DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Dipartimento di Giurisprudenza
Ammissibilità della revisione per “prova nuova” in caso di mancanza di querela
2022-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
ANCORA SUL LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL DIFENSORE A COMPARIRE IN UDIENZA: IN PARTICOLARE, SULL’ONERE DI NOMINARE UN SOSTITUTO PROCESSUALE IN CASO DI MALATTIA
2017-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Considerazioni sugli indici sintomatici di conoscenza ai fini di procedere in assenza dell’imputato
2021-01-01 DEI CAS, Eleonora Anna Alexandra
Diritto di accesso a un giudice e immunità della Santa Sede. La Corte europea ribadisce le limitazioni all'art. 6 § 1.
2022-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
IL PROCEDIMENTO PENALE NEI CONFRONTI DI IMPUTATI IRREPERIBILI TRA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EUROPEA E NORMATIVA INTERNA
2014-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
ILLEGITTIMA LA DISCIPLINA RISERVATA AGLI "ETERNI GIUDICABILI"
2015-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Italy
2019-01-01 Diamanti, Francesco; DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA; Samuel, Bolis
L'assenza dell'imputato. Modelli partecipativi e garanzie difensive
2021-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
La Corte europea condanna ancora l'Italia per violazione degli obblighi positivi derivanti dall’art. 2 nei confronti di vittime di violenze domestiche
2022-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
La partecipazione a distanza, in attesa della riforma del processo penale
2022-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
L’utilizzazione dei risultati delle intercettazioni nel procedimento a carico dell'ente
2018-01-01 DEI CAS, Eleonora Anna Alexandra
Qualche considerazione in tema di giustizia riparativa nell’ambito della legge delega Cartabia
2021-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
Recensione a: Serena Vantin (a cura di), I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale. Strategie di prevenzione e azioni di contrasto (collana “Diritto e vulnerabilità – Studi e ricerche del CRID”), Torino, Giappichelli, 2021, 90 p.
2021-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
Sentencing inglese e prospettive di un processo bifasico in Italia: potenzialità e insidie di un mutamento a lungo invocato
2022-01-01 DEI-CAS, Eleonora Anna Alexandra
Sui diversi regimi di utilizzabilità delle dichiarazioni indizianti
2014-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Sull'abnormità dell'imputazione coatta "oggettivamente diversa".
2014-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Sull'archiviazione per particolare tenuità del fatto
2017-01-01 DEI CAS, ELEONORA ANNA ALEXANDRA
Sulla riparazione per ingiusta detenzione subita in vista dell’estradizione passiva
2019-01-01 DEI CAS, Eleonora Anna Alexandra
Un'ulteriore arma per combattere la criminalità d'impresa? I deferred prosecution agreements nell'ordinamento inglese
2022-01-01 DEI CAS, Eleonora Anna Alexandra