La scoperta della “civiltà contadina” è un episodio della storia culturale italiana cui è stato ricorrentemente attribuito un carattere fondativo della particolare tradizione nazionale degli studi demo-etno-antropologici, e che è stato oggetto per questo motivo di diverse revisioni interpretative nel corso del tempo. Proprio a partire da questa considerazione, il saggio si propone di procedere in parallelo a una ricostruzione storica della “scoperta” per come si presentava agli occhi di coloro che vi hanno partecipato, e a una rassegna critica delle interpretazioni e riflessioni che su di essa si sono andate accumulando e stratificando nel mezzo secolo trascorso da allora. I luoghi classici che la storiografia precedente ha identificato come significativi (in particolare, l’opera di Levi e di Gramsci), sono quindi rivisitati tenendo in considerazione tanto il significato che assumevano all’epoca, quanto le successive stratificazioni e revisioni ermeneutiche intervenute successivamente. Una particolare attenzione è riservata alla figura di Ernesto De Martino, da un lato per il posto centrale che gli è stato riconosciuto, soprattutto retrospettivamente, nella “scoperta” della cultura dei contadini e nella fondazione degli studi antropologici italiani, e dall’altro perché è proprio intorno alla sua figura che si concentrano oggi i più interessanti tentativi di rilettura delle specificità dell’antropologia italiana del secondo dopoguerra e dei motivi del mancato incontro con le altre antropologie contemporanee interessate allo studio delle dimensioni culturali del mondo rurale, soprattutto meridionale.

La antropología italiana y el descubrimiento de la cultura de los campesinos meridionales / Satta, Gino. - (2017), pp. 305-333.

La antropología italiana y el descubrimiento de la cultura de los campesinos meridionales

SATTA, Gino
2017

Abstract

La scoperta della “civiltà contadina” è un episodio della storia culturale italiana cui è stato ricorrentemente attribuito un carattere fondativo della particolare tradizione nazionale degli studi demo-etno-antropologici, e che è stato oggetto per questo motivo di diverse revisioni interpretative nel corso del tempo. Proprio a partire da questa considerazione, il saggio si propone di procedere in parallelo a una ricostruzione storica della “scoperta” per come si presentava agli occhi di coloro che vi hanno partecipato, e a una rassegna critica delle interpretazioni e riflessioni che su di essa si sono andate accumulando e stratificando nel mezzo secolo trascorso da allora. I luoghi classici che la storiografia precedente ha identificato come significativi (in particolare, l’opera di Levi e di Gramsci), sono quindi rivisitati tenendo in considerazione tanto il significato che assumevano all’epoca, quanto le successive stratificazioni e revisioni ermeneutiche intervenute successivamente. Una particolare attenzione è riservata alla figura di Ernesto De Martino, da un lato per il posto centrale che gli è stato riconosciuto, soprattutto retrospettivamente, nella “scoperta” della cultura dei contadini e nella fondazione degli studi antropologici italiani, e dall’altro perché è proprio intorno alla sua figura che si concentrano oggi i più interessanti tentativi di rilettura delle specificità dell’antropologia italiana del secondo dopoguerra e dei motivi del mancato incontro con le altre antropologie contemporanee interessate allo studio delle dimensioni culturali del mondo rurale, soprattutto meridionale.
2017
Construyendo la nación : reforma agraria y modernización rural en la Italia del siglo xx
Misiani, Simone; Gómez Benito, Cristóbal
978-84-16933-43-3
Prensas de la Universidad de Zaragoza
SPAGNA
La antropología italiana y el descubrimiento de la cultura de los campesinos meridionales / Satta, Gino. - (2017), pp. 305-333.
Satta, Gino
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SATTA_Construyendo_la_nación.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Saggio in volume
Tipologia: Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 698.72 kB
Formato Adobe PDF
698.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1137200
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact