SALUSTRI, Simona
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 1.776
EU - Europa 1.573
NA - Nord America 1.295
SA - Sud America 149
AF - Africa 20
OC - Oceania 1
Totale 4.814
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.252
IT - Italia 735
CN - Cina 605
SG - Singapore 584
HK - Hong Kong 368
GB - Regno Unito 244
KR - Corea 194
BR - Brasile 136
RU - Federazione Russa 133
SE - Svezia 113
FR - Francia 83
NL - Olanda 80
LT - Lituania 71
DE - Germania 39
CA - Canada 31
ES - Italia 29
BE - Belgio 14
AT - Austria 10
FI - Finlandia 7
MX - Messico 7
AR - Argentina 6
CH - Svizzera 6
DZ - Algeria 6
ZA - Sudafrica 6
EE - Estonia 4
IN - India 4
TR - Turchia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
HN - Honduras 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BD - Bangladesh 1
GT - Guatemala 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.814
Città #
Santa Clara 1.081
Singapore 470
Hefei 469
Hong Kong 368
London 218
Seoul 194
Bologna 91
Milan 80
Rome 59
Shanghai 45
Padova 43
Moscow 41
Beijing 33
Amsterdam 20
Florence 19
Nuremberg 18
Modena 15
Toronto 15
Ottawa 13
Reggio Emilia 13
Ashburn 12
Brescia 12
Brussels 12
Lucca 11
Assago 10
Naples 10
Darfo Boario Terme 9
Valencia 9
Columbus 8
Frankfurt am Main 8
Pisa 8
Turin 8
Dallas 7
Fiesso d'Artico 7
Los Angeles 7
Campinas 6
Council Bluffs 6
Helsinki 6
La Pobla de Vallbona 6
Mexico City 6
New York 6
Pozuelo de Alarcón 6
Venice 6
Algiers 5
Barcelona 5
Catania 5
Chicago 5
Johannesburg 5
Paese 5
San Francisco 5
Bari 4
Camerino 4
Joinville 4
Palermo 4
Paris 4
Pescara 4
Recife 4
Rio de Janeiro 4
Seattle 4
São Paulo 4
Uden 4
Vienna 4
Boardman 3
Bonndorf 3
Boston 3
Brasília 3
Buenos Aires 3
Buti 3
Caserta 3
Casier 3
Cittadella 3
Como 3
Guangzhou 3
Las Vegas 3
Livorno 3
Manfredonia 3
Mantova 3
Molfetta 3
Montreal 3
Perugia 3
Phoenix 3
Porto Alegre 3
Ribeirão Preto 3
Santos 3
Valsamoggia 3
Angri 2
Anshan 2
Ariccia 2
Bogotá 2
Bozzolo 2
Bromma 2
Brooklyn 2
Calvisano 2
Cambridge 2
Cantù 2
Capannori 2
Cassino 2
Castel Goffredo 2
Charlotte 2
Chemnitz 2
Totale 3.673
Nome #
Orientare l’opinione pubblica. Mezzi di comunicazione e propaganda politica nell’Italia fascista 191
«Noi non vogliamo donne all’università ma le vogliamo nude distese sul sofà». La presenza femminile nei Gruppi fascisti universitari 143
Prime laureate, prime libere docenti. Le donne all'Università 84
Deborah Meier (1931-) 82
Storia e memoria. Sulla didattica del Novecento. Questioni e proposte 72
La riforma Gentile e la trasformazione degli Istituti superiori di Magistero nel contesto universitario italiano 69
R. Maiocchi, Gli scienziati del Duce. Il ruolo dei ricercatori e del Cnr nella politica autarchica del fascismo 68
La storia delle università alle soglie del XXI secolo. La ricerca dei giovani studiosi tra fonti e nuovi percorsi di indagine. Atti del Convegno internazionale di studi, Aosta, 18-20 dicembre 2006 67
Le colonie estive di Margherita Zoebeli 67
L’antifascismo e l’epurazione dell’università nella transizione italiana alla democrazia 66
Maurizio Pincherle: una vicenda italiana 65
L’Università italiana della Repubblica. Riflessioni storiografiche a partire da un recente lavoro di ricerca 62
E-Review.Rivista degli Istituti storici dell'Emilia Romagna in rete 61
L'Università di massa italiana. Tra misure urgenti e riforme parziali (1970-90) 60
A. Galbani (a cura di), Donne politecniche. Atti del Convegno e Catalogo della mostra Milano 22 maggio 2000 57
La sociabilità delle donne italiane tra le due guerre 57
F. Cinti, Il Rettore della Rsi. Goffredo Coppola tra filologia e ideologia 57
G. Turi, Lo stato educatore. Politica e intellettuali nell’Italia fascista 55
Anniversari, commemorazioni, politiche memoriali e comunicazione storica 55
Introduzione 54
Le proteste dentro e fuori dagli Atenei giapponesi e il ruolo degli studenti della Zengakuren tra storia e storiografia (1948-1968) 53
Ca’ Foscari e il Regio Istituto superiore di Architettura nella bufera. Le leggi razziali a Venezia 53
Donne ebree a Bologna negli anni Trenta e Quaranta. Tra persecuzione, sopravvivenza e forme di salvataggio 52
Percorsi storici 51
Sull'Università come oggetto storiografico. A proposito di un recente volume 51
Francesco Magni. Clinico, uomo politico e rettore nella Bologna post-unitaria 51
G. Fois, Storia dell’Università di Sassari 1859-1943 51
Ancora brilla la luna. Valle Giulia e il Sessantotto a Roma 51
Felice Battaglia e l’Università del dopoguerra 50
Centro e periferia. Lo Stato e il Partito nazionale fascista nella gestione delle colonie di vacanza 50
A Passo Svelto-viaggio nella memoria storica della Resistenza. Un applicativo mobile per educare alla cittadinanza 49
Percorsi storici 49
La violenza studentesca nell'affermazione dei regimi totalitari. Universitari italiani e tedeschi a confronto 48
Alle origini del sistema universitario italiano. I modelli europei e le esperienze internazionali 48
Esclusioni e reintegrazioni. Docenti ebrei e ateneo bolognese 48
Fare i conti con Vichy: l’epurazione in Francia 48
Pecorsi storici 48
Mezzo secolo di vita amministrativa 48
21 ottobre 1944-21 ottobre 2004. Vigorso: la storia e la memoria 47
L'epurazione in Europa 47
Una cittadinanza ambientalista a partire dalla Costituzione italiana 47
Conti con il passato e giustizia post-autoritaria: le epurazioni dal fascismo in Europa 46
L’associazionismo studentesco fascista e i suoi rapporti con l’università: il caso di Bologna 46
La memoria della Resistenza 46
M. C. Giuntella, La Fuci tra modernismo, Partito Popolare e fascismo 46
L’antisemitismo dei Guf nelle Università italiane: un’«opera di risanamento fascista» 46
The Italian University from Unification to the season of failed reforms (1859-1980) 46
Perugia e il suo Ateneo. La persecuzione degli ebrei nel 1938 46
La nuova guardia Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943) 46
Le vigilatrici nelle colonie di vacanza fasciste e l'organizzazione della pedagogia fascista 46
Non solo uomini. Il razzismo delle universitarie nella stampa fascista e l'esperienza di Elena Cortellese Platania 45
Partigiani, popolazione e guerra sull’Appennino. L’8ª brigata Garibaldi Romagna 45
Jewish Professors and Racial Laws at the University of Venice 45
La storia dell’Università di Bologna durante il periodo fascista (1919-1943) 45
Università e defascistizzazione. Il caso dell'Ateneo di Bologna 44
Il sessantotto come fenomeno di lunga durata 44
Le colonie per l'infanzia tra welfare e ideologia 44
Rac-contare gli studenti di Legge. Un secolo di storia della Facoltà di Giurisprudenza (1861-1968) 44
L'università in Italia (1945-1970). Il quadro istituzionale 44
Un Ateneo in camicia nera. L’Università di Bologna nel periodo fascista 44
Gli studenti universitari nel periodo fascista 44
Le donne per l'Italia. Il laboratorio Bolognese 44
M. Weinreich, I professori di Hitler. Il ruolo dell’Università nei crimini contro gli ebrei 44
La storia delle università nell'Italia repubblicana 43
Il tripode e la croce. Metafora delle trasformazione di una rappresentazione collettiva 43
University residential colleges in the fascist period in Italy. A model of fascistization and control of students in the 1930s 43
Gli emeriti/onorari, gli ordinari, i liberi docenti, gli assistenti/aiuti e i lettori ebrei presenti nell’Università di Bologna all’atto dell’applicazione delle leggi razziali: profili biografici 42
L’emigrazione intellettuale degli studenti dell’America centro-meridionale verso le università italiane (1860-1970): un progetto di ricerca 42
The mondine and childcare nurseries. A century of struggles for the protection of women’s agricultural labour in Italy 42
La Public History in Italia. Un modo di fare e comunicare la storia 42
Il sistema universitario nel Giappone occupato e il ruolo di Walter Crosby Eells 42
L’Università degli Studi di Firenze 1924-2004 41
La fine del movimento del ’77. Bologna punto e a capo? 40
L’Ateneo bolognese e la politica della razza 40
«La nostra guerra». I docenti universitari e la propaganda per la mobilitazione durante il primo conflitto mondiale 40
Perugia and its University. Persecutions of Jews in 1938 39
Legalità ed etica nella Costituzione 39
I. Lana (a cura di), Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino 39
T. Fanfani (a cura di), Shoah e cultura della pace. Pagine di storia del Novecento all’Università di Pisa 39
Sapere e politica: Umberto Puppini e la Facoltà di Ingegneria 39
Memoria e racconto. Usi pubblici e usi didattici della testimonianza orale 38
La nuova guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943) 38
Una difficile ripresa. La Facoltà di Ingegneria nell’immediato dopoguerra (1945-1947) 38
La Facoltà di Medicina veterinaria di Ozzano 38
La geografia del sostegno sanitario alla Resistenza 38
La stagione del secondo Risorgimento. Nuovi protagonismi femminili nelle aule universitarie 38
Studenti universitari e la ricezione della Riforma Gentile 37
Narrare e comunicare. Forme e pratiche per la didattica della storia 37
L’autunno nella Resistenza. 10 ottobre 1944 Casalecchio di Reno. La strage, il processo, la memoria 36
Introduzione a: Protagonismo, attivismo e reti delle donne nelle università in età contemporanea (I) 36
I percorsi della memoria. Le strade di Monte San Pietro dedicate alla Resistenza 36
Introduction a: Protagonismo, attivismo e reti delle donne nelle università in età contemporanea (II) 36
L’Università di Bologna durante la guerra. Distruzione e tutela del patrimonio 35
Tutela del paesaggio e sviluppo della cultura 34
Le colonie di vacanze fasciste: un esempio di welfare nel Ventennio 34
Umberto Puppini professore, politico, preside 33
John Dewey e le frontiere educativo-democratiche dell’Asia (1918-1921) 32
L’Universita` Fascista di Bologna: un modello di accademia per il regime? 32
Università 32
Il tripode e la croce. Metafora delle trasformazioni di una rappresentazione collettiva 32
Totale 4.927
Categoria #
all - tutte 20.649
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.649


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024558 0 0 0 0 0 6 90 71 139 38 127 87
2024/20254.384 142 46 69 288 888 640 266 174 392 198 766 515
Totale 4.942