Cartografia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7436
NA - Nord America 3798
AS - Asia 525
SA - Sud America 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Totale 11804
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3770
IT - Italia 3522
GB - Regno Unito 1861
SE - Svezia 732
DE - Germania 298
FR - Francia 265
UA - Ucraina 244
CN - Cina 227
TR - Turchia 140
BE - Belgio 129
FI - Finlandia 83
IE - Irlanda 81
BG - Bulgaria 79
IN - India 48
MY - Malesia 40
RU - Federazione Russa 40
CA - Canada 27
IR - Iran 23
CH - Svizzera 20
JP - Giappone 20
RO - Romania 19
EU - Europa 18
HK - Hong Kong 11
NL - Olanda 10
KR - Corea 9
AT - Austria 8
ES - Italia 8
RS - Serbia 8
BR - Brasile 7
PE - Perù 7
CL - Cile 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 5
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
MD - Moldavia 2
SG - Singapore 2
SM - San Marino 2
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11804
Città #
Southend 1667
Chandler 685
Jacksonville 536
Dearborn 438
Nyköping 427
Ann Arbor 286
Milan 174
Brussels 124
Bologna 122
Soave 106
Woodbridge 105
Beijing 102
Fairfield 101
Rome 97
Princeton 91
Izmir 86
Wilmington 84
Dublin 80
Sofia 79
Eugene 78
Modena 71
Des Moines 65
Redwood City 63
Bremen 62
Houston 57
Ashburn 41
Brescia 41
Parma 41
Cambridge 34
Padova 34
Reggio Nell'emilia 34
Dallas 30
Florence 29
Napoli 27
Andover 25
Torino 25
Paris 21
Verona 20
Ferrara 19
Grafing 18
Como 17
Palermo 17
San Diego 17
Hefei 16
Toronto 16
Vicenza 16
Kish 15
Norwalk 15
Frattamaggiore 14
Saint Petersburg 14
Boardman 13
Fremont 13
Kunming 13
Monza 13
Trieste 13
Gradisca D'isonzo 12
Piacenza 12
Seattle 12
Formigine 11
Siena 11
Wuhan 11
Bergamo 10
Carpi 10
Desio 10
Lausanne 10
Nanjing 10
Naples 10
Reggio Emilia 10
Rho 10
Foggia 9
Guangzhou 9
Pavia 9
Venezia 9
Zhengzhou 9
Augusta 8
Baone 8
Busto Arsizio 8
Filottrano 8
Fucecchio 8
Imola 8
San Giustino 8
Treviso 8
Bari 7
Castellarano 7
Cernobbio 7
Crespellano 7
Mantova 7
Pescara 7
Segrate 7
Solarolo 7
Albuzzano 6
Castelnuovo 6
Cesena 6
Duncan 6
Genoa 6
Jinan 6
Melendugno 6
Nanchang 6
Occhiobello 6
Ponte San Pietro 6
Totale 6821
Nome #
Carta Geomorfologica della Pianura Padana a scala 1:250.000. 1383
Carta altimetrica e dei movimenti verticali del suolo della Pianura Padana a scala 1:250.000 639
Carta geomorfologica dell’area circostante Cortina d’Ampezzo (Dolomiti, Italia) 287
Itinerari Geologici – Geomorfologici. N. 1 Passo Gardena-Crespeina-Colfosco 282
I campi di raggruppamento in Algeria: quantità, popolazione ed evoluzione 264
Carta Geologico-Strutturale dell'Appennino Emiliano-romagnolo. - 249
Carta geologica a scala 1:25.000. Tav. 219SO “Serramazzoni”. 226
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna"Fanano"- 236 SO. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 220
Carta geomorfologica dell’Alta Badia (Dolomiti, Italia). 210
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50,000. Foglio 236 “Pavullo” 185
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 219 “Sassuolo”. 181
Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000. Foglio 252 – "Barberino del Mugello" 180
Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000. Foglio 252 – Barberino del Mugello. 176
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Sasso Marconi- 237 NE. Foglio 237 "Sasso Marconi". 174
Carta Turistico - Ambientale della Riserva Naturale Regionale delle Salse di Nirano 170
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Vergato"- 237 SO. Foglio 237 "Sasso Marconi". S.EL.CA Firenze 170
Carta Turistico Ambientale del Monte Cimone, Parco del Frignano 170
Itinerari Geologici – Geomorfologici. N.3 La Villa-Gardenaccia-Val de Juel-La Villa 169
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna"Lama Mocogno"- 236 NO. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 166
Carta Geologica dell'area compresa tra i fiumi Savio e Foglia (Appennino romagnolo-marchigiano). 145
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Monghidoro"- 237 SE. Foglio 237 "Sasso Marconi". 142
Carta geologica a scala 1:25.000. Tav. 219NO “Sassuolo”. 141
Bourdieu attraverso la guerra 136
Carta geologica a scala 1:25.000. Tav. 219SE “Marano sul Panaro”. 134
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236080 “Zocca”. 130
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 237 “Sasso Marconi”. 127
Traiettoria di un corpo, movimenti di un pensiero. Bourdieu in Algeria 127
I campi di raggruppamento in Algeria: distribuzione geografica 127
Riserva Naturale Regionale delle Salse di Nirano: Carta Turistico- Ambientale 127
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236040 “Rocca Malatina”. 126
Rilevamento del Quaternario (i). In: A. Bosellini (ed.), Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - Foglio 029 Cortina d'Ampezzo. APAT - Agenzia per la protezione dell'ambiente e per I servizi tecnici, Roma 124
Carta Geologica dell'alta Val Marecchia (Appennino tosco-marchigiano). S.EL.CA., Firenze 121
Itinerari Geologici – Geomorfologici. N. 2 Corvara-Vallon-Corvara 121
Carta Geologica alla scala 1:50.000 dell'area compresa tra Borgo Priolo e Ruino. 121
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo 1:10.000. Sezione N. 237070" Marzabotto”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 120
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n. 219060 “Sassuolo”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 120
BETTELLI G.,BONAZZI U., CAVAZZUTI M., FIORONI C., FREGNI P., MANTOVANI UGUZZONI M.P. & PANINI F. (1991) - Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236070 “Pavullo”. 120
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Pavullo nel Frignano"- 236 NE. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". S.EL.CA Firenze 118
Carta Turistico-Ambientale dell’Alta Valle delle Tagliole, Parco del Frignano 115
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237010 “Savigno”. 115
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo 1:10.000. Sezione N. 235120 " Boccassuolo". Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze 115
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237060 “Vedegheto”. 112
Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N.237100 "Vergato". 112
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237160 “Loiano”. 111
Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237110 "Rioveggio". 110
Carta geologica a scala 1:25.000. Tav. 219NE “Formigine”. 110
Carta geologica dei calcari metanogenici dell'alto Mugello (F. Marnoso-arenacea, miocene medio). 109
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236030 “Coscogno”. 108
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237140 “Monteacuto Ragazza”. 107
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Savigno- 237 NO. Foglio 237 "Sasso Marconi" 107
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237020 “Montepastore”. 106
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n.219150 “Castellarano”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 105
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 219150 "S. Dalmazio" (Edizione 2003) 105
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n. 219010 “Scandiano”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 101
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Montese"- 236 SE. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 101
Note illustrative alla Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 237 “Sasso Marconi”. 101
Carta geologico-strutturale del Montefeltro e dell'alta valle dei fiumi Savio e Tevere alla scala 1:100.000 (Appennino tosco-romagnolo e marchigiano) 101
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 236010 - "Gombola". 100
Litologia di superficie e isobate del tetto del primo livello ghiaioso 97
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236160 “Bombiana”. 97
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 219160 "Guiglia" (Edizione 2003) 97
Criteri e metodi di rilevamento delle rocce caotiche in aree campione: l'area tra i Fiumi Sinello e Osento (Molise). Carta Geologica alla scala 1:10000. 96
Carta geomorfologica dell'area circostante il Gruppo del Sasso Lungo (Dolomiti, Italia) 94
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 250040 “Fiumalbo”. 91
Criteri e metodi di rilevamento delle rocce caotiche in aree campione: l’area tra i fiumi Sinello e Osento 91
Carta Geologico-strutturale dell'Appennino emiliano sudorientale 89
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 -- Sezione 219140 "Serramazzoni". 89
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 236050 - "Lama Mocogno". 88
Criteri e metodi di rilevamento delle rocce caotiche in aree campione: l'area tra Abbadia S. Salvatore e Piancastagnaio (Toscana meridionale). Carta Geologica alla scala 1:10000. 86
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Vernio”- 252 SO. Foglio 252 "Barberino del Mugello". 86
Suscettibilità per frane superficiali (shallow traslational slides e soil slips). Quadro Conoscitivo - Sistema ambientale – Allegato 06 - La Geologia e la Geomorfologia e Tavola 4 – Carta di suscettibilità per frane superficiali 85
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 219090 "Roteglia" . 84
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 -- Sezione 219100 "Montebaranzone". 83
Musei per gioco: 42 schede per imparare giocando 83
Note illustrative alla Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 236 “Pavullo” 82
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Castiglione dei Pèpoli - 252 NO. Foglio 252 "Barberino del Mugello". 81
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Pian del Voglio- 252 NE. Foglio 252 "Barberino del Mugello". 81
Carta geologico-strutturale del Montefeltro e dell’alta valle dei fiumi Savio e Tevere. 79
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Barberino di Mugello - 252 SE. Foglio 252 "Barberino del Mugello". 75
Totale 11913


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201875 0000 00 00 00075
2018/20191446 11715655121 98124 20221 62131215144
2019/20202086 1921058060 258281 376195 15785119178
2020/20211843 14448149107 224190 201182 17422011589
2021/20222292 86238105156 164180 107258 256154331257
2022/20232729 341335177247 278323 166213 349922053
Totale 11913