Il saggio analizza le diverse concezioni antropologiche riguardo ai "dati etnografici": si tratta di doni, merci o altro? Che tipo di rapporti di scambio sono istituiti tra coloro che forniscono i dati e coloro che li ricevono? A quali trasformazioni vanno incontro le pratiche di produzione dei dati etnografici in seguito all'emergere del problema della restituzione e del tema della proprietà culturale?
I dati etnografici tra dono e scambio: note su proprietà, controllo e uso delle informazioni etnografiche / Satta, Gino. - STAMPA. - (2007), pp. 95-119.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | I dati etnografici tra dono e scambio: note su proprietà, controllo e uso delle informazioni etnografiche |
Autore/i: | Satta, Gino |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Incontri etnografici. Processi cognitivi e relazionali nella ricerca sul campo |
ISBN: | 9788883535857 |
Editore: | Meltemi |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | I dati etnografici tra dono e scambio: note su proprietà, controllo e uso delle informazioni etnografiche / Satta, Gino. - STAMPA. - (2007), pp. 95-119. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris