La possibilità di riconoscere l’adulterazione del miele con sciroppi zuccherini di diversa origine (cereali, canna da zucchero, barbabietola) è un problema estremamente sentito in apicoltura. A tal fine sono state utilizzate diverse tecniche cromatografiche e spettroscopiche, tra queste a nostro avviso non è mai stata utilizzata la spettroscopia infrarossa in riflettanza diffusa (DRIFTS). Scopo del lavoro è stato quello di verificare quindi la capacità di un metodo, precedentemente da noi sviluppato per il riconoscimento botanico, di discriminare fra campioni di miele adulterati con soluzioni zuccherine commerciali di diverso tipo e campioni di mieli genuini.
Analisi DRIFTS per il riconoscimento di mieli adulterati / Bertelli, Davide; Plessi, Maria; A. G., Sabatini; Lolli, Massimo; G. L., Marcazzan. - STAMPA. - unico(2006), pp. 545-548. ((Intervento presentato al convegno VI congresso nazionale di Chimica degli Alimenti tenutosi a Alba (Cn) nel 7-10 Novembre.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Analisi DRIFTS per il riconoscimento di mieli adulterati |
Autore/i: | Bertelli, Davide; Plessi, Maria; A. G., Sabatini; Lolli, Massimo; G. L., Marcazzan |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | VI congresso nazionale di Chimica degli Alimenti |
Luogo del convegno: | Alba (Cn) |
Data del convegno: | 7-10 Novembre |
Volume: | unico |
Pagina iniziale: | 545 |
Pagina finale: | 548 |
Citazione: | Analisi DRIFTS per il riconoscimento di mieli adulterati / Bertelli, Davide; Plessi, Maria; A. G., Sabatini; Lolli, Massimo; G. L., Marcazzan. - STAMPA. - unico(2006), pp. 545-548. ((Intervento presentato al convegno VI congresso nazionale di Chimica degli Alimenti tenutosi a Alba (Cn) nel 7-10 Novembre. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris