L'autore affronta il tema delle implicazioni filosofico-politiche della critica ai contenuti del diritto, nonché quello dell’emergere di questioni “nuove” per la riflessione filosofico-giuridica, per arrivare poi a ragionare sull’orizzonte stesso di questo filone teorico. Nel suo articolato itinerario, il saggio offre così al dibattito una serie di ragioni che giustificano la legittimità dell’operazione volta ad accreditare sul piano teorico le prospettive critiche raccolte nel volume.
Le teorie critiche del diritto. Tra filosofia giuridica e filosofia politica / Casadei, Thomas. - (2017), pp. 379-409.
Le teorie critiche del diritto. Tra filosofia giuridica e filosofia politica
CASADEI, Thomas
2017
Abstract
L'autore affronta il tema delle implicazioni filosofico-politiche della critica ai contenuti del diritto, nonché quello dell’emergere di questioni “nuove” per la riflessione filosofico-giuridica, per arrivare poi a ragionare sull’orizzonte stesso di questo filone teorico. Nel suo articolato itinerario, il saggio offre così al dibattito una serie di ragioni che giustificano la legittimità dell’operazione volta ad accreditare sul piano teorico le prospettive critiche raccolte nel volume.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Casadei teorie critiche.pdf
Open access
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
323.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
323.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris