-Numerosi sono gli argomenti che si possono prestare all’integrazione fra discipline scientifiche e in special modoquelle afferenti alle scienze della natura che risultano imprescindibili l’una dall’altra.Poiché l’evoluzione fornisce importanti nozioni e spiega i meccanismi fondamentali per la comprensione delmondo naturale, i curricula didattici e gli insegnanti dovrebbero enfatizzare la sua importanza come concettounificante delle Scienze Naturali per la poliedricità di argomenti coinvolti.Vista la rilevanza della tematica si è sentita la necessità di elaborare una proposta didattica che costituisse unapossibile risposta al problema presentato.
Progetto integrato sull'evoluzione come concetto unificante delle Scienze Naturali: tematiche diverse ma interagenti / Fioroni, Chiara; Fregni, Paola; Guidetti, Roberto; Pederzoli, Aurora; Pini, Lorenza; Veronesi, Paola. - STAMPA. - 1:(2010), pp. 105-121. (Intervento presentato al convegno New trends in Science and Technology Education tenutosi a Modena nel 21-23 aprile 2009).
Progetto integrato sull'evoluzione come concetto unificante delle Scienze Naturali: tematiche diverse ma interagenti.
FIORONI, Chiara;FREGNI, Paola;GUIDETTI, Roberto;PEDERZOLI, Aurora;PINI, LORENZA;VERONESI, PAOLA
2010
Abstract
-Numerosi sono gli argomenti che si possono prestare all’integrazione fra discipline scientifiche e in special modoquelle afferenti alle scienze della natura che risultano imprescindibili l’una dall’altra.Poiché l’evoluzione fornisce importanti nozioni e spiega i meccanismi fondamentali per la comprensione delmondo naturale, i curricula didattici e gli insegnanti dovrebbero enfatizzare la sua importanza come concettounificante delle Scienze Naturali per la poliedricità di argomenti coinvolti.Vista la rilevanza della tematica si è sentita la necessità di elaborare una proposta didattica che costituisse unapossibile risposta al problema presentato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
evoluzioneFioroni.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Altro
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris