SOMMARIO: Premessa. – 1. Il concetto di eguaglianza (una prospettiva stori- co-concettuale). – 1.1. Quale eguaglianza? – 1.2. Eguaglianza e giustizia. – 1.3. Eguaglianza e libertà. – 2. Dimensioni dell’eguaglianza. – 2.1. Dimen- sione etica. – 2.2. Dimensione giuridica. – 2.3. Dimensione politica. – 2.4. Dimensione economica. – 2.5. Dimensione sociale. – 3. Il nucleo dell’egua- glianza, tra diverse dialettiche. – 4. Soggetti. – 4.1. L’“altra metà”: la “linea del genere”. – 4.2. La “linea del colore”. – 5. Interrogativi. – Letture per ap- profondire.
Eguaglianza / Casadei, Thomas. - (2019), pp. 153-180.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Eguaglianza |
Autore/i: | Casadei, Thomas |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Dimensioni del diritto |
A cura di: | A. Andronico, T. Greco, F. Macioce |
ISBN: | 978-88-921-3049-4 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Eguaglianza / Casadei, Thomas. - (2019), pp. 153-180. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
9788892130494.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris