CAPRIOTTI, MARCO
CAPRIOTTI, MARCO
Carmelo Bene e il (suo) pubblico: teorie, aspirazioni, polemiche
2019 Capriotti, M
Carmelo Bene, Tamerlano e la Biennale impossibile
2019 Capriotti, M
Giuseppe Lando Passerini dantista ed editore della Commedia
2024 Capriotti, M
I corrispondenti di Petrarca: Sennuccio e altri nella storiografia letteraria di Giovan Mario Crescimbeni
2023 Capriotti, M
Il Dante di Petrarca. Atti del Convegno internazionale di Arezzo, 4-6 novembre 2021
2024 Capriotti, M; Tonelli, N; Valenti, A
Il modello della laureatio petrarchesca nell'Arcadia del Settecento
2019 Capriotti, M
L'alloro e l'oblio: poetesse estemporanee e canone letterario nel Settecento
2023 Capriotti, M
L'improvvisazione poetica nell'Italia del Settecento. La storia e le forme
2022 Capriotti, M
L'improvvisazione poetica nell'Italia del Settecento. Un catalogo
2022 Capriotti, M
La dottrina dell'entusiasmo poetico in Europa tra Sei e Settecento
2023 Capriotti, M
La virtù della pazienza
2021 Capriotti, M
Le dérèglement poétique à l’âge des Lumières
2019 Capriotti, M
Leopardi e la poesia anacreontica
2021 Capriotti, M
Lumi e luci in Giacomo Leopardi
2020 Capriotti, M
Menzogna e finzione nei racconti di Guido Gozzano
2019 Capriotti, M
Paolo Rolli a Roma (1687-1715). Con un autografo inedito, un libretto adespoto e la prima stesura di 'Solitario bosco ombroso'
2024 Capriotti, M
Paul Celan - Carmelo Bene. Due corpi a corpo con i significanti
2015 Capriotti, M
Per un'edizione critica delle Poesie di Paolo Rolli. Con un saggio di edizione e commento dell'Elegia I
2024 Capriotti, M
Prassi liriche estemporanee e formazione letteraria. I 'Precetti della estemporanea versificazione': un ignoto trattato sulla poesia all'improvviso di primo Ottocento
2024 Capriotti, M
Recensione a E. Camassa, Quando la logica va in vacanza. Sulle fallacie comiche in letteratura, Macerata, Quodlibet, 2019
2023 Capriotti, M