La disponibilità di strumenti tecnologici e biotecnologici a supporto della selezione di nuovi starter enologici consente di conferire complessità e specificità che sono la base per lo sviluppo di vini inediti. Un’evoluzione premiata dai trend di mercato che porta ad ottenere tipologie ben distanti da quelle tradizionali. Lasciando aperta una domanda: ha ancora senso l’equazione tra qualità e tipicità?
Lieviti progettati per ottenere vini diversi / Giudici, Paolo; DE VERO, Luciana; Solieri, Lisa; Catena, M.. - In: VIGNEVINI. - ISSN 0390-0479. - STAMPA. - 7/8(2014), pp. 36-37.
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Lieviti progettati per ottenere vini diversi | |
Autore/i: | Giudici, Paolo; DE VERO, Luciana; Solieri, Lisa; Catena, M. | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 7/8 | |
Pagina iniziale: | 36 | |
Pagina finale: | 37 | |
Citazione: | Lieviti progettati per ottenere vini diversi / Giudici, Paolo; DE VERO, Luciana; Solieri, Lisa; Catena, M.. - In: VIGNEVINI. - ISSN 0390-0479. - STAMPA. - 7/8(2014), pp. 36-37. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris