SATTA, Gino
SATTA, Gino
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Alla ricerca dell’immateriale. Passato della schiavitù e patrimonio nel Benin meridionale
2013-01-01 Satta, Gino
Annotazioni sul MAV5
1993-01-01 Satta, Gino
Baronia 1959
2010-01-01 Satta, Gino
Bitcoin, paleomonete, alternative currencies: qualche spunto antropologico
2014-01-01 Satta, Gino
CARLO BAVAGNOLI, Sardegna 1959. L'Africa in casa
2010-01-01 Satta, Gino
Civiltà di Roma e barbarie abissina: la propaganda antischiavista e la guerra d'Etiopia
2016-01-01 Satta, Gino
Colonialismo 2.0
2004-01-01 Satta, Gino
Colonialismo 2.0
2005-01-01 Satta, Gino
Copyright/copyleft. Note sull’ipertrofia della proprietà intellettuale, su certi suoi paradossi e su alcune strategie di resistenza
2002-01-01 Satta, Gino
Dal parco al "progetto pastoralismo". Il canto a tenore tra patrimonializzazione e politiche dello sviluppo
2013-01-01 Satta, Gino
Etnografia e politica
2016-01-01 Satta, Gino
I dati etnografici tra dono e scambio: note su proprietà, controllo e uso delle informazioni etnografiche
2007-01-01 Satta, Gino
Il corpo delle altre
2009-01-01 Satta, Gino
Il documento etnologico
2005-01-01 E., DE MARTINO; Satta, Gino
Imaginaire patrimonial, traditions orales, objectivation cultu- relle. L’inscription de l’« immatériel » dans le canto a tenore (Sardaigne)
2015-01-01 Satta, Gino
Incontri etnografici. Processi cognitivi e relazionali nella ricerca sul campo
2007-01-01 Gallini, C; Satta, Gino
Introduzione [Incontri etnografici. Processi cognitivi e relazionali nella ricerca sul campo]
2007-01-01 Satta, Gino
L'ambiguità del dono. Note su dono, violenza e potere nell'Essai di Mauss
2011-01-01 Satta, Gino
La antropología italiana y el descubrimiento de la cultura de los campesinos meridionales
2017-01-01 Satta, Gino
La sibilla barbaricina. Note etnografiche
2006-01-01 Satta, Gino