TAMPIERI, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.302
NA - Nord America 7.659
AS - Asia 2.455
SA - Sud America 196
AF - Africa 23
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 20.648
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.627
IT - Italia 4.378
GB - Regno Unito 2.915
SG - Singapore 759
SE - Svezia 682
HK - Hong Kong 662
CN - Cina 525
DE - Germania 469
UA - Ucraina 395
TR - Turchia 385
CZ - Repubblica Ceca 241
NL - Olanda 236
RU - Federazione Russa 236
FR - Francia 200
FI - Finlandia 186
BR - Brasile 167
BG - Bulgaria 154
ES - Italia 47
IE - Irlanda 28
CH - Svizzera 26
JP - Giappone 22
BE - Belgio 15
CA - Canada 15
PL - Polonia 15
LT - Lituania 14
IN - India 13
LV - Lettonia 13
IL - Israele 10
MA - Marocco 10
PH - Filippine 9
CO - Colombia 8
DK - Danimarca 8
PT - Portogallo 8
AR - Argentina 7
AT - Austria 7
ID - Indonesia 7
KZ - Kazakistan 7
RO - Romania 7
EU - Europa 6
KR - Corea 6
BD - Bangladesh 5
MX - Messico 5
PA - Panama 5
PK - Pakistan 5
AU - Australia 4
DZ - Algeria 4
EC - Ecuador 4
EE - Estonia 4
MY - Malesia 4
NO - Norvegia 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
AM - Armenia 3
CL - Cile 3
CY - Cipro 3
EG - Egitto 3
GE - Georgia 3
GR - Grecia 3
JO - Giordania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
VN - Vietnam 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CR - Costa Rica 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
MD - Moldavia 2
NI - Nicaragua 2
TH - Thailandia 2
TM - Turkmenistan 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MK - Macedonia 1
MU - Mauritius 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 20.648
Città #
Southend 2.459
Santa Clara 1.695
Jacksonville 898
Chandler 889
Hong Kong 662
Singapore 537
Dearborn 486
Nyköping 440
Rome 377
London 343
Fairfield 302
Ashburn 280
Milan 260
Izmir 241
Woodbridge 216
Wilmington 211
Princeton 167
Chicago 165
Modena 159
Sofia 154
Grafing 147
Beijing 144
Eugene 141
Bologna 133
Houston 114
Ann Arbor 111
Brno 104
Cambridge 95
Moscow 87
Naples 77
Redwood City 70
San Diego 67
Palermo 65
New York 62
Helsinki 61
Bari 56
Reggio Emilia 53
Parma 52
Florence 48
Seattle 48
Los Angeles 44
Des Moines 43
Subiaco 41
Kocaeli 38
Verona 38
Turin 35
Padova 34
Cagliari 27
Catania 26
Genoa 26
Dongguan 25
Dublin 25
Guangzhou 23
Hefei 23
Paris 23
Brescia 22
Pescara 22
Nanjing 20
Norwalk 20
Piacenza 20
Messina 18
Napoli 18
Trento 18
Formigine 17
Galatina 17
Sant'Ilario d'Enza 16
Zurich 16
Bergamo 15
Fiorano Modenese 15
Shanghai 14
Treviso 13
Brussels 12
Catanzaro 12
Lucca 12
Piemonte 12
Saint Petersburg 12
Tuglie 12
Venice 12
Yekaterinburg 12
San Cristóbal de La Laguna 11
Ancona 10
Ferrara di Monte Baldo 10
Kunming 10
Pisa 10
Segrate 10
Trieste 10
Amsterdam 9
Boardman 9
Taranto 9
Torino 9
Afragola 8
Arese 8
Bolzano 8
Gioia Del Colle 8
Perugia 8
Reggio Nell'emilia 8
Rimini 8
Toronto 8
Angri 7
Castel di Sangro 7
Totale 13.709
Nome #
La “dimensione collettiva” della sicurezza sul lavoro nel testo unico e nel decreto correttivo 1.116
Il licenziamento del dipendente pubblico prima e dopo il "Jobs Act" 382
Telelavoro e lavoro agile 249
La “dimensione collettiva” della sicurezza sul lavoro nel nuovo testo unico 247
Il licenziamento del dipendente pubblico. Quarta edizione 234
L'equivalenza "formale" delle mansioni dal lavoro pubblico al lavoro privato 232
L'accordo individuale di dequalificazione 221
Working in the e-sports: a juridical analysis 219
Sicurezza sul lavoro e modelli di rappresentanza 212
Il licenziamento del dipendente pubblico. Terza edizione 205
Il lavoro agile nella pubblica amministrazione: opportunità o illusione? 204
Il declino della "privatizzazione" del pubblico impiego 184
Problemi e prospettive dell'incarico dirigenziale nella pubblica amministrazione con particolare riferimento agli enti locali 176
Il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo. La tutela obbligatoria 169
Th. Casadei, A. Tampieri (a cura di), Lo sfruttamento del lavoro minorile. Fattispecie e azioni di contrasto 169
L'equivalenza delle mansioni nel lavoro pubblico (nota a Cass. 11 maggio 2010, n. 11405) 167
Il licenziamento disciplinare nelle disposizioni di legge 167
La giusta retribuzione. Una lettura giuridica di Mt 20, 1-16 165
La sicurezza dei lavoratori parasubordinati e dei lavoratori autonomi: la legge n. 81/2017 165
La Corte costituzionale riconferma la disciplina speciale degli accessori del credito di lavoro 162
La disciplina delle incompatibilità nel lavoro pubblico: uno sguardo d'insieme (parte II) 160
Il controllo della Cassazione sulle norme generali (risposta a quesito) 158
Il licenziamento individuale. Analisi normativa e orientamenti giurisprudenziali 157
La disciplina delle incompatibilità nel lavoro pubblico: uno sguardo d'insieme (parte I) 155
La "giusta retribuzione". Una lettura giuridica di MT 20, 1-16 153
Il “demansionamento” del dirigente pubblico e la tutela giurisdizionale 150
Considerazioni sull'effettività dell'art. 8, comma 2-bis della legge n. 148/2011 150
Intervento [Rappresentanza collettiva dei lavoratori e diritti di partecipazione alla gestione delle imprese] 149
Considerazioni sull'effettività dell'art. 8, co. 2 bis, della legge n. 148/2011 146
Falsa attestazione di presenza in servizio - Commento a Cass., sez. lav., 25 ottobre 2017, n. 25374 146
Commento all'art. 1 della legge n. 108/1990 145
Contrattazione integrativa e comportamento antisindacale dell'amministrazione dopo il decreto n. 150/2009 145
L'applicabilità del decreto legislativo n. 626/1994 alle pubbliche amministrazioni 143
Le recenti modifiche al testo unico sulla sicurezza del lavoro: il d.lgs. n. 151/2015 in tema di semplificazione e razionalizzazione di procedure e adempimenti 142
Le tutele per i riders: soluzioni italiane e straniere a confronto 142
Azione sindacale e contrattazione collettiva nella tutela delle condizioni di lavoro 140
Profili individuali e collettivi della sicurezza sul lavoro 137
Retribuzione e occupazione (risposta a quesito) 137
I controlli a distanza mediante impianti audiovisivi (art. 4, L. 20.5.1970, n. 300) 136
Modelli di sicurezza nel lavoro pubblico 136
Incarico dirigenziale illegittimo e diritto al risarcimento del danno per perdita di chances 135
Aliunde e lavoro nero o rifiutato (risposta a quesito) 134
La Suprema Corte (non) spiega perché il nuovo art. 18 dello Statuto è applicabile anche al lavoro pubblico 134
Recent Trends in Industrial Relations in Italy 133
Questioni controverse in tema di compensi professionali degli avvocati pubblici dipendenti 133
L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento (risposta a quesito) 133
Commento all’art. 1748 cod. civ. 132
La sicurezza del lavoro nell'Università tra regolamento e modello organizzativo 131
Violazione dell'incompatibilità, permanenza dell'illecito disciplinare e acquiescenza dell'amministrazione 131
Il licenziamento del dipendente pubblico prima e dopo il “Jobs Act”. Seconda edizione aggiornata al d.lgs. n. 116/2016 128
Risposta a quesito su "Pensioni: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità" 128
Privacy (Diritto del lavoro) - Aggiornamento 128
Novità giurisprudenziali e contrattuali sul licenziamento del dirigente pubblico 128
Commento agli artt. 2236, 2237 e 2238 cod. civ. 127
Revoca idoneità a insegnante di religione: impossibilità sopravvenuta o licenziamento? (nota a Cass. sez. lav. 24 febbraio 2003, n. 2803) 126
Contrattazione collettiva e potere disciplinare nel lavoro pubblico 125
Il contenzioso del lavoro pubblico. Casi e questioni 125
Carenza di motivazione nell’atto collettivo di assegnazione in staff di dirigenti 125
Intervento [Il sistema delle fonti nel diritto del lavoro] 125
Brevi considerazioni sugli obblighi di sicurezza nella riforma del mercato del lavoro 124
L'interpretazione autentica dei contratti collettivi 123
L’indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia tra antinomie, principio di favore ed equità correttiva 123
Assenze per attività di cooperazione nei paesi in via di sviluppo 122
La responsabilità del dirigente pubblico dopo le recenti riforme 122
La sicurezza del lavoro in una prospettiva storico-giuridica 122
I limiti al comportamento antisindacale nella contrattazione decentrata 121
La disciplina del rappresentante per la sicurezza dal d. lgs. n. 626/1994 al testo unico: tra diritto dell’alternanza e incertezza del diritto 121
Extraterritorialità e transnazionalità del contratto collettivo 121
Dipendente P.A.: risoluzione del contratto per annullamento dell’atto di nomina (nota a Cass. sez. lav. 18 novembre 2003, n. 17464) 120
Annullamento della graduatoria e risoluzione del rapporto (nota a Trib. Modena, 26 novembre 2003 e Trib. Modena, 19 gennaio 2004) 120
Comunicazione scritta 119
Continuità e innovazione nel nuovo contratto nazionale della dirigenza scolastica 119
La compensazione dei crediti di lavoro 119
L'azione sindacale nei recenti decreti sulla sicurezza del lavoro 119
Prime osservazioni sulla legge 30 ottobre 2013, n. 125 117
Le tutele contro il licenziamento illegittimo del dipendente pubblico dopo le recenti riforme 117
Qualità e modelli partecipativi 116
Comunicazione scritta 115
La prestazione di garanzie reali nel leveraged buyout 115
Gestione delle imprese: partecipazione dei lavoratori 115
L'abuso dei diritti del lavoratore (risposta a quesito) 115
Compensi agli ufficiali giudiziari: novità legislative e orientamenti giurisprudenziali 114
Obbligazione di sicurezza e imputazione della responsabilità nelle pubbliche amministrazioni tra novità legislative e “pragmatismo” giurisprudenziale 114
Privacy (Diritto del lavoro) 114
Il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e amministrativo sulle controversie in materia di concorsi (nota a Trib. Modena, 2 agosto 2000) 113
Lavoro e P.A.: profili processuali 113
Il licenziamento dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni. Parte I – Profili generali 113
La tutela dei crediti di lavoro in caso di insolvenza del datore 113
La sicurezza del lavoro nell'Università tra regolamento interno e modello organizzativo 113
Le tutele sul mercato: disposizioni antidiscriminatorie, circolazione delle informazioni e tutela della privacy 112
Dovere di vigilanza e responsabilità del datore di lavoro (nota a Cass. pen. 23 ottobre 2008, n. 39888) 112
La nuova disciplina sanzionatoria del contratto a termine 112
La legge n. 92/2012 e il rapporto di lavoro nelle pubbliche amministrazioni 112
Tirocinio agevolato per consulenti del lavoro 112
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente (risposta a quesito) 112
Risposta a quesito su "L'utopia della certezza del diritto" 111
Gli aspetti collettivi della sicurezza sul lavoro: rappresentanze dei lavoratori, ruolo della contrattazione, organismi paritetici e buone prassi 110
L'applicabilità del decreto legislativo n. 626/1994 alle pubbliche amministrazioni 109
Le visite personali di controllo (art. 6, L. 20.5.1970, n. 300) 109
Profili generali dell’attività sindacale di tutela del consumatore 108
Totale 15.184
Categoria #
all - tutte 63.403
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 63.403


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020402 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 192 139
2020/20212.376 215 30 174 180 196 201 190 341 228 498 71 52
2021/20222.287 36 294 72 291 88 280 46 133 247 151 357 292
2022/20233.019 232 238 269 225 300 479 110 342 447 74 196 107
2023/20242.469 164 169 215 213 485 145 214 235 77 134 136 282
2024/20255.509 420 131 208 538 1.482 829 484 431 772 214 0 0
Totale 20.799