FREGNI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3508
NA - Nord America 2577
AS - Asia 340
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
SA - Sud America 4
AF - Africa 3
Totale 6447
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2562
GB - Regno Unito 1227
IT - Italia 1013
SE - Svezia 469
DE - Germania 240
UA - Ucraina 169
FR - Francia 131
CN - Cina 129
TR - Turchia 121
FI - Finlandia 62
BG - Bulgaria 60
BE - Belgio 50
IE - Irlanda 33
MY - Malesia 30
IN - India 29
RU - Federazione Russa 19
CA - Canada 15
EU - Europa 15
IR - Iran 12
NL - Olanda 8
CH - Svizzera 4
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
RS - Serbia 4
CL - Cile 3
KR - Corea 3
PH - Filippine 3
AT - Austria 2
HK - Hong Kong 2
TW - Taiwan 2
VN - Vietnam 2
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6447
Città #
Southend 1096
Chandler 444
Jacksonville 371
Dearborn 303
Nyköping 232
Ann Arbor 167
Woodbridge 93
Fairfield 92
Izmir 92
Wilmington 75
Princeton 68
Milan 66
Houston 62
Sofia 60
Beijing 59
Eugene 59
Brussels 50
Bremen 49
Bologna 48
Modena 47
Ashburn 40
Des Moines 40
Cambridge 38
Dublin 33
Redwood City 33
San Diego 23
Rome 22
Parma 18
Hefei 13
Norwalk 12
Seattle 12
Grafing 11
Nanjing 9
Saint Petersburg 9
Toronto 9
Andover 8
Florence 8
Frattamaggiore 8
Napoli 8
Reggio Emilia 8
Castellammare di Stabia 7
Formigine 7
Nürnberg 7
Reggio Nell'emilia 7
Brescia 6
Dallas 6
Desio 6
Kish 6
Piacenza 6
Siena 6
Boardman 5
Chicago 5
Egham 5
Kunming 5
Occhiobello 5
Padova 5
Paris 5
Amsterdam 4
Auburn Hills 4
Casalgrande 4
Crespellano 4
Guangzhou 4
Hebei 4
Limbiate 4
Limite 4
San Giuliano Milanese 4
Taglio Di Po 4
Trezzano Sul Naviglio 4
Trieste 4
Verona 4
Bistagno 3
Buggiano 3
Cascina 3
Changsha 3
Cornate D'adda 3
Correggio 3
Erba 3
Ferrara 3
Gorizia 3
Gragnano 3
Granarolo 3
Gualtieri 3
Hanover 3
Leawood 3
Medicina 3
Mountain View 3
Pavia 3
Pavullo nel Frignano 3
Pieve di Soligo 3
Pioltello 3
Pirri 3
San Lazzaro di Savena 3
Scandicci 3
Sucat 3
Termoli 3
Varenna 3
Wuhan 3
Zhengzhou 3
Alghero 2
Ameno 2
Totale 4134
Nome #
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna"Fanano"- 236 SO. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 220
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50,000. Foglio 236 “Pavullo” 185
Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 219 “Sassuolo”. 181
Note illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000. Foglio 252 – "Barberino del Mugello" 180
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Sasso Marconi- 237 NE. Foglio 237 "Sasso Marconi". 174
Metodologie e primi risultati di neotettonica nel Modenese e territori limitrofi 173
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Vergato"- 237 SO. Foglio 237 "Sasso Marconi". S.EL.CA Firenze 170
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna"Lama Mocogno"- 236 NO. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 166
Geologia dell'area di Varzi (Appennino vogherese): note preliminari. 155
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Monghidoro"- 237 SE. Foglio 237 "Sasso Marconi". 142
I depositi tardo-messiniani di Savignano sul Panaro (Appennino modenese) 138
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236080 “Zocca”. 130
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236040 “Rocca Malatina”. 126
Carta Geologica alla scala 1:50.000 dell'area compresa tra Borgo Priolo e Ruino. 121
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo 1:10.000. Sezione N. 237070" Marzabotto”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 120
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n. 219060 “Sassuolo”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 120
BETTELLI G.,BONAZZI U., CAVAZZUTI M., FIORONI C., FREGNI P., MANTOVANI UGUZZONI M.P. & PANINI F. (1991) - Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236070 “Pavullo”. 120
Le rocce caotiche dell’Oltrepo pavese: note illustrative della carta geologica dell’Appennino vogherese tra Borgo Priolo e Ruino 118
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Pavullo nel Frignano"- 236 NE. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". S.EL.CA Firenze 118
Note illustrative della Carta Geologica d'Italia alla scala 1: 50.000. Foglio 219 "Sassuolo". APAT, Regione Emilia Romagna 116
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237010 “Savigno”. 115
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237060 “Vedegheto”. 112
Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N.237100 "Vergato". 112
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237160 “Loiano”. 111
Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237110 "Rioveggio". 110
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236030 “Coscogno”. 108
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237140 “Monteacuto Ragazza”. 107
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Savigno- 237 NO. Foglio 237 "Sasso Marconi" 107
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 237020 “Montepastore”. 106
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n.219150 “Castellarano”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 105
Carta Geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Foglio n. 219010 “Scandiano”. Regione Emilia Romagna, S.EL.CA. Firenze. 101
Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000 della Regione Emilia-Romagna, "Montese"- 236 SE. Foglio 236 "Pavullo nel Frignano". 101
Note illustrative alla Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 237 “Sasso Marconi”. 101
Carta geologica dell’Appennino emiliano-romagnolo alla scala 1:10.000. Sezione N. 236160 “Bombiana”. 97
A multidisciplinary study of middle Miocene seep-carbonates from the northern Apennine foredeep (Italy) 97
Carta geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo a scala 1:10.000 - Sezione 219160 "Guiglia" (Edizione 2003) 97
Le Brecce argillose di Musigliano (Appennino Vogherese – Tortonese): dati stratigrafici preliminari 96
Metodi e tecniche di rilevamento delle rocce caotiche appenniniche 96
The upper Messinian deposits of the Bologna foothills (Sabbiuno Area-Reno Valley, Italy 92
Nuove osservazioni litostratigrafiche sulla conca di Gubbio, Umbria 91
Criteri e metodi di rilevamento delle rocce caotiche in aree campione: l’area tra i fiumi Sinello e Osento 91
LA DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA TERRA 89
Età delle Marne di Monte Piano a tetto delle Arenarie di Loiano nella zona di Marzabotto (Appennino bolognese). 84
Carta geologica e Note illustrative della Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 219 “Sassuolo” 84
Modena: an open air workshop for teaching Earth Sciences and for integration with other subjecs. 82
Risultati preliminari sulla percezione degli insegnanti riguardo l'utilizzo di atticità laboratoriali nel contesto classe per l'insegnamento delle Scienze della Terra. 82
Note illustrative alla Carta Geologica d’Italia a scala 1:50.000. Foglio N. 236 “Pavullo” 82
La città: un laboratorio didattico per la divulgazione delle Scienze. 79
Percorsi divulgativi per una nuova didattica delle Scienze della Terra 79
I depositi messiniani superiori di Settefonti e Mercatale (Sinclinale intrappenninica bolognese, Appennino settentrionale). 79
Progetto integrato sull'evoluzione come concetto unificante delle Scienze Naturali: tematiche diverse ma interagenti. 77
L'evoluzione come concetto unificante delle Scienze Naturali 76
Risultati preliminari sulla percezione degli insegnanti riguardo l'utilizzo di attività laboratoriali nel contesto classe per l'insegnamento delle Scienze della Terra. 75
New observations on the Perugia Hill rock substrate 74
Dati biostratigrafici sulla Formazione di Cigarello (Gruppo di Bismantova) di Pavullo nel Frignano (Appennino modenese). 71
Nuovi dati stratigrafici sulla successione epiligure eo-oligocenica della Val Setta (Appennino bolognese) 71
Il fiume: un percorso didattico per la divulgazione delle scienze della natura. 69
Lacuna stratigrafica tra le Formazioni di Ranzano e di Antognola nelle zone di Roteglia e Montebaranzone (Appennino reggiano e modenese). 60
Dati stratigrafici sulla successione epiligure nell'area tipo della "Serie di Loiano". (Valli del Setta e del Savena, Appennino bolognese). 59
Totale 6498
Categoria #
all - tutte 11309
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11309


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201834 0000 00 00 00034
2018/2019995 541083983 6875 12616 54107142123
2019/20201261 119583334 175195 210119 92438499
2020/2021839 83167345 9483 9075 721005850
2021/20221134 3812950133 6760 4548 14172205146
2022/20231341 15417184145 160195 54116 17622631
Totale 6498