Il saggio tratta della normativa sulla sicurezza del lavoro nell’ambito dell’Università, muovendo dai regolamenti emanati in seguito all’entrata in vigore del D.M. n. 363/1998 (sulla sicurezza in ambito universitario) e da rivedere dopo il d. lgs. n. 81/2008 e il nuovo schema ministeriale, non ancora approvato. Premessa la sostanziale inutilità di un regolamento “tradizionale”, che si limiti a sovrapporsi all’ampia normativa già esistente, si sostiene invece l’opportunità di adottare, anche in ambito universitario, un modello organizzativo ai sensi dell’art. 30 d. lgs. n. 81/2008 (sia pure con gli adattamenti del caso, specie per quanto riguarda il meccanismo disciplinare) ovvero, in subordine, un sistema “misto” tra regolamento e modello.
Tampieri, Alberto. "La sicurezza del lavoro nell'Università tra regolamento e modello organizzativo" Working paper, Università di Urbino "Carlo Bo" - Olympus (Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro), 2012.
La sicurezza del lavoro nell'Università tra regolamento e modello organizzativo
TAMPIERI, Alberto
2012
Abstract
Il saggio tratta della normativa sulla sicurezza del lavoro nell’ambito dell’Università, muovendo dai regolamenti emanati in seguito all’entrata in vigore del D.M. n. 363/1998 (sulla sicurezza in ambito universitario) e da rivedere dopo il d. lgs. n. 81/2008 e il nuovo schema ministeriale, non ancora approvato. Premessa la sostanziale inutilità di un regolamento “tradizionale”, che si limiti a sovrapporsi all’ampia normativa già esistente, si sostiene invece l’opportunità di adottare, anche in ambito universitario, un modello organizzativo ai sensi dell’art. 30 d. lgs. n. 81/2008 (sia pure con gli adattamenti del caso, specie per quanto riguarda il meccanismo disciplinare) ovvero, in subordine, un sistema “misto” tra regolamento e modello.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
wpo11.2012-tampieri.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Versione pubblicata dopo referaggio
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
215.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
215.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris