Lo scritto esamina brevemente le novità in materia di contrattazione collettiva “di prossimità” contenute nell’art. 8 della legge n. 148/2011, con particolare riferimento agli accordi in deroga alla disciplina contrattuale e a quella legale del rapporto di lavoro. La conclusione alla quale si perviene – in attesa di un possibile vaglio di costituzionalità – è quella per cui la norma in questione, da molti considerata come eversiva e rivoluzionaria, potrebbe dimostrarsi, nella realtà, largamente ineffettiva.
Considerazioni sull'effettività dell'art. 8, co. 2 bis, della legge n. 148/2011 / Tampieri, Alberto. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 5/2012(2012), pp. 334-338.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Considerazioni sull'effettività dell'art. 8, co. 2 bis, della legge n. 148/2011 |
Autore/i: | Tampieri, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 5/2012 |
Pagina iniziale: | 334 |
Pagina finale: | 338 |
Citazione: | Considerazioni sull'effettività dell'art. 8, co. 2 bis, della legge n. 148/2011 / Tampieri, Alberto. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 5/2012(2012), pp. 334-338. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris