PINARDI, Roberto
PINARDI, Roberto
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Alcune annotazioni sul giudizio di legittimità-ammissibilità delle richieste di referendum costituzionale
2019-01-01 Pinardi, Roberto
Alcune brevi considerazioni sulle linee evolutive della difesa civica in sede locale
1996-01-01 Pinardi, Roberto
Ammissibilità e «completezza» delle richieste di consultazione popolare (ovvero: la Corte e la «pedagogia democratica»),
2013-01-01 Pinardi, Roberto
Ancora sulla «completezza» delle richieste referendarie
2011-01-01 Pinardi, Roberto
Ancora un conflitto di attribuzione su atto legislativo (ovvero: la legge sul referendum alla luce della modifica dell’art. 132 comma 2 Cost.),
2003-01-01 Pinardi, Roberto
Ancora un conflitto inammissibile in tema di distacco-aggregazione
2008-01-01 Pinardi, Roberto
Appunti in tema di autorizzazione a procedere per i giudici della Corte costituzionale
1996-01-01 Pinardi, Roberto
Appunti in tema di rispetto delle regole processuali nel giudizio sulle leggi invia incidentale
2021-01-01 Pinardi, R.
Argomentazioni espresse e preoccupazioni sottese all'adozione di un'ordinanza di manifesta inammissibilità
1998-01-01 Pinardi, Roberto
«Autogoverno» ed indipendenza dei giudici speciali: riflessioni sulla composizione prevista per il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa
1996-01-01 Pinardi, Roberto
L'autorizzazione a procedere per i giudici della Corte costituzionale dopo la riforma delle immunità parlamentari
1995-01-01 Pinardi, Roberto
Un avvocato per il giudice od un giudice come avvocato? Luci ed ombre di una pronuncia (comunque) apprezzabile
2000-01-01 Pinardi, Roberto
Brevi note in tema di rapporti tra referendum abrogativo e legislazione successiva
1994-01-01 Pinardi, Roberto
Brevi note su alcuni snodi procedurali in tema di referendum costituzionale
2017-01-01 Pinardi, Roberto
Brevi note sull’«effettività» delle tecniche decisionali elaborate dalla Corte costituzionale allo scopo di ovviare all’inerzia legislativa
2006-01-01 Pinardi, Roberto
La «completezza» delle richieste referendarie: un criterio da abbandonare
2004-01-01 Pinardi, Roberto
La «completezza» delle richieste referendarie
2003-01-01 Pinardi, Roberto
Conflitto tra poteri e referendum confermativo: alcune annotazioni critiche sull’ordinanza della Corte costituzionale n. 195 del 2020
2020-01-01 Pinardi, Roberto
La Corte accoglie una questione fondata: verso un nuovo modello di risposta giurisprudenziale al protrarsi dell'inerzia legislativa?
1995-01-01 Pinardi, Roberto
Corte costituzionale e libertà personale dello straniero tra vecchie logiche e nuove misure coercitive
2001-01-01 Pinardi, Roberto