo: profili teorici e provvedimenti legislativi / Casadei, Thomas. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - 32:124(2016), pp. 32-45. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Politeia_124-Casadei.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris